- 10 settembre 2021
- 12 dicembre 2020
Giochi di ruolo e videogames: Cyberpunk 2020 diventa Cyberpunk 2077
Trent'anni di un gioco di ruolo destinato ad essere di culto, in ogni sua evoluzione
- 07 dicembre 2020
Videogames: sporco, analogico e degenerato. Ecco il futuro in Cyberpunk 2077
Abbiamo provato su Pc il gioco più atteso di questo Natale. Di certo il gioco di ruolo più ambizioso di sempre
- 20 ottobre 2020
La scuola smart facilita l'accesso e libera energie
“Il futuro è già qui, solo che non è distribuito allo stesso modo”, diceva uno scrittore di fantascienza, William Gibson, che si occupa da tempo di come la tecnologia digitale plasma le nostre città e le nostre vite. Le smart city, le città intelligenti, stanno crescendo un po' alla volta, in
- 17 aprile 2020
Il libro percepito
Per scoprire le “next big thing” serve un grande amore: solo così possiamo capire quali storie vogliamo raccontarci intorno a un fuoco grande come il mondo
- 07 febbraio 2019
Il mondo cyber e la sicurezza “diversa”
Tutti ne parlano, pochi hanno un'idea chiara di cosa sia e spesso non si riferiscono alla stessa cosa. In pubblico tutti utilizzano il termine con apparente consapevolezza, ma in privato molti sussurrano di una “rimasticatura” e se guardiamo alle definizioni più comuni tale accusa pare fondata.
- 09 novembre 2018
Il futuro della cybersecurity? è la lotta macchina contro macchina
Il futuro dipinto da William Gibson nel suo libro Neuromante sembra ancora molto lontano, ma non a Nir Zuk, fondatore e CTO di Palo Alto Networks. Durante il suo intervento all'Ignite 18 di Amsterdam, Zuk ha puntato tutta la sua attenzione sulla sicurezza fatta di big data e per un motivo ben
- 04 giugno 2018
Sicurezza, i limiti dell’uso dell’intelligenza artificiale
Nel secolo scorso c'è stata una pietra miliare nella letteratura per gli appassionati di fantascienza: Neuromante, un libro di William Gibson in cui le intelligenze artificiali venivano usate come spietati guardiani del cyberspazio. Ai giorni nostri, i sistemi di difesa informatica che sfruttano
- 30 maggio 2018
Dall’interazione tra uomo e macchine un posto di lavoro collaborativo
Abbiamo già un’idea di come la digitalizzazione, e soprattutto le nuove tecnologie come il machine learning, l’analisi dei big data o l’internet delle cose cambieranno o stanno già cambiando su larga scala i modelli di business delle aziende. È giunto il momento di esaminare più da vicino come si
- 07 febbraio 2018
Da Carbon Altered a Ready Player One: l’eterno ritorno del cyberpunk
Basta guardarsi intorno per ritrovarselo dappertutto. Non serve nemmeno farci troppo caso; lo si sente, lo si respira. Quasi che le inquietudini intraviste per la prima volta nel “Frankenstein” di Mary Shelley, correva il 1818, le stesse che negli anni '80 e ‘90 del secolo scorso trovarono una
- 14 novembre 2017
Cybersecurity: la guerra dei bot esiste ma per ora nelle retrovie
Machine e deep learning sono tecnologie che vengono usate ormai in tutti i settori, ma in quello della sicurezza informatica sta avvenendo qualcosa che non si vede altrove: le intelligenze artificiali vengono impiegate sia dai “buoni” sia dai criminali nella loro eterna lotta per aver la meglio gli
- 21 novembre 2015
Vivisezione del mito americano
Richard Prince non è un pittore e neppure uno scultore, non un land artist tantomeno un perfomer, nemmeno lo si può chiamare artista concettuale e assolutamente non è un video maker, evita le installazioni e – come egli stesso ripete con allarmante frequenza – non sa scattare buone fotografie. In
- 07 settembre 2014
Melodie sommerse nel web
Il nuovo disco di Aphex Twin non è importante solo perché arriva a 13 anni dall'ultimo inedito di uno fra gli avanguardisti della musica elettronica più
- 01 marzo 2013
Denunciato studente che tenta di rivendere drone trovato in giardino
Ai confini della realtà, a questo punto, si trova Bologna. Il capoluogo emiliano oggi è, infatti, protagonista di una storia tanto assurda da sembrare uscita
- 30 agosto 2010
Occhio al kolossal
Fantasy, action, amore e avventura: di che genere è il nuovo filmone americano? Da Tolkien a Shyamalan, ecco l?ultimo dominatore di Hollywood