Warren Buffett
Trust project- 03 giugno 2023
Ombra: le piante che la tollerano e quelle che la creano
Ben trovati in un giardino d'ombra ...
- 31 maggio 2023
Verso Nord
Un viaggio avventuroso, padre e figlio, verso un paese difficile e sorprendente ...
- 20 maggio 2023
Francoforte ai massimi storici, Tokyo quasi. Ma il rally di Borsa è anomalo
In Europa corrono le banche, negli Usa il tech, in Giappone tornano i capitali stranieri. Ma i volumi restano bassi e i rischi alti
- 16 maggio 2023
BYD, la carta d'identità del brand cinese che spaventa i costruttori europei
Nata produttrice di batterie, BYD arriverà in Italia con una delle gamme elettriche più complete tra i costruttori cinesi
- 11 maggio 2023
Ecco come Wall Street sta “nascondendo” l’arrivo della recessione
Il paniere S&P 500 è in rialzo del 7% da inizio anno. Un dato che stride con le previsioni sull’arrivo di una recessione nella seconda metà del 2023 e con le performance di bond e oro. Come mai?
- 08 maggio 2023
Banche Usa, rimbalzo a metà. Nuovo allarme credit crunch
PacWest e gli altri istituti regionali non reggono al secondo rialzo consecutivo. La Fed segnala un ulteriore inasprimento di offerta (e domanda) di prestiti nel primo trimestre
- 18 aprile 2023
Volkswagen superata da BYD in Cina. È la prima volta dagli anni 80
Il brand Vw è stato sopravanzato dal nuovo numero uno, la cinese BYD. Il gruppo di Shenzhen, di cui è azionista anche la Berkshire Hathaway di Warren Buffett, avrebbe venduto circa 13mila veicoli in più nel primo trimestre
- 11 aprile 2023
Buffett rilancia sull’Asia: focus sui big giapponesi
L'«Oracolo di Omaha» porta dal 5% al 7,4% la quota nei cinque colossi nipponici. Il modello è quello della Berkshire Hathaway
Bitcoin, ecco come il rally di inizio anno rafforza il legame con l’oro
Aumenta la correlazione fra criptoregina e lingotto, si attenua quella col Nasdaq. La valuta resta un asset divisivo: è visto come bene rifugio (ma rispetto alle stablecoin)
- 31 marzo 2023
Le Borse archiviano a sorpresa un trimestre d’oro. Quattro rischi dietro l’angolo
Nasdaq +16% e Piazza Affari +14,5% conducono le danze dei guadagni negli Usa e in Europa. In rialzo anche bond e oro. Ma la crisi bancaria scoppiata a marzo (e per ora arginata) invita a restare prudenti sul futuro
- 16 marzo 2023
Borse e investimenti, ecco il manuale antipanico per risparmiatori
Ecco cosa ci può insegnare una seduta finanziaria molto volatile e per cuori forti come quella che i mercati finanziari hanno vissuto il 15 marzo
- 10 marzo 2023
Catl, il gigante cinese delle batterie per auto, raddoppia gli utili ma teme l’IRA
Il colosso di Ningde sarebbe particolarmente esposto al rischio geopolitico, in particolare con gli Stati Uniti, che cercano di limitare la dipendenza dalle società del Dragone
- 28 febbraio 2023
L’impero di Bill Gates oltre Microsoft: dalla birra Heineken alla terra
Il portafoglio del papà di Windows racconta investimenti molto trasversali: dalla Berkshire Hathaway di Warren Buffett fino alle ferrovie canadesi
- 16 febbraio 2023
Lavoro, si moltiplicano i dati positivi ma aziende e PA faticano a trovare lavoratori
L'Inps oggi ha fatto sapere che le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a novembre del 2022 sono state 7,5 milioni, con un aumento del 13%
- 15 febbraio 2023
Ecco dove investe ora Buffett: più Apple, meno banche e chip
I nuovi posizionamenti di Berkshire Hathaway impattano sul mercato: la “fuga” da TSMC fa crollare il titolo del gigante taiwanese che brucia 30 miliardi
- 10 febbraio 2023
Buffett passa ancora all’incasso con BYD: 4 miliardi in 7 mesi (e scende al 12%)
L’oracolo di Omaha ha visto crescere la sua fortuna nel costruttore cinese di automobili elettriche dai 232 milioni del 2008 a 9,5 miliardi di dollari a fine giugno
- 07 febbraio 2023
BYD, il colosso cinese prepara la prima fabbrica di auto in Europa
Sembra sfumare l’ipotesi dell’acquisto dello stabilimento Ford di Saarlouis, nella Germania occidentale. Tre modelli previsti anche per l’Italia nel corso del 2023
- 26 gennaio 2023
Buy back, ecco perché banche e grandi aziende investono miliardi per comprare le proprie azioni
Importata da Wall Street, la moda del riacquisto di azioni proprie è gradita agli investitori istituzionali che dominano le public company. Il vantaggio: ridurre il numero delle azioni fa salire l’eps e scendere il p/e. Le critiche: scendono i dividendi per i cassettisti (Fondazioni comprese) e gli investimenti per crescere. I benefici per le stock option dei manager
- 02 gennaio 2023
Il 2023 delle criptovalute. Quali scenari si aprono adesso per Bitcoin e le altre?
Dopo un 2022 da dimenticare, le cose miglioreranno nel 2023 per la cripto-industria? Molto dipenderà dal contesto macroeconomico e geopolitico e da un’eventuale più stringente regolamentazione del settore. Ma alla base è bene distinguere i progetti seri (che hanno chance per resistere all’attuale selezione darwiniana) da quelli che non hanno alcun valore già in partenza