- 13 gennaio 2014
Elaine Pascale Wynn è la misteriosa acquirente di «Tre Studi di Lucian Freud»
È l'ex regina di Las Vegas Elaine Pascale Wynn la misteriosa cliente che il 12 novembre da Christie's a New York ha pagato 142,4 milioni di dollari per il trittico di Francis Bacon, «Tre Studi di Lucian Freud», una cifra che ha fatto diventare l'opera la più costosa mai venduta nella storia delle
- 13 novembre 2013
Il ritratto trittico di Lucian Freud di Bacon è l'opera d'arte più costosa al mondo: battuta all'asta per 105 milioni di euro
E' l'opera d'arte dei record di tutti i tempi il trittico di Francis Bacon dal titolo «Three Studies of Lucian Freud». Il ritratto del pittore Lucian Freud
- 13 maggio 2012
Tutti i record dell'arte
Quando Edward Munch creò L'Urlo aveva 32 anni ed era un artista senza alcun successo tormentato dalla paura di diventare pazzo, come era successo a sua sorella che era appena stata ricoverata in manicomio. Uno stato d'animo molto lontano dall'atmosfera della sera del 2 maggio, da Sotheby's New
- 12 maggio 2012
Meglio gallerista che artista
Domina Gagosian, erede di Castelli, con 925 milioni di dollari
- 13 febbraio 2012
Cezanne batte Pollock. I reali del Qatar sborsano 250 milioni di dollari per «I giocatori di carte»
Paul Cezanne è l'artista più pagato al mondo. E gli impressionisti si confermano come un ottimo investimento. I reali del Qatar hanno, infatti, sborsato oltre 250 milioni di dollari per accaparrarsi l'ultima versione sul mercato de "I giocatori di carte" del pittore impressionista superando i 140
- 04 febbraio 2012
I giocatori di carte di Cezanne venduto per 250 milioni di dollari
«I giocatori di carte» di Paul Cezanne è da oggi il quadro più pagato del mondo. Una versione dell'opera del pittore francese è stata venduta dall'armatore
- 23 luglio 2011
Lucian Freud era l'artista vivente più caro al mondo. Il record un nudo di donna da 23 milioni di euro
È morto a Londra all'età di 88 anni il pittore inglese Lucian Freud. Dopo la recente scomparsa di Cy Twombly, morto a Roma i primi di luglio, se ne va un altro