- 10 giugno 2022
«L'angelo dei muri», nostalgico thriller italiano
Da vedere al cinema il nuovo lungometraggio di Lorenzo Bianchini, una delle sorprese di questi ultimi tempi. Tra le novità anche il divertente «I tuttofare»
- 14 maggio 2022
Al Salone internazionale del Libro i nostri “imperdibili”
La XXXIV edizione si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh
- 27 gennaio 2022
A piedi
Primavera del 1945. Strada della Cisa, ore 19:45 circa. Gino è un giovane ufficiale...
- 15 novembre 2021
Apre il museo M+, ma si teme la censura
Appena inaugurato l’istituto si candida ad essere il più importante dell’area asiatica per la narrazione dell’arte contemporanea, sforzi che rischiano di infrangersi contro le nuove leggi sulla sicurezza nazionale
- 01 ottobre 2021
Torna «Open House» per riscoprire le città segrete
Fino al 10 ottobre per quattro weekend consecutivi Torino, Milano, Roma e Napoli aprono le porte di 700 siti e percorsi
- 14 settembre 2021
La Nuvola di Fuksas inaugura l’era post Covid con oltre 100 eventi culturali
Al via iniziative per tenere aperto il centro congressi 365 giorni l’anno
- 02 maggio 2021
Colosseo, Milan Ingegneria si aggiudica il bando per ricostruire l’arena
Il progetto aiuterà la conservazione delle strutture archeologiche sottostanti recuperando la funzione originale di macchina scenica dell’Anfiteatro Flavio
- 29 gennaio 2021
«Beasts Clawing at Straws», avvincente noir sudcoreano
Sulla piattaforma Fareastream è in cartellone uno dei titoli asiatici più premiati dello scorso anno. Su I Wonderfull, invece, «Family Romance, LLC» di Werner Herzog
- 17 dicembre 2020
I 10 film dell’anno, «Mank» e gli altri
Ecco la nostra top ten dei migliori film usciti in Italia nel corso del 2020, in sala oppure in streaming
- 27 novembre 2020
«Fireball», l'origine dei meteoriti in uno strepitoso documentario
Werner Herzog firma un altro tassello importantissimo della sua grande filmografia. Tra le novità in streaming anche «Elegia americana» di Ron Howard
- 15 ottobre 2020
Da Soul della Pixar (che non uscirà in sala) al Totti-day: Roma scommette sul cinema
I nostri consigli in vista della Festa del Cinema 2020: dal biopic su David Bowie ai film di Ozon e Vinterberg, in arrivo tramite Cannes, fino al documentario (solo online) di Werner Herzog
- 05 ottobre 2020
Festa del cinema di Roma, via dal 15 al 25 ottobre. Patto con il pubblico e regole anti-Covid stringenti
Dopo Venezia anche Roma riparte dal cinema. Teatro principale sarà, come al solito, l’Auditorium Parco della Musica, con location dal centro alla periferia. Apre Soul, il nuovo film Pixar-Disney diretto da Pete Docter, vincitore di due Oscar per Up e Inside Out
- 26 agosto 2020
Rob Pattinson ce l'ha fatta!
Con un curriculum ormai inappuntabile, l’attore ha girato un blockbuster. Ma il blockbuster è Tenet, il film che segna la ripartenza delle sale post-Covid. Il blockbuster è diretto da Christopher Nolan
- 04 maggio 2020
«The Mandalorian», la serie Tv che imparò la «grammatica» del videogioco
La serie tv su Disney+ ambientata nell’universo di Star Wars ha la struttura di un videogame. Con tanto di ricompense, obiettivi e personaggi che forniscono le missioni
- 16 aprile 2020
Fuga da Baselworld, cosa resta della fiera più antica del mondo
L'anno era cominciato con la decisione di Bulgari, Seiko Group e Gucci Timepieces di non essere presenti, poi il rinvio al 2021 a causa del Coronavirus. Ora il colpo finale con l’annuncio congiunto dell'addio di presenze storiche come Rolex, Patek Philippe, Chanel, Chopard e Tudor
- 04 marzo 2020
L’umanesimo di Ai Weiwei
Con “Vivos” l’artista cinese compie una vera e propria riflessione sulla sopravvivenza umana
- 07 gennaio 2020
L’architettura 2020 che non vuole pesare sul pianeta
Gli edifici più iconici in consegna quest’anno in tutto il mondo hanno un obiettivo comune: ridurre i consumi o persino produrre più energia di quella necessaria allo stabile
- 29 dicembre 2019
Il meglio del decennio sul grande schermo
Ecco una panoramica che racconta alcuni degli autori e delle opere più significative
- 25 novembre 2019
«Nel real estate occorre pensare ai quartieri, non solo agli edifici»
Dopo Porta Nuova , il presidente di Coima Manfredi Catella vuole investire negli ex scali ferroviari perché nel capoluogo lombardo oggi si scorgono «tutti gli ingredienti per rigenerare ampi spicchi di città»