- 05 maggio 2022
Beliked, la prima realtà italiana che gestisce i social delle aziende B2B
Nel mare rosso del mercato pubblicitario, c'è anche chi si dirige verso il mare aperto portando aria nuova e idee innovative. Le aziende che salgono a bordo della loro nave varcano nuovi confini, Marco Valentinsig, 34 anni, e Joel Henry, 32, hanno portato il loro brand Beliked a distinguersi
- 20 febbraio 2022
Storie di Unicorni - Orlando Merone, Bitpanda e Marco Petrazzi Dpixel
Orlando Merone, Country Manager per l'Italia di Bitpanda...
- 15 dicembre 2021
Formazione, sicurezza e welfare: i nuovi fronti dello smart working
Dall’intesa siglata dalle parti sociali il 7 dicembre la spinta a ridisegnare le risorse umane: è il punto di partenza per gli accordi nazionali e aziendali sull’organizzazione che verrà
- 16 giugno 2021
A&A per la nuova collezione di Palmadoro
A&A Studio Legale ha affiancato Palmadoro, società varesina operante da oltre 10 anni nel settore calzaturiero con una forte presenza negli Emirati Arabi, nel lancio della nuova collezione di sandali totalmente artigianali e made in italy, acquistabili su un e-commerce dedicato ed in negozi altamente selezionati.
- 14 giugno 2021
Immobiliare, Apimo sbarca in Italia con il software gestionale che connette richieste e offerte da nazioni diverse
La start-up francese mette in comunicazione domanda e offerta proveniente da diversi Paesi in virtù delle 26 lingue e oltre 20 valute in cui è declinata
- 22 gennaio 2021
Fabilia, nuove aperture per gli «hotel dei bambini» quotati all’Aim
Nonostante il covid, spiega il fondatore del brand, Mattia Bastoni, i flussi estivi sono stati soddisfacenti. Ad agosto scorso la quotazione ed ora 4 nuove strutture
- 29 settembre 2020
Torino, Politecnico e conservatorio rinnovano l’accordo quadro: musica e tecnologia ancora insieme
Visto il bilancio positivo dell'accordo quadro firmato nel 2016, la collaborazione tra Politecnico di Torino e Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” – finalizzata a proporre un'offerta formativa che integri le conoscenze artistiche e quelle tecniche per creare una nuova figura di
- 15 maggio 2020
Gli hotel aprono le porte (gratis) a medici e infermieri del Covid
Molte le strutture che mettono a disposizione una o due notti a chi è stato in prima linea per l’emergenza sanitaria: dall’Albereta al Posta Marcucci fino a Il Pellicano
- 24 aprile 2020
L’emergenza virus spinge il business di Farmaè
L'azienda web di Viareggio ha puntato su logistica e prezzi scontati
- 31 marzo 2020
Il turismo dopo la quarantena: istruzioni per farsi trovare pronti
Chi si ferma, anche online, ha già perso. La chiusura forzata deve essere, per chi opera nell'industria del turismo, trasformata anche in un’opportunità per potenziare le proprie strategie di comunicazione e promozione e mantenere vivo il contatto con il cliente fedele
- 30 marzo 2020
Piattaforme gratis e supporto: la spinta dall’alleanza con il tech
Da Nord a Sud, agenzie web e software house hanno messo a disposizione le proprie competenze per distruggere la barriera tecnologica che spesso rappresenta un limite per i piccoli esercenti
- 28 febbraio 2020
Dalle farmacie al vino: Yeb! progetta siti per l’e-commerce
La società romana cerca partner finanziari per nuovi progetti nel turismo
- 21 gennaio 2020
Ecco come (e perché) il viaggio diventa un'esperienza “onlife”
Alla stazione Leopolda il 12 e 13 febbraio, due giorni di incontri di alcuni tra i più importati attori del settore travel
- 22 maggio 2018
Dal latte scaduto riusato al pomodoro all’arsenico: quando la fake news colpisce il made in Italy
Paese che vai, fake news che trovi. Perché oggi un problema globale comporta comunque una gestione con risposte locali. D'altronde ogni bufala nasce in uno specifico ecosistema, con caratteristiche che cambiano a seconda delle varie latitudini, del periodo dell'anno, della sensibilità nell'opinione
- 19 marzo 2018
Facebook, Trump e Cambridge Analytica: perché è a rischio la sicurezza dei nostri dati
Il voto come un tubetto di dentifricio. Il paragone non arriva dall'ennesimo manuale sul marketing, ma dagli uffici londinesi di Cambridge Analytica, società di data mining resa celebre per aver collaborato alla campagna elettorale di Donald Trump e oggi nel mezzo di una tempesta mediatica per aver
- 28 dicembre 2017
Da mezzo mondo a un paesino della Calabria per il raduno degli «smanettoni»
Dove si svolgerà il prossimo raduno della tribù dei nomadi digitali? A Lisbona, ad Amsterdam, nella vecchia Saigon, in un hub di Singapore, o in Cile nel deserto di Atacama? Fra le mete segnalate da Web Work Travel, la guida di Joahnnes Voelkner rivolta ai nomadi digitali principianti, manca la
- 26 giugno 2017
Uizzi, l’app per creare i biglietti da visita digitali
La rivoluzione del B2B parte dall'Emilia Romagna dove un team professionale, di giovani informatici, ha dato vita a Uizzi uno strumento utile per creare, archiviare e condividere biglietti da visita digitali facilitando i contatti tra le aziende e incrementando le opportunità di business.Nato dalla