- 17 gennaio 2023
- 27 novembre 2022
Più libertà e meno marketing: come sfuggire alla solitudine dei metaversi (primi)
Parla Sébastien Borget co-fondatore di The Sandbox, uno dei due metaversi basati sulla blockchain più popolare del Pianeta
- 21 ottobre 2022
Mina diventa Nft (e lancia il suo multiverso per collezionisti targato Pdu)
L’etichetta della Trigre di Cremona crea l’unico marketplace online in cui sarà possibile acquistare vinili, nastri e token da collezione legati al catalogo
- 29 settembre 2022
Musica, quali sono i dischi italiani più «costosi» (e quanto hanno venduto)
Quanto costano i successi di Rkomi e Blanco? Qual è il budget di Vasco Rossi e Måneskin? La risposta è nei dati ministeriali sul Tax credit
- 25 agosto 2022
Pink Floyd, Blackstone in pole position per l’acquisizione del catalogo
Hipgnosis Song Management, società di Mercuriadis su cui ha investito il fondo Usa, offre più di 500 milioni per diritto d’autore e master
- 19 agosto 2022
Videogiochi: The Sandbox lancia Alpha Season 3. Ecco come funziona
Il 24 agosto inizieranno 10 settimane in cui si potranno provare quasi 100 nuove esperienze, con 13 collezioni di avatar e 16 di NFT, oltre a nuove meccaniche di gioco e premi.
- 18 luglio 2022
Lotta alla pirateria musicale: per le major vittoria in Italia contro CloudFlare
Su iniziativa dell’Ifpi il Tribunale di Milano obbliga a collaborare il principale strumento utilizzato dai siti per scaricare musica in maniera illegale
- 13 maggio 2022
Pink Floyd, è gara tra Bmg e Warner sulla vendita del catalogo
In ballo sia il diritto d’autore che i master dell’intera discografia della band: dossier da oltre 500 milioni
- 18 aprile 2022
Deezer va in Borsa con la Spac della famiglia Pinault
La piattaforma streaming nata nel 2007 sarà quotata a Parigi grazie all’entrata nella Spac I2PO, con un’operazione che la valuta 1,05 miliardi di euro
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 11 marzo 2022
Da Goldman Sachs a JP Morgan, l’esodo dei big Usa dalla Russia
Si moltiplicano gli annunci delle aziende statunitensi che abbandonano il Paese: a oggi sono già 330 le società che hanno deciso di isolare Mosca
- 18 febbraio 2022
Rude Records, secondo round di crowdfunding aspettando la Borsa
L’etichetta milanese specializzata in musica internazionale apre su Seeders un nuovo round di equity. Nel 2026 Ipo su una piazza tra New York, Amsterdam e Londra
- 01 febbraio 2022
Sanremo parte dal tutto esaurito, record di raccolta per la pubblicità
In Rai Pubblicità ci sono tutti i presupposti per una raccolta superiore alla performance del 2021, già contrassegnata dal record di 38 milioni di raccolta
- 01 febbraio 2022
Così Sanremo 2022 punta alla Generazione Z per fare il pieno di ricavi
Il festival 2022 scommette sugli spettatori più giovani. La formula di Amadeus piace a investitori e case discografiche
- 27 gennaio 2022
Neil Young ha lasciato davvero Spotify in polemica con il podcast no vax
La piattaforma rimuove la discografia della rockstar che si è schierata contro «The Joe Rogan Experience». L’artista perderà il 60% dei suoi ricavi da streaming
- 25 gennaio 2022
Dylan vende anche i master (a Sony Music). Perché le rockstar «si spogliano» di tutto
Deal da 150 milioni $ per tutte le sue incisioni, un anno dopo aver venduto i diritti editoriali a Universal. C’è un tema industriale, uno fiscale e uno dinastico
- 27 dicembre 2021
Måneskin, cosa ci insegna il loro successo sul marketing ai tempi di TikTok
Senza i social sarebbero state impensabili performance del genere per un gruppo italiano. Che oggi è partner di Pepsi, Gucci e Yves Saint Laurent