- 20 novembre 2022
La nuova stagione del Teatro dell'Opera di Roma
Si aprirà domenica 27 novembre con i ‘Dialogues des Carmélites' ...
- 10 luglio 2022
Alla riscoperta di Bellini, il padre dell'opera romantica
Nella sua breve vita Vincenzo Bellini compose dieci opere, ma solo tre di queste...
- 25 gennaio 2022
Francesco Meli scala le classifiche con “Prima Verdi”
Al compositore diletto il tenore genovese dedica un album che rappresenta il suo debutto discografico
- 19 febbraio 2021
Beatrice Rana a Bologna apre la Stagione di Musica Insieme
A Venezia in live streaming l'Orchestra del Teatro La Fenice è diretta da Juraj Valčuha
- 08 dicembre 2019
Una storia dell'opera all'insegna della libertà interpretativa
A distanza di tre mesi dall'intervista con il musicologo Carlo Vitali ......
- 24 novembre 2019
Beatrice Rana dipinge sulla tastiera le emozioni dei quadri sonori di Ravel e Stravinsky
Per me, realizzare un album è come fare l'istantanea ......
- 20 ottobre 2019
Beatrice Venezi: Puccini era un innovatore anche nella sua capacità di orchestrare
Quando studiavo al conservatorio, la musica per me era diventata una semplice ripetizione meccanica ...
- 08 settembre 2019
Un Mozart né filologico né romantico: la ‘terza via' di Alogna e Pascalucci
Composte fra il 1778 e il 1781, le Sonate per Violino ...
- 19 maggio 2019
La riscoperta di padre Martini, il "Dio della musica de' nostri tempi"
Ci sono compositori che hanno conosciuto la fama soltanto molti anni dopo la loro scomparsa, e altri che invece ai loro tempi erano popolarissimi e oggi sono
- 24 febbraio 2019
International Classical Music Awards premia i migliori dischi del 2018
Lo scorso 17 gennaio sono stati resi noti i vincitori dei premi ICMA (
- 22 aprile 2018
Erica Piccotti: quando suono il violoncello è come se entrassi in un'altra dimensione
Giovane, carina e simpatica,
- 08 aprile 2018
La musica di Debussy, un ponte ideale tra Romanticismo e Modernismo
Claude Debussy fu uno dei compositori più significativi del Novecento ...
- 18 febbraio 2018
Arriva nei negozi il Don Giovanni ‘originale' diretto da Simone Toni
A poco più di un anno dal debutto al teatro dell'Arte Triennale di Milano ...
- 26 novembre 2017
Viaggio tra i grandi pianisti del nostro tempo
Chi ascolta i grandi pianisti del passato tende a dire che oggi non ci sono più i pianisti di una volta. Ma sarà proprio così?
- 09 ottobre 2017
Anna Tifu e la magia dello Stradivari "Maréchal Berthier"
Vincitrice nel 2007 del concorso internazionale George Enescu di Bucharest, Anna Tifu...
- 14 agosto 2016
Il Do Maggiore e il rapporto tra musica e letteratura inglese
Secondo Robert Browning, che nella sua poesia "Abt Vogler" utilizzò per primo questa espressione, "Il Do Maggiore di questa vita"...
- 20 dicembre 2010
Appuntamento con Héléne Grimaud, la pianista che parla con i lupi e ama Chopin
La pianista francese Hélène Grimaud è tornata a Milano per il suo unico appuntamento italiano. La breve sosta, molto gradita dal pubblico, ha avuto la stessa