Whirlpool Corporation
Trust project- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 11 maggio 2023
Egm ai raggi X: i cartoni Grifal alla conquista del Portogallo
Joint-venture con il gruppo lusitano José Neves Embalagens. Siglati inoltre accordi con multinazionali del settore degli elettrodomestici
- 01 maggio 2023
Whirlpool, dal Cdm sì a golden power a tutela dell’occupazione
Coinvolti quattro stabilimenti, in Lombardia, Toscana e nelle Marche, con 4.638 dipendenti
- 26 aprile 2023
Dalle lavatrici ai pannelli fotovoltaici: la ex Whirlpool di Napoli passa a Tea Tek
Aggiudicata la gara bandita dalla Zes Campania a cui avevano partecipato due imprese
- 12 marzo 2023
Napoli aggancia il passo di crescita del Paese, tornano gli investimenti
Le imprese riprendono a investire e a utilizzare gli incentivi disponibili. Il flusso turistico che già nel 2022 aveva raggiunto livelli molto interessanti, si prevede che nel 2023 superi il 2019
- 09 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, viaggio nella prima giga factory italiana di batterie al litio
Quella di Teverola sarà la prima giga-factory nel Sud Europa, un cardine del progetto Ipcei dell’Unione europea per la transizione ecologica e l’affrancamento dai combustibili fossili
- 18 gennaio 2023
C’era una volta l’Italia leader nel «bianco». Il declino inesorabile degli elettrodomestici made in Italy
La scelta degli americani di Whirlpool di lasciare la maggioranza dell'Europa (il 75% degli asset) - e dunque anche i quattro siti industriali italiani - ai turchi di Arcelik è coerente con lo slittamento globale che, negli ultimi cinquant'anni, ha consegnato ai libri di storia uno dei grandi capitoli del romanzo storico e sociale, civile e industriale del nostro Paese. Un romanzo pieno di successi e di fallimenti
- 17 gennaio 2023
Whirlpool disinveste dall’Italia: ceduto ad Arçelik il 75% delle attività Emea
Il business dei grandi elettrodomestici sarà conferito in una nuova società, di cui il gruppo americano conserverà una quota del 25% - KitechenAid Emea resta nel perimetro, cedute in toto le attività in Medio Oriente a Africa
- 16 gennaio 2023
Tute blu, in sei mesi 10mila lavoratori in meno coinvolti in crisi aziendali
Secondo un report di Fim Cisl, nel secondo semestre del 2022, i metalmeccanici che lavorano in società in difficoltà legate a finanza, energia, materie prime passano dai 70.867 di giugno 2022 ai 60.727 di dicembre
- 12 gennaio 2023
Whirlpool, sindacati in allerta sulla conferma dei 95 milioni di investimenti
Dopo i dati in calo del terzo trimestre del 2022, l’Ebit della regione europea è passato da 28 milioni di dollari a -28 milioni di dollari. Ma Fiom, Fim, Uilm e UglM chiedono il riconoscimento di un bonus contro il carovita ai lavoratori
- 23 dicembre 2022
Whirlpool, lo stabilimento di Napoli passa al commissario di Governo
Formalizzato il passaggio dello stabilimento di Napoli al commissario straordinario di governo per la Zona economica speciale (Zes) della Regione Campania
- 27 novembre 2022
Gianfranco Zoppas: «Volevamo il mondo, qui nel Nordest. Ora vogliamo il meglio del mondo»
Il canone italiano è composto da una miscela indistinguibile di privato e di pubblico, che nella versione veneta assume spesso una mite accettazione delle cose e una amorosa passione per il futuro
- 12 novembre 2022
L’era dei dipendenti influencer, il tesoro nascosto dei brand
Una ricerca Iulm rivela che per gli stakeholder i comportamenti dei collaboratori di un'azienda sono considerati autentici, così molte imprese valorizzano il personale come testimonial
- 08 novembre 2022
Industria del bianco, Whirlpool ed Electrolux al riassetto in Italia
In flessione le vendite del settore: a rischio la soglia dei 10 milioni di pezzi. Gli americani di Whirlpool pronti a uscire dall’Europa: in corsa turchi e cinesi
- 16 giugno 2022
Panattoni annuncia i primi due sviluppi logistici in Italia, tra Lodi e Torino
I cantieri a Ospedaletto Lodigiano partiranno a fine state per concludersi a metà del 2023. Quelli di Scarmagno – che prevede il recupero di 24 ettari di un’area industriale ex Olivetti ma abbandonata da 25 anni – apriranno a luglio 2023 per concludersi nel 2024