Ultime notizie

Wankel

Trust project

  • 05 marzo 2025

    Motori

    Stop auto termiche 2035 : ibrido, carburanti sintetici ed idrogeno

    Lo stop alle auto termiche fissato per il 2035 non subirà radicali modifiche, senza le aperture ipotizzare sul fronte di una maggiore neutralità tecnologica. Ad eccezione dello spostamento di due o tre anni per quanto riguarda le multe sulla quantità di CO2 emessa da ogni modello venduto, non sono

  • 21 gennaio 2025
    Auto ibride, le differenze tra tecnologie di elettrificazione

    Motori

    Auto ibride, le differenze tra tecnologie di elettrificazione

    Le forme del mondo dell’ibrido? Full, mild e plug-in hybrid. Se fino ad una decina di anni fa ibrido era sinonimo di “Toyota” con la tecnologia portata al debutto prima dalla Prius e poi dalla compatta Yaris, oggi la situazione eÌ drasticamente cambiata.. È quindi importante conoscere la differenza

  • 18 gennaio 2025
    Le auto ibride: differenze tra ibrido leggero, full e plug-in

    Motori

    Le auto ibride: differenze tra ibrido leggero, full e plug-in

    Le auto ibride sono state le più vendute in Italia nel 2024. Se fino ad una decina di anni fa ibrido era sinonimo di “Toyota” con la tecnologia portata al debutto prima dalla Prius e poi dalla compatta Yaris, oggi la situazione è drasticamente cambiata. È quindi importante conoscere la differenza

  • 25 gennaio 2024
    Questione di taglia: guida alla scelta del perfetto suv su misura

    HTSI

    Questione di taglia: guida alla scelta del perfetto suv su misura

    Le dimensioni fanno la differenza, insieme a prestazioni, finiture e materiali pregiati, senza dimenticare la sostenibilità, almeno quella di facciata. Sono queste le linee guida degli automobilisti che, negli ultimi anni, hanno privilegiato più spazio a bordo in favore del comfort e a discapito

  • 20 gennaio 2024
    Il ritorno del Wankel: Mazda prepara il team di sviluppo per i nuovi motori rotativi

    Motori

    Il ritorno del Wankel: Mazda prepara il team di sviluppo per i nuovi motori rotativi

    Annunciato per il 1 febbraio e destinato a realizzare una nuova generazione di propulsori destinati ai modelli più sportivi del costruttore giapponese. Esposte per l’occasione anche due vetture racing sulla base della Mazda MX-5 e della Mazda 3