- 21 novembre 2019
Commercio e diritti umani, alta tensione tra Stati Uniti e Cina
Lo scontro sui diritti umani a Hong Kong sta mettendo a rischio anche i negoziati sul commercio tra Washington e Pechino
- 13 luglio 2018
Week end esperenziale/ A Specchia nel Salento per la festa di cinema reale
Da mercoledì 18 a sabato 21 luglio si rinnova a Specchia l'appuntamento con La Festa di Cinema del reale (cinemadelreale.it), manifestazione dedicata al cinema documentario e agli scambi creativi. Prima ancora che essere un Festival è un progetto culturale, fortemente esperenziale che per quattro
- 21 maggio 2018
Photo London convince pubblico e collezionisti con un'offerta internazionale
Giunta alla quarta edizione, la fiera per la fotografia di Londra Photo London si è decisamente espansa rispetto alla prima edizione, passando da una settantina di espositori a circa 120, tanto che per ospitarli è stato necessario installare due tendoni all'interno della Somerset House. “Le
- 16 gennaio 2017
Perché Ali ha cambiato l'America e segnato la storia
Il 17 gennaio 2017 Muhammad Ali compie 75 anni. Sì, compie, anche se il morbo di Parkinson l'ha mandato al tappeto il 3 giugno 2016. Perché Ali è vivissimo con il suo carisma, come testimonia il documentario “Da Clay ad Ali – La metamorfosi”, in onda su Sky Arte Hd il 17 gennaio alle ore 21,15 e
- 13 novembre 2014
Paris Photo diventa maggiorenne e si mette in mostra -
La 18ª edizione di Paris Photo ha confermato essere un appuntamento irrinunciabile per chi si interessa alla fotografia come mezzo espressivo. Ben 148 gallerie si sono messe in mostra al Grand Palais: 35 i paesi rappresentati (in netta crescita rispetto all'anno scorso) e 34 nuovi partecipanti, con
- 13 luglio 2014
Aste italiane, arte contemporanea e design regine di giugno -
Anche a giugno, nelle aste nazionali, l'arte moderna e contemporanea fa da padrona con una richiesta brillante, nonostante la crisi, per le opere di grande qualità artistica, non solo dei maestri ormai conclamati del nostro dopoguerra, ma anche di autori internazionali come il brasiliano Antonio
- 24 febbraio 2014
Modena: fotogiornalismo in mostra
«Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza». Una delle frasi più celebri di Che Guevara è la didascalia perfetta dell'immagine nella quale il rivoluzionario argentino gioca con un bambino in mostra alla rassegna "Fotogiornalismo e Reportage. Immagini dalla collezione della Galleria civica
- 13 novembre 2013
Paris Photo ridisegna i confini del collezionismo: bilancio positivo -
A dispetto dei suoi 17 anni, è una fiera in ascesa Paris Photo, proposta dal 14 al 17 novembre negli spazi sontuosi del Grand Palais. La terza dell'ex direttore di Magnum Photos Julien Frydman, contando anche l'esordio losangelino dell'aprile scorso, ha presentato un parterre con 136 gallerie
- 13 novembre 2012
A colloquio con Howard Greenberg, gallerista-collezionista d'eccezione
"Collezionare fotografie è collezionare il mondo" scriveva Susan Sontag. Secondo Howard Greenberg, però, non conta solo l'immagine ma anche il suo supporto fisico e il processo di stampa, che contribuiscono a renderla unica e preziosa nel tempo. Fotografo, curatore e poi gallerista, Greenberg è tra
- 15 ottobre 2012
«Le immagini incomparabili» di William Klein alla Tate Modern
LONDRA - Fernand Léger un giorno disse a William Klein, un giovane artista americano che si era trasferito a Parigi per studiare presso di lui: "Lascia perdere
- 08 maggio 2012
Scatti democratici per tutti
La fotografia è un'arte che riduce le distanze. Per questo la seconda edizione di Mia Milan Image Art Fair dal 3 al 6 maggio al Superstudio Più (via Tortona 27) riempie il capoluogo lombardo di scatti con una caratteristica: «Un fotografo per ogni stand a garanzia della qualità» spiega Fabio
- 04 maggio 2012
All'americano Dobrowner l'Iris d'or al Sony World Photography Awards
E' andato all'americano Mitch Dobrowner, l'Iris d'or che lo incorona "Sony World Photography Awards Photographer of the Year" 2012. Dobrowner ha ricevuto il
- 01 dicembre 2010
Klein trasforma in quadri i fotogrammi del suo film. Un omaggio a Cassius Clay
Da Domenica 5 dicembre comincia il futuro. In edicola il nuovo inserto culturale del Sole...
- 21 ottobre 2010
Cento anni di guerre al cinema e in tv
Le guerre al cinema sono state raccontate da Andrej Tarkovskij, Clint Eastwood, Stanley Kubrick, Spike Lee, Oliver Stone, Roger Corman, tanto per citare
- 13 giugno 2010
Londra, l'Italia va all'asta
Cresce l'attesa per Italia, l'asta tematica di Phillips de Pury & Co. (Londra, 30 giugno), già in consultazione nelle dimore dei più grossi collezionisti del mondo con i suoi 8mila cataloghi distribuiti. Un successo editoriale, apprezzato dal Wall Street Journal al Financial Times, che ha
- 07 aprile 2010
L'anti-reportage diventa arte
Le foto d'azione oggi catturano le conseguenze: da Graham a Ristelhueber
- 29 settembre 2009
Se New York è l'obiettivo
di Laura Leonelli Una storia che da più di cent'anni, da quando Alfred Stieglitz nel 1893 immortalò la Quinta Strada in una bufera di neve, lega indissolubilmente New York e la fotografia, come racconta la mostra «Immaginare New York. Fotografie dalla collezione del MoMA», curata da Sarah
- 16 dicembre 2008
Scatti, lastre e pellicole
Una storia dell'arte fotografica, i grandi maestri dell'obiettivo, il fascino degli aeroporti. E un'idea regalo: le storiche foto Alinari