Wildside
Trust project- 22 giugno 2022
Chora Media compra Will, matrimonio nei podcast-news da 5,2 milioni di euro
Chora Media, podcast company fondata da Guido Brera, Mario Calabresi (che la dirige e ne è ceo), Mario Gianani e Roberto Zanco, acquisisce il 100% di Will Media
- 12 giugno 2022
Le fatine Winx dall’animazione ai film: alla Rainbow il 100% di Colorado
Il Gruppo Rainbow, content company marchigiana fondata nel 1995 da Iginio Straffi, completa un’operazione iniziata nel 2017
- 11 marzo 2022
La Chora di Calabresi fa shopping e punta a Will
Operazione di M&A in vista nel settore dei podcast
- 13 luglio 2021
Netflix, Amazon, Disney: perché la sfida dello streaming accelera le fusioni
Nelle ultime settimane corsa all’M&A: la fame di contenuti originali e i maxi investimenti dei colossi spingono il consolidamento
- 08 aprile 2021
Lux Vide vicina alla vendita: Sony e Fremantle in corsa per il big della fiction italiana
La casa di produzione di «Don Matteo» e «Leonardo» apre il dossier cessione. Wildside, Cattleya e Palomar già passate in pochi anni sotto il controllo estero
- 18 marzo 2021
La serie tv su Totti “Speravo de morì prima” diventa un brand commerciale registrato
Wildside del gruppo Fremantle, principale produttore della serie televisiva sul fuoriclasse della Roma, ha presentato la richiesta di registrazione di un marchio utilizzabile a partire dall'abbigliamento. Totti detiene in proprio altri marchi e su uno è in corso un contenzioso
- 16 febbraio 2021
Cinema e serie tv, l’industria riparte e apre alla stagione delle fusioni
Crescita dei costi di produzione e calo del 13% della domanda di serie Tv commissionate nel 2020 spingono le società di produzione indipendenti verso il consolidamento. Il settore, salvato dai colossi dell’on demand, guarda alla ripresa
- 06 febbraio 2021
Cathy La Torre
Quarantaduenne avvocatessa e attivista metà sicula e metà statunitense, di base a Bologna. È fondatrice e Ceo di Wildside - Human First Legali Associate, studio specializzato sui diritti applicati alle nuove tecnologie e basato a Milano, Roma e Bologna.Influence score: 87
- 17 novembre 2019
L’amica geniale, nella primavera 2020 la nuova serie: una svolta per la produzione di fiction
É il secondo capitolo tratto dal besteller della quadrilogia di Elena Ferrante. La messa in onda è prevista per la primavera del 2020 su Rai1
- 19 dicembre 2018
L’amica geniale: miglior risultato degli ultimi dieci anni
«Il miglior risultato per una fiction nella stagione autunnale degli ultimi dieci anni», spiega Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, al Sole 24 Ore all’indomani dei risultati sullo share dell’Amica geniale, la serie tivù diretta da Saverio Costanzo, tratta dall’omonimo romanzo di Elena
- 19 dicembre 2018
Fine d’anno col botto per l’Amica geniale
Più di 6 milioni di spettatori, con precisione 6.804.000, con uno share vicino al 30 %, hanno guardato su Rai 1 le ultime due puntate deL’amica geniale, la serie tivù diretta da Saverio Costanzo, tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante. La copertura totale è stata di 22 milioni di italiani,
- 03 dicembre 2018
Ferrante mania, guida minima alla Napoli dell’«Amica geniale»
L’amica geniale conquista tutti. La serie Tv tratta dai romanzi di Elena Ferrante, diretta da Saverio Costanzo per una coproduzione internazionale che riunisce Rai Fiction, Hbo, Wildside e Timvision è riuscita nell’arduo compito di mettere d’accordo pubblico e critica. Un caso che si affianca al
- 28 novembre 2018
Debutto record per l’Amica geniale: sette milioni di telespettatori
Debutto da 7 milioni di telespettatori, pari al 29.3% di share, per L'amica geniale. La serie evento diretta da Saverio Costanzo e tratta dal bestseller di Elena Ferrante ha raccolto ieri nei primi due episodi, trasmessi su Rai1 dalle 21.31 alle 23.38, una media di 7 milioni 92 mila spettatori: il
- 23 novembre 2018
L’Amica geniale da stasera in tv, ecco cosa c’è da sapere sulla fiction dell’anno
Pensosa, ingenua, generosa Lenù; combattiva, scorretta, coraggiosa Lila. I due volti scelti da Saverio Costanzo per impersonare le amiche fraterne e competitive della miniserie L’amica geniale sono davvero vicini a quelli che i lettori si erano potuti immaginare leggendo l’omonimo bestseller di