- 18 aprile 2022
Deezer va in Borsa con la Spac della famiglia Pinault
La piattaforma streaming nata nel 2007 sarà quotata a Parigi grazie all’entrata nella Spac I2PO, con un’operazione che la valuta 1,05 miliardi di euro
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 11 marzo 2022
Da Goldman Sachs a JP Morgan, l’esodo dei big Usa dalla Russia
Si moltiplicano gli annunci delle aziende statunitensi che abbandonano il Paese: a oggi sono già 330 le società che hanno deciso di isolare Mosca
- 18 febbraio 2022
Rude Records, secondo round di crowdfunding aspettando la Borsa
L’etichetta milanese specializzata in musica internazionale apre su Seeders un nuovo round di equity. Nel 2026 Ipo su una piazza tra New York, Amsterdam e Londra
- 01 febbraio 2022
Sanremo parte dal tutto esaurito, record di raccolta per la pubblicità
In Rai Pubblicità ci sono tutti i presupposti per una raccolta superiore alla performance del 2021, già contrassegnata dal record di 38 milioni di raccolta
Così Sanremo 2022 punta alla Generazione Z per fare il pieno di ricavi
Il festival 2022 scommette sugli spettatori più giovani. La formula di Amadeus piace a investitori e case discografiche
- 27 gennaio 2022
Neil Young ha lasciato davvero Spotify in polemica con il podcast no vax
La piattaforma rimuove la discografia della rockstar che si è schierata contro «The Joe Rogan Experience». L’artista perderà il 60% dei suoi ricavi da streaming
- 25 gennaio 2022
Dylan vende anche i master (a Sony Music). Perché le rockstar «si spogliano» di tutto
Deal da 150 milioni $ per tutte le sue incisioni, un anno dopo aver venduto i diritti editoriali a Universal. C’è un tema industriale, uno fiscale e uno dinastico
- 16 dicembre 2021
Bruce Springsteen vende il suo catalogo per 500 milioni di dollari
L’ultimo di una serie di accordi, da Bowie a Dylan
- 01 dicembre 2021
Zuckerberg ha lanciato il Metaverso, ma sarà Apple a popolarlo. Ecco perché
Dall’annuncio di Zuckerberg sono tantissime le grandi aziende che hanno sposato il progetto del Metaverso : Disney, Bumble, Tencent, Warner Music Group e altri colossi
- 16 novembre 2021
Musica, le etichette indipendenti «valgono» 104,4 milioni
Studio Deloitte Afi: in Italia il contributo delle indie label al valore aggiunto dell’industria musicale tocca il 31%. Con 1.269 persone occupate
- 05 novembre 2021
Abba, quanti soldi vale per Bollorè il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus
Abba, quanti soldi vale il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus
- 22 settembre 2021
Achille Lauro si mette in mostra al Mudec
Un libro, una performance e un'esposizione con 24 ORE Cultura per il trapper che vale 15 milioni di euro
- 17 luglio 2021
Pomigliano Jazz torna sul Vesuvio con Enzo Avitabile e Dave Douglas
Il festival dal 24 al 30 luglio porta in Campania il meglio della «musica classica nera» italiana e internazionale. In cartellone Gonzalo Rubalcaba e Di Battista
- 12 luglio 2021
L’Antitrust incalza: Tencent deve cedere l’esclusiva sulla musica in streaming
L’antimonopolio attacca lo Spotify cinese quotato a Wall Street, entro il 25 luglio la Cybersecurity vara le regole per andare all’estero
- 29 marzo 2021
Dazn, il patrimonio di Len Blavatnik schizza a 31 miliardi di dollari
L'uomo d'affari nato in Ucraina, cittadino americano e inglese, ha fatto una fortuna immensa nei settori energetico e petrolifero, prima di investire nell'intrattenimento a partire dal Gruppo Warner prima di entrare in Dazn
- 28 marzo 2021
Serie A 2021/22, l’abbonamento a Dazn costerà meno di quello di Sky
Veronica Diquattro, la numero uno in Italia della piattaforma che si è aggiudicata i diritti della Serie A: «Il nostro streaming riporterà la platea del calcio agli anni d’oro»