- 03 gennaio 2022
Il turismo spaziale completa l’offerta: arriva l’hotel di lusso tra le stelle
Il piano di Orbital Assembly Corporation prevede stanze a 400 km di altezza, con un investimento di 200 miliardi di dollari. Tre giorni per 5 milioni, viaggio compreso
- 22 agosto 2019
Full Metal Kubrick, in mostra a Londra vita, film e cimeli del regista
La carrellata degli oggetti provenienti dai set del regista è soprattutto un viaggio affascinante nella storia del cinema e delle arti visive del XX secolo
- 20 luglio 2019
Sbarco sulla Luna, quell’impresa formidabile che dopo 50 anni ci ammalia ancora
Non siamo mai stati così lunatici. Una volta a parlarne, e scriverne, erano soprattutto i poeti come Giacomo Leopardi (“Che fai tu in ciel? Dimmi che fai silenziosa luna?”). Oppure gli innamorati, i cantautori, o gli inguaribili romantici che nella luna vedevano una proiezione dei loro sentimenti.
- 18 luglio 2019
Saturn V, come era fatto il super missile che per sei volte portò l’uomo sulla Luna
Sviluppato sotto la direzione di Wernher von Braun fu la macchina più potente mai costruita. Aveva tre stadi ed era alto 110 metri. Il primo stadio bruciava 13 tonnellate di propellente al secondo
Luna 50 anni, dall’elettronica alle auto le ricadute tecnologiche di Apollo 11
Le missioni spaziali Apollo, ma più in generale, tutta la corsa allo spazio ha generato un incredibile fall-out di innovazioni e scoperte
- 18 luglio 2019
Rocketdyne F-1, il motore a razzo più potente della storia che portò l'uomo sulla Luna
Bruciava quasi mille litri di cherosene al secondo insieme a 1.500 litri di ossigeno liquido. Generava vibrazioni tali da poter essere udite a oltre decine km di distanza e onde registrabili da tutte stazioni sismiche degli Stati Uniti.
- 17 luglio 2019
L’emozione di scoprire in libreria «l’angolo della Luna»
Libri di ieri e di oggi raccontano la più suggestiva impresa spaziale del XX secolo
- 20 luglio 2018
Tanta voglia di tornare sulla Luna, a 49 anni dal primo sbarco
Sulla Luna, che fra pochi giorni ci regalerà uno spettacolo meraviglioso: la più lunga eclissi del secolo, ci vogliono tornare tutti, gli indiani, i cinesi, gli israeliani e anche parecchi “privati”, come vengono chiamati oggi gli imprenditori dello spazio in Usa. Ma gli unici che ci sono stati, e
- 27 maggio 2017
Tra Marte e etica tutte le missioni di Nanni Bignami
Per capire quanto Giovanni Fabrizio Bignami, Nanni per gli amici, fosse ironico e spiritoso basti pensare all’acronimo che adottò per la stella che scoprì negli Stati Uniti negli anni 70, Gemini gamma-ray source. La chiamò Geminga, da leggersi “gh’è minga”, che in milanese significa “non c’è”. I
- 20 luglio 2016
Rocketdyne F-1, il megamotore a razzo che portò l'uomo sulla Luna (47 anni fa)
Bruciava quasi mille litri di cherosene al secondo insieme a 1.500 litri di ossigeno liquido. Generava vibrazioni tali da poter essere udite a oltre decine km di distanza e onde registrabili da tutte stazioni sismiche degli Stati Uniti. Era il motore Rocketdyne F-1, il più potente endoreattore a
- 08 giugno 2015
Wernher von Braun, Doctor Space
Scienziato e ingegnere tedesco naturalizzato americano, Wernher von Braun è tutt'ora una figura per molti controversa...
- 19 luglio 2014
L'Apollo 11 sulla Luna 45 anni fa. Quando arriveremo su Marte?
C'è qualcuno, giovane, che in questo momento sta camminando sul pianeta Terra e che sarà il primo, uomo o donna, a lasciare la propria impronta su Marte. È
- 30 settembre 2013
Michael Chabon sulle onde della fantasia
Intervista ai tavolini di legno e vetro di un albergo di Capri, a venti metri dalla piscina, intorno il via vai pomeridiano assonnato degli altri ospiti del
- 21 giugno 2013
Occupy Marte
L'atterraggio di Curiosity su Marte, il 6 agosto del 2012, è il giorno in cui il sogno di portare gli esseri umani su Marte – un pianeta che dista dalla Terra
- 26 agosto 2012
Provenienza? Luna. Luogo di entrata in Usa? Honolulu. Data 24 Luglio 1969. Trasporto? Rocce e polvere
Non sappiamo se un colloquio come questo ci fu realmente, ma quel che è certo è che Neil Armstrong, il primo uomo a posare piede umano sulla Luna, riempì, un
- 24 marzo 2012
Cento anni fa nasceva Von Braun, l'inventore delle V2 naziste che mandò gli Usa sulla Luna
Ieri, 23 marzo, erano cent'anni dalla sua nascita eppure quasi nessuno se n'è ricordato, neppure la sua Agenzia, la Nasa, che grazie a lui ha ottenuto i