- 23 maggio 2022
Da Kipling a Buffett: la saggezza senza tempo per affrontare la volatilità dei mercati
Le massime di ieri e di oggi come bussola per orientarsi nella volatilità dei mercati
- 01 maggio 2022
Buffett crede in Wall Street: ecco dove ha investito 51 miliardi nel primo trimestre
Le operazioni di Buffett vanno dal settore assicurativo a quello del gaming, fino a una robusta crescita dell’esposizione sull’industria petrolifera
- 30 aprile 2022
Buffett batte la Borsa in tempi duri e rilancia la sua «Woodstock» del capitalismo
Torna, alla presenza di migliaia di investitori e seguaci, l’assemblea annuale di persona del suo impero Berkshire Hathaway a Omaha in Nebraska
- 20 aprile 2022
Con la caduta di Netflix e Facebook l’acronimo Faang non esiste più. Ecco chi sono i nuovi protagonisti
Un tempo Faang stava per Facebook, Apple, Amazon, Neflix e Google. Le ultime trimestrali hanno spazzato via da questa sigla Facebook e Netflix. Faang oggi sta per Fuels, aerospace, agricolture, nuclear e gold. I settori che in questo 2022 stanno raccogliendo più capitali
- 27 febbraio 2022
Il nuovo segreto dei profitti record di Buffett? La scommessa su Apple
La quota del 5,6% nel gruppo di Cupertino, comprata per circa 36 miliardi, vale ora oltre 160 miliardi e guida il rilancio dell’Oracolo di Omaha
- 15 febbraio 2022
Elon Musk ha donato 5,7 miliardi di dollari in azioni Tesla in beneficienza
La donazione di 5 milioni di azioni è avvenuta, come riferisce il fondatore di Tesla, tra il 19 e il 29 novembre 2021
- 20 gennaio 2022
Le Borse tremano? Perché è la rivincita dell’Europa e della old economy
I mercati finanziari sono ora più che mai poliedrici, con percorsi diversi a seconda del settore o dell’azienda
- 29 novembre 2021
Auto elettrica, cos’è il litio geotermico e perché è così importante
Stellantis sigla un accordo con Vulcan Energy per il litio geotermico dal 2026. Ecco i motivi del patto
- 18 novembre 2021
Wall Street è molto più cara dell’Europa. Ma ai gestori piace (per tre motivi)
Nonostante le azioni Usa costino di più rispetto agli utili futuri delle società del Vecchio Continente, i gestori globali continuano a sovrappesarle
- 14 novembre 2021
Da Rivian a Volvo, perché il mercato ha due pesi e due misure per le Ipo dell’Auto
Come è possibile che una start-up con zero ricavi e perdite molto pesanti sia valutata cinque volte una casa di successo e una storia di un secolo?
- 04 novembre 2021
Con una base clienti che guarda al futuro Nubank punta a una valutazione record
L’Ipo a Wall Street potrebbe arrivare a 50 miliardi di dollari di valutazione: la banca è sempre in perdita, ma il 60% degli utenti ha meno di 35 anni
- 03 novembre 2021
L’Ipo della digital bank brasiliana che vale 50 miliardi (e che ha una famosa popstar in cda)
Forte di 40 milioni di clienti in America Latina, Nubank si quota a Wall Street. Ultimo bilancio in rosso per 42 milioni ma ricavi raddoppiati a un miliardo nel 2020. Tra i soci eccellenti Warren Buffett, tra i collocatori le grandi banche d’affari Usa. Fondatore è il giovane finanziere colombiano David Veldez
- 30 ottobre 2021
Tassa sui miliardari: da Musk a Bezos, i 10 Paperoni che pagheranno di più
Se passasse la proposta del senatore Wyden, il proprietario di Tesla verserebbe 50 miliardi, il fondatore di Amazon 44 e Zuckerberg 29 miliardi
- 29 ottobre 2021
Cattolica, Opa Generali oltre le attese. Il Leone sale all’84,5% del capitale
Adesioni in crescendo per l’offerta chiusa venerdì. Delisting in discesa. L’operazione richiede un esborso per Trieste pari a 940 milioni di euro
- 22 ottobre 2021
Cattolica, Buffett aderisce all’Opa. Generali supera il 40%
L’oracolo di Omaha ha consegnato all’offerta promossa dal Leone di Trieste sulla compagnia di Verona il proprio pacchetto di titoli. In particolare, avrebbe messo a disposizione circa il 6,9% del gruppo assicurativo
- 05 ottobre 2021
Cina, mentre i titoli crollano si scaldano gli investitori contrarian
Dal 2005 ad oggi il colosso di internet Tencent ha lanciato 9 piani di buy back. In tutte le occasioni, nei sei mesi successivi ha messo a segno un rialzo medio del 24%. A 12 mesi di distanza il rialzo medio è stato dell’87%. Come andrà questa volta?
- 17 settembre 2021
Borsa, il Dax cambia pelle. Ecco i 10 nuovi titoli e cosa può cambiare
Da lunedì l’indice tedesco delle blue chip si “modernizza” passando da 30 a 40 titoli. Sarà un po’ più orientato all’ecommerce e alla medical technology, sulle orme del Nasdaq
- 03 settembre 2021
Auto elettriche, così la Cina prepara l’invasione dell’Europa
I nuovi produttori della Repubblica popolare si sono ricostruiti una reputazione in fatto di affidabilità. E ora vogliono sfidare Tesla e i colossi occidentali e coreani
- 24 agosto 2021
Auto, nella corsa all’innovazione Pechino insidia il primato di Volkswagen e Daimler
Il Dragone non è più al traino dell'Occidente. La spinta alle novità rafforzata dai player nei big data Tencent, Alibaba e Baidu