- 14 maggio 2022
Pollock, Picasso e due record anomali per il ‘900 in asta da Christie’s
Nessun lotto aggiudicato sotto la soglia del milione di dollari, quattro oltre i 40 milioni di $. Record per uno storico dipinto ottocentesco di Leutze e per il semi-sconosciuto Ernie Barnes. Le garanzie salvano molti lotti
- 18 novembre 2021
Pittrici e giovani talenti sugli scudi da Phillips
Mercato bollente e garantito: raggiungono record Hughes, Juszkiewicz e Pettibon. Vanno bene le artiste di ogni periodo, i classici nelle stime
- 14 ottobre 2021
Per Banksy nuovo record in asta
Da Sotheby’s aggiudicato per 18,5 milioni di sterline Love is in the Bin ad un cliente asiatico. Il quadro con la ragazzina con il palloncino ridotto a striscioline era stato venduto nel 2018 a 1,1 milioni
- 06 aprile 2021
La filantropia deve puntare sul dialogo fra generazioni: parola di Martin Z. Margulies
Uno spazio di 5mila metriquadri, uno strumento per trasferire conoscenze ai giovani. Il prossimo appuntamento? La più importante mostra sull'Arte Povera a Miami
- 08 febbraio 2021
Bochner, Boetti e Fontana in mostra a Cold Spring
L’esposizione è al Magazzino Italian Art fino ad aprile
- 08 luglio 2020
Strategie anticrisi per la fascia alta del mercato
Segnali contrastanti: le gallerie apportano tagli e puntano sull'online, le case d'aste internazionali cercano nuovi format con maratone e Incrocio di categorie. Da Phillips trionfano gli emergenti, mentre Sotheby's punta sull'arte tribale
- 03 giugno 2020
Joan Mitchell, ricercate le opere degli anni ’50
Dal 1987 il gallerista John Cheim lavora sull’opera dell’artista americana. La sua produzione in una mostra itinerante tra Baltimora, Los Angeles e New York
- 24 febbraio 2020
Tre mega gallerie conquistano la collezione Marron
Il lascito non andrà all’asta ma venduto da Pace, Gagosian e Acquavella. Art Basel lancia Online Viewing Room per sostituire Art Basel Hong Kong
- 12 agosto 2019
La frutta è di moda: la vostra prossima borsa sarà fatta di mango o ananas
Per un’industria in costante ricerca di nuovi materiali e fibre più sostenibili, si moltiplicano le start up che li ricavano dagli scarti della frutta: ecco i casi più interessanti
- 29 gennaio 2019
Banksy e la street art: quando la creatività sfida il diritto
È un momento d'oro per Banksy, probabilmente lo street artist più famoso a livello internazionale, anche grazie all'alone di mistero che si cela dietro la sua vera identità. Se ne parla un po' ovunque, soprattutto dalla nota vicenda dell'opera «Girl with Balloon», auto-distrutta in occasione
- 14 novembre 2018
Serata di record per l’arte americana della Collezione Ebsworth
Tredici record in asta per altrettanti artisti su 42 lotti: basterebbe questo dato per evidenziare il successo dell'asta serale della Collezione Ebsworth organizzata da Christie's la sera del 13 novembre a New York. Tre record riguardano artisti noti come Hopper, de Kooning e Gorky, mentre solo
- 14 maggio 2018
Dalla Collezione Rockefeller 832 milioni di dollari: un record per Christie’s New York
In tre giorni, dalla sera dell’8 all' 11 maggio, Christie's ha disperso la collezione che Peggy e David Rockefeller avevano messo insieme nel corso di circa 70 anni della loro lunga vita, grazie anche ai suggerimenti dello studioso che forse più di ogni altro ha influenzato l'arte moderna, Alfred
- 10 maggio 2018
I tesori di David Rockefeller, che incanto!
«Quando io e Peggy saremo usciti da questo mondo - scriveva David Rockefeller nelle sue Mémoires pubblicate nel 2006 - tutte queste opere d’arte che ci hanno dato così tanto piacere saranno di nuovo disponibili per altri che, prendendosi cura di loro, mi auguro possano ricevere la stessa gioia che
- 03 aprile 2018
Art Basel Hong Kong: motore dello sviluppo di tutta l’area asiatica
La sesta edizione di Art Basel Hong Kong ( dal 27 al 31 marzo) ha riunito un mix internazionale di gallerie (248 provenienti da 32 paesi di cui 28 le gallerie partecipanti per la prima volta) e attratto un'affluenza che ha raggiunto 80mila visitatori. Quattro le sezioni della fiera, Galleries con
- 16 novembre 2017
Willem de Kooning, Woman III, 1953
Venduto privatamente per 137,5 milioni di dollari a Steve A. Cohen, miliardario e grande collezionista americano.
- 28 ottobre 2017
Punto, linea e neuroni
Nella voce Aesthetics della XIV edizione dell’Encyclopaedia Britannica del 1929 Benedetto Croce sostiene che l’arte, la poesia, sono determinate da due elementi, «un complesso d’immagini e un sentimento che lo anima», dove «il sentimento si è tutto convertito in immagini, ed è un sentimento
- 12 ottobre 2017
Il MoMa va a Parigi con Vuitton
Si è aperta ieri a Parigi la mostra Being Modern: MoMA in Paris, organizzata dalla Fondation Louis Vuitton e dal famoso museo di New York, fondato nel 1929 e attualmente in fase di ampliamento e ristrutturazione.
- 20 settembre 2017
Scandalo Knoedler, si chiude la decima causa legale contro Anne Freedman
Si è chiusa a Manhattan la decima causa legale per frode intentata nei confronti di Ann Freedman, direttrice della Knoedler & Co., storica galleria di NewYork. L'ultima causa tra le dieci cause intentate contro Ann Freedman e la holding della galleria (la 8-31 Holding Inc.) è stata portata avanti