- 05 marzo 2021
Il delivery fa crescere l’hamburgher di qualità
Per la catena Burgez +62% di fatturato nel 2020Prossima apertura a Monza
- 01 dicembre 2020
Costruzioni, Impresa Percassi entra nel Consorzio Gst
L'impresa bergamasca del gruppo Costim (che da marzo scorso consolida Mangiavacchi Pedercini) ha fatto ingresso nella compagine sociale del consorzio
- 26 novembre 2020
Borsa, 10 titoli che hanno guadagnato tra il 70 e l’80% grazie al vaccino
Due su tre dei 310 titoli europei che hanno guadagnato più del 50% da inizio mese sono società che hanno registrato un calo del fatturato superiore al 10% a causa della pandemia
- 19 novembre 2020
Il retail è resiliente se si allea con l’e-commerce
Al Mapic – che si è svolto martedì e mercoledì in versione digitale – operatori ed esperti hanno discusso su come rilanciare un settore particolarmente penalizzato in tutto il mondo dalle restrizioni connesse alla pandemia. Intanto in Italia, i canoni di locazione dei piccoli negozi sono in netto calo (soprattutto in centro)
- 23 ottobre 2020
Il retail alla sfida delle chiusure domenicali
Da questo fine settimana, i centri commerciali di Piemonte e Lombardia chiudono di sabato e domenica. Il Cncc (i centri commerciali) stima per fine anno un calo medio di fatturato di almeno il 30%. L’emergenza Covid ha accelerato una crisi già in atto tra asset in vendita e nuove costruzioni congelate. Ma il settore si sta già ripensando
- 15 ottobre 2020
Il rischio di nuovi lockdown fa tremare l'Europa. A Milano (-2,7%) tiene Bpm
Male anche Wall Street. Aumentano le misure restrittive con i contagi che si moltiplicano. Pesano anche lo stallo sugli aiuti fiscali negli Usa e le incertezze sulla Brexit. A Piazza Affari solo Ferrari chiude in positivo. Spread in rialzo a 129 punti
- 22 luglio 2020
A Linate, Orio e Malpensa si andrà in treno
L’accessibilità ferroviaria ai tre grandi aeroporti lombardi sarà fortemente potenziata
- 05 maggio 2020
Westfield ferma il piano Milano: stop al maxi polo da 1,6 miliardi a Segrate
Troppe le incertezze legate al virus, bloccato il progetto. Percassi, socio al 25%: «Andremo avanti non appena ci sarà chiarezza»
- 04 maggio 2020
Westfield sospende i lavori: il virus ferma il mega centro commerciale di Milano
Il progetto immobiliare, più volte rinviato, è stato “rimosso”: 1,6 miliardi di investimenti annullati. URW tranquillizza, ma lo stop pare certo.
- 24 aprile 2020
Lavori, slitta ancora la gara da 92,7 milioni per la bretella stradale tra Saronno e il Pioltello
Westfield Milan ha rinviato, per la seconda volta i termini della gara pubblicata a gennaio. Nuova scadenza per le offerte è il 19 giugno
- 19 marzo 2020
Coronavirus/5. Lavori: a Milano tempi più lunghi per tre bandi dal valore di 137,5 milioni
Palazzo Marino proroga i bandi per le manutenzioni stradali (38 milioni), piazza Castello (6,8 milioni), Westfield per la Sp Antica di Cassano (92,7 milioni)
- 03 marzo 2020
Londra, White City trasforma i magazzini in campus e residenze
Il progetto da 8 miliardi di sterline dsorge su un’area di oltre cento ettari vicina ai quartieri occidentali di Notting Hill e Holland Park
- 14 febbraio 2020
Urw vende 5 centri commerciali per 2 miliardi
Ad acquisire gli shopping center un consorzio tra Credit Agricole Assurances e La Francaise, ma Unibail-Rodamco-Westfield manterrà la gestione
- 10 febbraio 2020
Aeroporto di Bergamo e strade a Milano: per Milesi Sergio doppietta da 26,2 milioni
Consorzio Integra apre il cantiere per riqualificare il terminal passeggeri alla Calata Beverello di Napoli per 13,1 milioni
- 31 gennaio 2020
Milano, Westfield ripubblica il bando da 92,7 milioni per i lavori stradali a servizio del centro commerciale
La Provincia di Brescia ristruttura e amplia il polo scolastico di Chiari per un valore di 10,9 milioni
- 21 gennaio 2020
Milano/2. Dall'Australia Lendlease porta sotto la Madonnina 5 miliardi di investimenti
I progetti di riqualificazione urbana sono a Santa Giulia e nell’area ex Expo. Allo studio altri dossier e la possibilità di usare fondi di gestione propri
- 04 novembre 2019
Real estate, entro la fine dell'anno investimenti in Italia a quota 10 miliardi. Milano supera Roma e Venezia
Gli uffici restano la principale asset class, seguiti a breve distanza dal settore hospitality, che raggiunge il 32% del totale
I guru del real estate prevedono investimenti oltre i dieci miliardi nel 2019
La crescita maggiore sarà per l’alberghiero, mentre sul territorio Milano resta la città più attrattiva, seguita da Roma, Venezia e Firenze: se ne discute nell’appuntamento di Dla Piper «Quo Vadis Italia?» con i protagonisti del mondo immobiliare
- 01 novembre 2019
«Dal modello Atalanta a Westfield, ora focus su Milano olimpica»
Il presidente del club rivelazione della Serie A: «Lo stadio di proprietà è una scelta obbligata per chi vuole crescere»
- 30 giugno 2019
Negozi vuoti e sfitti, così la crisi delle catene commerciali impoverisce Londra
Da Oxford Street a High Street Kensington aumentano le vetrine che chiudono innescando effetti catastrofici e catena: affitti più bassi o immobili sfitti, causano minori guadagni o perdite per i proprietari