Wankel
Trust project- 05 marzo 2025
Stop auto termiche 2035 : ibrido, carburanti sintetici ed idrogeno
Lo stop alle auto termiche fissato per il 2035 non subirà radicali modifiche, senza le aperture ipotizzare sul fronte di una maggiore neutralità tecnologica. Ad eccezione dello spostamento di due o tre anni per quanto riguarda le multe sulla quantità di CO2 emessa da ogni modello venduto, non sono
- 21 gennaio 2025
Auto ibride, le differenze tra tecnologie di elettrificazione
Le forme del mondo dell’ibrido? Full, mild e plug-in hybrid. Se fino ad una decina di anni fa ibrido era sinonimo di “Toyota” con la tecnologia portata al debutto prima dalla Prius e poi dalla compatta Yaris, oggi la situazione eÌ drasticamente cambiata.. È quindi importante conoscere la differenza
- 18 gennaio 2025
Le auto ibride: differenze tra ibrido leggero, full e plug-in
Le auto ibride sono state le più vendute in Italia nel 2024. Se fino ad una decina di anni fa ibrido era sinonimo di “Toyota” con la tecnologia portata al debutto prima dalla Prius e poi dalla compatta Yaris, oggi la situazione è drasticamente cambiata. È quindi importante conoscere la differenza
- 25 gennaio 2024
Questione di taglia: guida alla scelta del perfetto suv su misura
Le dimensioni fanno la differenza, insieme a prestazioni, finiture e materiali pregiati, senza dimenticare la sostenibilità, almeno quella di facciata. Sono queste le linee guida degli automobilisti che, negli ultimi anni, hanno privilegiato più spazio a bordo in favore del comfort e a discapito
- 20 gennaio 2024
Il ritorno del Wankel: Mazda prepara il team di sviluppo per i nuovi motori rotativi
Annunciato per il 1 febbraio e destinato a realizzare una nuova generazione di propulsori destinati ai modelli più sportivi del costruttore giapponese. Esposte per l’occasione anche due vetture racing sulla base della Mazda MX-5 e della Mazda 3
- 19 dicembre 2023
Tra ghiacci e vulcani con l’elettrica autoricaricabile Mazda MX-30 R-EV
Prova estrema della giapponese elettrica con i motore rotativo Wankel che funge da extended range per ricaricare le batterie in marcia
- 29 ottobre 2023
Il futuro dell’auto elettrica giapponese in vetrina al mobility show di Tokyo
La concept car Mazda Icon Sp anticipa lineamenti e le tecnologie della futura MX-5 elettrica con range extender Toyota e Lexus in scena con prototipi di una futura generazione di modelli a batteria. Honda inventa la carrozzeria riciclabile
Mazda Iconic SP, il prototipo che anticipa la prossima MX-5. La sportiva diventa sostenibile
La casa di Hiroshima svela al Japan Mobility Show una concept car elettrica, le cui batterie sono ricaricate a bordo da un motore Wankel alimentato anche a idrogeno
- 16 ottobre 2023
Ritorna il Wankel: ora ricarica le batterie del suv elettrico Mazda MX-30 R-EV
La MX-30 R-EV è la variante omologata ibrida plug in della prima elettrica della casa di Hiroshima. Il motore rotativo Wankel funge da range extender e genera energia in marcia per ricaricare le batterie.
- 11 ottobre 2023
Motori green, alternative fuori dagli schemi
La mobilità sostenibile sta aprendo a una serie di tecnologie antagoniste dell'elettrico puro e al full hybrid che sfruttano le (enormi) potenzialità del caro e vecchio motore termico rientrando nella categoria Erev: Extended range electric vehicle, chiamate anche “elettriche a benzina”. In passato
- 10 ottobre 2023
Idrogeno, l’altra via della mobilità sostenibile: a che punto siamo?
Le auto con powertrain elettrificati ed elettrici dominano la scena della mobilità green, ma la loro corsa non stoppa la ricerca e lo sviluppo di quelle a idrogeno. Elemento su cui puntano anche alcuni costruttori per i mezzi commerciali e pesanti.
- 24 gennaio 2023
Torna il Wankel e ricarica l’auto elettrica
La casa di Hiroshima rilancia il motore rotativo come generatore di corrente per la MX-30
Mazda Mx-30 e-Skyactiv R-Ev, ritorna il motore Wankel e diventa ibrido plug-in
La Mazda scrive un nuovo capitolo della sua strategia multisoluzione per la mobilità green ripescando il motore rotativo per generare corrente per quello elettrico e realizzando una versione del crossover compatto Mx-30 che toglie di mezzo l'ansia da autonomia
- 12 aprile 2022
Così i giapponesi preparano l’auto green e sostenibile
I marchi automobilistici giapponesi sono sempre più sulla cresta dell’onda per trasformazioni e stile. Le parole d’ordine sono: essenzialità e innovazione. Due concetti cardine che vengono dalla trazione del Paese, dove il minimalismo è fondamentale.
- 20 gennaio 2022
Ritorna il Wankel: Mazda alla Pikes Peak 2023 col motore rotativo
Il brand giapponese conta di presentarsi alla gara del centenario della celebre corsa in salita con una soluzione tecniche che fa parte del suo Dna
- 12 dicembre 2021
Mazda, una voce fuori da coro: arrivano i 6 cilindri e i nuovi suv
Controcorrente. Mazda continua la sua strategie di stare fuori dal coro dell’industria dell’auto. La casa di Hiroshima infatti ha scelto, sul fronte della riduzione delle emissioni, una politica “multisolution” che non prevede lo sposare in toto il dogma dell’auto elettrica Bev come unica via alla