- 19 febbraio 2022
Multiculturale e multicanale: così cambia la dieta digitale degli italiani
Il gaming è la più grande piattaforma social. Aumentano i consumi anche di contenuti video e audio, ora le persone sono più disposte a pagare
- 15 febbraio 2022
Lavazza e la comunicazione sostenibile. Con Big Dream Small Impact le piazze più iconiche del mondo diventano dei set con un piccolo impatto di CO2.
Attenti al futuro del pianeta. Consumi consapevoli. Scelte responsabili per cambiare il mondo in cui si vive. Le famiglie italiane sempre più spesso cercano di definire i propri acquisti tenendo conto delle caratteristiche di minore impronta ambientale dei prodotti. Ma come valutare tutto quello
- 06 gennaio 2022
Marketing 2022: dal creator al metaverso, i sei grandi trend nell'anno della svolta
Dagli Nft alla realtà virtuale di Mark Zuckerberg, i grandi brand ridisegnano le proprie strategie commerciali. Ecco i filoni da tenere d’occhio
- 25 febbraio 2021
Lockdown: musica, gaming e podcast nei consumi digitali degli italiani
La pandemia ha determinato un’ulteriore crescita delle attività online: oltre all’intrattenimento dominano informazione e condivisione
- 15 febbraio 2021
Esserci o non esserci? La moda alle prese con i dilemmi dei nuovi social
Da Clubhouse a TikTok, i brand si confrontano con l’evoluzione e le novità delle piattaforme, che offrono sempre più strumenti commerciali. Ma c’è anche chi punta sull’assenza
- 11 febbraio 2021
La comunicazione giusta per il lusso e l’esclusività viaggia tra social rampanti e la tentazione di restarne fuori
Dove essere (e come) sulle piattaforme, da TikTok a ClubHouse
- 11 gennaio 2021
Brand e nuova vita sui social, sei trend per capire i consumatori
L’accelerazione digitale del 2020 genererà una spinta verso una maggiore consapevolezza del consumatore connesso nel 2021 - Le tendenze di We Are Social
- 03 agosto 2020
Genova, ecco il tuo nuovo ponte
A meno di due anni dal crollo del Ponte Morandi, viene inaugurato il nuovo viadotto ......
- 22 dicembre 2019
Il negozio del futuro - I trend della comunicazione 2020 - Tendenza "classic blue"
Come sta cambiando il nostro modo di fare acquisti? ......
- 27 luglio 2019
Quando i genitori non leggono
Contrariamente alla vulgata, i dati Istat segnalano che la quota più alta di lettori si riscontra tra i ragazzi di 11-14 anni
- 18 aprile 2019
Chat, messaggi e gruppi chiusi: per i brand la nuova tentazione del dark social
«Non vogliamo limitarci alle conversazioni sui social, siamo stanchi di combattere con gli algoritmi e non vogliamo più pagare per apparire visibili nel feed. Vogliamo che la dimensione social venga rimessa nelle mani della nostra comunità». La nota diramata martedì dal colosso inglese di cosmetici
- 11 febbraio 2019
Le Stories incantano 25 milioni di marchi
Chi l’ha detto che chi prima arriva meglio alloggia? Il mondo capovolto dei social ci ha insegnato che spesso è dalle retrovie che si consumano i sorpassi più visibili. E così non è valso a nulla a Snapchat essere pioniera con le Stories. Proprio la “camera company” californiana – la definizione è
- 31 gennaio 2019
In Italia 35 milioni passano due ore al giorno sui social network. Ecco cosa fanno
Connessi in mobilità, attivi sui social media, convolti nelle conversazioni sulle chat di instant messagging, catturati dai video anche in formati più lunghi rispetto agli snack del passato. E poi sempre più innamorati delle Stories, prevalentemente sul social fotografico di casa Zuckerberg
- 27 gennaio 2019
We Are Social Trends 2019 - Nuovi canali per nuove campagne
Dalla "new masculinity" alla tecnologia vocale, passando per il mondo del gaming ...
- 08 dicembre 2017
La mobilità nuova ha bisogno di integrazione
Cambiamento. È la parola “magica” della nostra epoca e che sta investendo tutti i settori, in particolar modo la mobilità. Globalizzazione, urbanizzazione, sostenibilità, tecnologie sono solo alcuni dei fattori che danno una direzione al cambiamento e, di conseguenza, alla mobilità. I costruttori
- 06 febbraio 2017
Le opportunità di lavoro per i laureati «umanisti»
Da filosofia o lettere a consulenza per risorse umane, marketing e gestione del brand. I laureati in discipline umanistiche e della comunicazione, meglio se con un master alle spalle, possono reinventarsi in carriere che spaziano dagli uffici Hr alla comunicazione online. Il Sole 24 Ore ha
- 02 febbraio 2017
Maxi-reclutamento per tecnici, venditori e neolaureati
Torino Outlet VillagePosizioni aperte: 700Contratti: vari in base al ruoloFigure cercate: addetti alle vendite, magazzinieri, baristi, operatori della ristorazione, addetti alle pulizie e altre figure da shopping centerSede: Settimo Torinese (TO)Dove candidarsi: recruitment@torinooutletvillage.it
- 14 febbraio 2016
We are social: Digital in 2016 - Consumi "in volo"
Sempre più connessi e sempre più social. Hanno raggiunto quota 3,4 miliardi le persone che accedono ad internet...