Wanda Osiris
Trust project- 25 agosto 2022
Addio a Enzo Garinei, gigante della commedia musicale italiana
L'attore, che aveva esordito con il grande Totò nel 1949, si è spento a 96 anni. Fratello di Pietro che con Giovannini aveva dato vita alla celebre “ditta”
- 24 giugno 2022
Quando un paese e le sue storie si davano appuntamento al “Dopo”
Il Dopo è un accogliente posto di ritrovo che da oltre un secolo, esattamente dal primo maggio 1921, fa il suo lavoro in quel di Lessona, ai piedi delle alpi biellesi: riceve la gente che ha voglia di stare assieme
- 11 ottobre 2021
Addio a Elio Pandolfi, artista dalle tante anime
Si è spento all'età di 95 anni il doppiatore storico di Carosello. Sua la voce italiana di Stan Laurel in «Stanlio & Ollio»
- 14 agosto 2021
Morta Piera Degli Esposti, «regina scalza» di teatro, cinema e tv
L’attrice, divenuta famosa con gli sceneggiati, lavorò con Pasolini, Moretti e Sorrentino. La «Storia di Piera» condivisa con Dacia Maraini
- 03 giugno 2018
I 200 anni di Cova, il salotto «buono» del cappuccino di Milano
La cronaca vuole che il «cappuccino schiumoso più buono d’Italia» sia nato da Cova, a Milano, negli anni Settanta, ma la leggenda vuole ancora di più, ricamando intorno a quel beverone una trama pruriginosa e assai saporita: pare, infatti, che nell’Ottocento la contessa Julia Samoilov acquistasse
- 26 gennaio 2018
Emilio Schuberth
Nato a Napoli nel 1904 arriva a Roma da giovanissimo e apre il suo primo negozio in via Frattina. I suoi abiti barocchi e opulenti, spesso con nomi bizzarri come “La nonna aveva ragione”, furono amati in particolare da dive del cinema come Wanda Osiris e Gina Lollobrigida. Fu maestro di Laura
- 06 gennaio 2016
Addio all’attrice Silvana Pampanini
Occhi allungati da vera pantera, la bocca a cuore e il seno prorompente stretto in corsetti che si avvitavano lesti sopra le lunghe gambe tornite, e sempre
- 13 ottobre 2015
Una Malika Ayane ancora troppo naif
Milano - È partito dal Teatro Nazionale di Milano il “Naif tour 2015”di Malika Ayane, la nuova tournée che in autunno vedrà l'artista impegnata sui palchi dei principali teatri italiani. Un debutto faticoso per uno show che ha bisogno di qualche replica ancora prima di trovare ritmo e scioltezza.
- 21 novembre 2012
Memorie del reduce Arbasino
La casa: un ultimo piano dietro via Flaminia Vecchia con due grandi A sulle ante della porta. Sul pianerottolo, scaffali di libri. Dentro, un salotto con un
- 16 febbraio 2011
Addio a Dorian Gray
Si è tolta la vita Maria Luisa Mongini, aveva 75 anni. Celebre per Totò, Peppino e... la Malafemmina, lavorò con Fellini e Antonioni
- 07 novembre 2010
Lasciatevi divertire! Cari lettori, aspettiamo una vostra parola
Qui trovate i vostri giochi di parole... e il gioco continua....