- 05 maggio 2022
- 29 aprile 2022
Twitter, dopo l’offerta di Musk scatta la fuga verso social network alternativi
In prima linea c’è Mastodon, il social, che si autopresenta come “l’alternativa etica a Twitter”, sta registrando un boom di download
- 06 aprile 2022
Quando il gergo usato su Internet diventa diffamazione aggravata
Una sentenza della Suprema corte mette in guardia dall’utilizzo di epiteti sui social network
- 07 marzo 2022
Il catalogo ci dice chi è l’«Architettrice»
Il progetto «Bloomsbury Global Encyclopedia of Women in Architecture» traccia una mappa delle donne attive nel settore e riscopre figure di alta caratura troppo a lungo dimenticate
- 05 marzo 2022
Guerra del Cremlino all’informazione: stop a Facebook e Twitter. La Rai sospende i servizi dei corrispondenti
Media occidentali via da Mosca dopo la’pprovazione della legge che prevede forti pene detentive per la pubblicazione di notizie ritenute false dalle autorità. La Bbc riapre le trasmissioni ad onde corte come ai tempi di Radio Londra
- 07 febbraio 2022
Caro energia, l’allarme di Cingolani: l’aumento nel 2023 rischia di superare il Pnrr
Il ministro della Transizione ecologica: non è vero che il Piano nazionale ripresa e resilienza ci mette al sicuro da tutto
- 25 gennaio 2022
Una doppia storia d’amore
La cineasta francese Valerie Lemercier descrive la vita di Celine Dion in “Aline, la voce dell'amore”
- 13 gennaio 2022
Djokovic tra bugie e vaccino, perché gli sponsor del tennista non si schierano?
Da Lacoste ad Asics a Peugeot, i brand che hanno scelto il campione serbo come testimonial sono chiusi da giorni in un silenzio maldestro. Ecco perchè (e cosa rischiano)
- 18 dicembre 2021
Neon Genesis Evangelion, tutto quello che c’è da sapere
I segreti della serie spiegati da Carlo Cavazzoni, responsabile del settore video di Dynit e ideatore della «Ultimate Edition»
- 09 novembre 2021
Perché i nostri Leopardi e Montessori sono ancora attuali nell’insegnamento
Lo «Zibaldone» come esempio di ipertesto e le idee alla base del metodo montessoriano sono tuttora utili
- 25 ottobre 2021
La giornata tipo di chi usa mail e social sicuri: amici della privacy e ribelli
Dopo #Facebookdown in molti hanno pensato di pensare in modo differente. Ecco alcune alternative per uscire dal mainstream
- 28 settembre 2021
Dalla strada all’oceano: 3 indizi che spiegano il salto generazionale
In un mondo in profonda e continua trasformazione, qualche riflessione utile per manager e navigatori del terzo millennio
- 02 agosto 2021
Ecco la Borsa mondiale del riciclaggio: salgono Cina, India, Isole Vergini e Dubai
Il Dipartimento di Stato americano ha messo in linea un lunghissimo rapporto sui Paesi che nel 2020 hanno scalato la classifica delle centrali di riciclaggio internazionale. Il ruolo di porti franchi e centri finanziari offshore
- 20 luglio 2021
Le nuove relazioni con la distanze imposte dalla pandemia
Anche in ambito professionale dobbiamo recuperare il valore dello spazio, che diventa opportunità di sintesi tra noi e l’altro
- 11 luglio 2021
Performance Exchange a Londra
L’evento dal 9 all'11 luglio: dieci gallerie londinesi puntano l'attenzione sulle pratiche artistiche più sperimentali e sui modi di acquistarle e conservarle
- 15 maggio 2021
Il lungo conflitto israelo-palestinese spiegato in dieci punti
L’escalation è cominciata a inizio Ramadan, c’entrano la Porta di Damasco e la tomba di Simeone il Giusto. Ma le ragioni dello scontro vengono da lontano
- 09 maggio 2021
Conviene anticipare la pensione di un anno alle donne per ogni figlio?
La misura protrarrebbe le dinamiche del passato: una visione delle attività di cura riservate alle donne e il tema famiglia quello “di una minoranza”.
- 08 aprile 2021
Chiude Yahoo!Answers, il sito delle risposte multicontribuite a tutte le domande
Mandato in pensione dai social network il 4 maggio dopo sedici anni. Non sarà più disponibile neanche l’archivio