Warner Bros.
Trust project- 14 maggio 2023
Con l’addio di Fabio Fazio Rai Tre perde il primatista dell’audience
Il programma più visto di Rai 3 lascia la Tv pubblica. “Che Tempo Che Fa” quest’anno ha finora prodotto un ascolto medio di 2,4 milioni di spettatori per uno share dell'11,8 per cento
Fabio Fazio lascia la Rai e passa a Discovery dall’autunno sul canale Nove. «Non tutti sono adatti per tutte le narrazioni»
Il conduttore sarà protagonista sul canale Nove dove debutterà già dal prossimo autunno. Del progetto farà parte Luciana Littizzetto, legata a Fazio da uno storico sodalizio
- 28 aprile 2023
Champions, intesa fra Amazon e Sky per Milan-Inter su Tv8 (e su Prime Video)
La semifinale di Champions League fra Milan e Inter sarà trasmessa, oltre che su Prime Video, su Tv8, il canale in chiaro di Sky. Che si aggiudica il match messo all’asta da Amazon che ha i diritti in esclusiva ma che per disposizioni Agcom deve rendere visibile la partita sui canali free
- 27 aprile 2023
Media, Amazon mette all’asta la semifinale fra Milan e Inter
Inviate dai broadcaster le manifestazioni di interesse per dare in chiaro il match di Champions League del 10 maggio. Due le possibilità: acquistare l’evento o ritrasmettere il canale Prime Video in toto sulla rete in chiaro prescelta
- 18 aprile 2023
Netflix: addio allo storico servizio di consegna Dvd. Aggiunti 1,75 milioni di abbonati
Conti trimestrali misti per il re dello streaming. Ora il giro di vite sulle password condivise. Cresce il cash flow, spesa in content stabile a 17 miliardi
- 24 febbraio 2023
Netflix taglia i prezzi in oltre 30 Paesi
Ribassi in Medio Oriente, Africa, ma anche in Croazia, Slovenia e Bulgaria. La strategia per puntare all’incremento del numero degli abbonati globali
- 09 febbraio 2023
Disney punta a 5,5 miliardi risparmi e taglia 7.000 posti di lavoro
Iger: «Piano di ristrutturazione che punta a realizzare 5,5 miliardi di dollari di risparmi nei prossimi cinque anni»
- 16 gennaio 2023
Olimpiadi, a Warner Bros. Discovery i diritti dal 2026 (Milano-Cortina) al 2032
Il Comitato olimpico internazionale assegna a Warner Bros. Discovery i diritti streaming e pay per la trasmissione in Europa delle Olimpiadi nel periodo 2026-2032. All’Ebu i diritti in chiaro
- 15 gennaio 2023
Streaming, dopo la crisi si punta alla svolta tra pubblicità e freno alle spese
Partenza positiva per i titoli delle piattaforme, ora è atteso un cambio di rotta: necessario innovare, con un occhio ai costi
- 16 dicembre 2022
Paluani tenta di riprendere quote di mercato
Per Paluani è il primo Natale dopo il concordato e l’acquisizione da parte di Sperlari, azienda cremonese leader nel segmento delle caramelle e torroni, a propria volta controllata da un’importante impresa tedesca che produce caramelle.
- 25 novembre 2022
I traghetti Moby al rimorchio di Aponte
Il gruppo MSC entrerà con una partecipazione di minoranza mentre l'omologa del tribunale di Milano al concordato preventivo rilancia il progetto industriale
- 08 novembre 2022
Tv, Mediaset sorpassa la Rai a ottobre. Pesano le strategie su canali digitali
Elaborazione dello Studio Frasi su dati Auditel: nel giorno medio gli ascolti del Biscione superiori a quelli della Tv pubblica. Il peso della differente strategia sui neocanali
- 19 ottobre 2022
Netflix, la riscossa fa leva su contenuti, nuovi servizi e redditività
Il re dello streaming torna a guadagnare abbonati e promette accelerazioni della crescita e dei successi. Stoccata ai rivali: perdono 10 miliardi
- 03 ottobre 2022
Tv, alleanze europee cercansi per combattere l’avanzata dei big Usa
Mediaset in corsa per il 49% dell’emittente M6, ma lo sguardo spazia fino alla britannica Channel 4. L’operazione transalpina è un test per i media tradizionali europei che provano a resistere ai colossi dell’on demand