- 08 settembre 2022
Come funziona l’operazione «London Bridge» e l’ascesa al trono del nuovo sovrano
A Buckingham Palace sono pronti piani di funerali per la morte di ogni membro della famiglia reale che si trova sulla linea di successione e per l’ascesa al trono del nuovo sovrano
- 19 maggio 2022
La Brexit della Bank of England compie 25 anni: il paradosso di Tony Blair
Nel maggio 1997 il divorzio fra ministero del Tesoro e banca centrale britannica. La scelta di Tony Blair, il più euroentusiasta fra i politici britannici, ha piantato il seme per lo strappo di Boris Johnson
- 29 novembre 2021
Case di lusso con servizi da hotel: le «branded residences» pronte al raddoppio in 5 anni
Secondo un’analisi di Savills cresce a tre cifre il fenomeno delle residenze che offrono i servizi degli hotel di lusso. E infatti stanno investendo molti brand dal Ritz-Carlton al Four Seasons, dal St. Regis al Mandarin. Le destinazioni più richieste? Dubai, Miami e New York
- 25 settembre 2021
Nucleare, il Governo britannico vuole le quote cinesi delle centrali in Suffolk
Il nucleare diventa cruciale per il Regno Unito che punta ad acquisire il 20% di Sizewell C, la joint venture con i francesi di Edf, attingendo ai fondi pensione
- 02 gennaio 2021
La Brexit discreta tra Italia e Regno Unito sul nuovo caccia Tempest
Diplomazie al lavoro per non fermare il futuro aereo militare tra Leonardo e BAE Systems. Il ministro Wallace risponde su Profumo: “Seguiamo il caso”
- 23 ottobre 2020
Boris Johnson e il fallimento della missione Covid
Perché una carenza cronica di investimenti pubblici è sfociata in una crisi sanitaria molto più grave del dovuto
- 03 agosto 2020
L'anno di Boris vissuto molto pericolosamente
Per il primo ministro inglese il 2020 era iniziato con il targeted killing del generale iraniano Qassem Soleimani, deciso dal suo alleato principale, Donald Trump, senza consultarlo. Quindi, il Coronavirus...
- 03 marzo 2020
Boris Johnson fa la Brexit anche al British Museum: “epurata” la studiosa filo Ue
LONDRA - I turisti che nei fine settimana si riversano a frotte sotto l'affascinante cupola in vetro cemento del British Museum, hanno preso d'assalto la mostra su “Troia: mito e realtà”.
- 31 gennaio 2020
Raab: «Non è un brutto divorzio, nuove opportunità Londra-Ue»
Secondo Peter Raab, l’accordo commerciale a fine anno è un traguardo possibile. E Regno Unito e Unione Europea saranno ancora alleati
- 17 ottobre 2019
«Al lavoro» a Roma, 3.700 laureati hanno incontro le imprese
AL Lavoro”, il career day organizzato da AlmaLaurea srl, ha fatto tappa a Roma. L’appuntamento con la giornata dedicata ai neo-laureati in cerca di lavoro ha visto la partecipazione di 3.700 laureandi e laureati che si sono pre-registrati all’vvento. Nello specifico sono 3.059 i colloqui
- 08 luglio 2019
Trump insulta l’ambasciatore britannico, crisi diplomatica con Londra
Tensione per le possibili conseguenze del leak su quella “special relationship” che sembrava ripristinata
- 05 giugno 2019
Commercio, perché l’accordo Usa-Uk conviene soltanto a Trump
Un grande accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito. Nella sua visita a Londra, il presidente Donald Trump rilancia una vecchia suggestione, resa più vivida dalla prospettiva della Brexit, soprattutto agli occhi degli euroscettici (non solo inglesi). Un trattato di libero scambio sarebbe il
- 30 gennaio 2018
Brexit, rapporto top secret del governo: «Pesante impatto sull’economia britannica»
LONDRA - L'economia britannica peggiorerà dopo Brexit qualunque sia l'esito dei negoziati: questa la conclusione di un rapporto ufficiale del Governo, che avrebbe dovuto restare top secret ma è stato ottenuto e pubblicato dal sito BuzzFeed News. Il documento esamina tre scenari possibili: nella