- 01 novembre 2021
Azioni A o azioni B: dai big Usa a Mediaset. Il rebus del doppio prezzo
Il gruppo italiano si appresta a cambiare la struttura azionaria introducendo due classi di titoli: una pratica diffusa soprattutto a Wall Street che fa discutere su diritti di voto e governance
- 20 ottobre 2021
Webtax, tanto rumore per (quasi) nulla. Ma l’Italia ci guadagna mezzo miliardo
Con l’aliquota unica al 15%, le entrate per il Fisco salgono da 80 a 600 milioni. Per i big del settore effetto soft: il tax rate effettivo passa dal 12,8% al 13,9% degli utili
- 14 maggio 2020
I conti di Tod’s, Ferragamo e Aeffe confermano l’impatto della pandemia sul lusso
Le tre società italiane avevano tutte registrato un buon inizio di anno: il trend si è invertito a partire da febbraio, ma dalla Cina arrivano ora segnali positivi
- 12 maggio 2020
Multinazionali, il coronavirus contagia trasporti e oil, si salvano i big del web
L'analisi dell'impatto della pandemia sui conti del primo trimestre. A livello aggregato i ricavi rimangono stabili, ma i margini soffrono. Performance positive anche per Pharma e Gdo
- 30 novembre 2019
«Digital tax va rivista, non è equa»: così la manovra prova a salvare i piccoli del web
L’imposta è prevista nel decreto fiscale edentrerà subito in vigore il 1 gennaio, senza bisogno di norme attuative, quando scatterà una aliquota del 3% sui ricavi dei giganti del web
- 27 novembre 2019
Google e gli altri giganti del web pagano solo 64 milioni di tasse in Italia
Dichiarano un fatturato complessivo di poco superiore a 2,4 miliardi di euro, pari solamente allo 0,3% del fatturato complessivo nel mondo che nel 2018 ha toccato gli 850 miliardi di euro. Sono solide e ricche di liquidità, pari a 500 miliardi