Walter Vitali
Trust project- 14 dicembre 2021
Rigenerazione urbana, Buia: Ddl buona base, ora concretizzare. Tardiola (Mims): l'Ance scelga 10 progetti pilota
Oggi la presentazione del decalogo per gli interventi sul costruito dell'Urban Renovation Lab
- 23 marzo 2021
Urban@it, nel Recovery plan città trascurate e senza regìa
Le aree urbane saranno «quelle maggiormente investite nella fase post-covid dai maggiori cambiamenti»
- 29 gennaio 2021
Città, l’Italia insegue l’Europa: sviluppo e opere sostenibili
Si fa strada (faticosamente) anche in Italia l’idea che non ha senso parlare di nuovo modello di sviluppo sostenibile senza un coinvolgimento prioritario delle città che nel mondo sono ormai il principale motore del Pil (ma anche del degrado ambientale) e che - soprattutto in Europa - sono
- 16 dicembre 2020
Sostenibilità, Italia in ritardo ma molte Regioni migliorano
È quanto emerge dal nuovo Rapporto dell’ASviS «I territori e lo sviluppo sostenibile»
- 23 novembre 2011
Pensioni, filtro per le invalidità
ROMA - Non solo contributivo per tutti e superamento delle anzianità con il meccanismo flessibile 63-70 anni. Il nuovo intervento sulla previdenza investirà
Ici, Iva, patrimoniale: tappe forzate per intese bipartisan
ROMA. - «Cosa mi aspetto? Un nuovo intervento da 40 miliardi: 25 da subito come correzione dei conti per garantire il pareggio di bilancio, il resto verrà
- 21 novembre 2011
Ecco la ricetta bipartisan per contenere la spesa pubblica e favorire la crescita
La ricetta bipartisan per contenere la spesa pubblica e favorire la crescita è racchiusa in un pacchetto di sei proposte. Elaborate - su iniziativa dei
- 28 luglio 2011
Federalismo con premi e sanzioni
Ineleggibilità decennale per governatori e sindaci che provocano il dissesto - LE REAZIONI - Per le autonomie «regole incostituzionali» Le opposizioni: «Il Governo risponda del fallimento della riforma»
- 26 aprile 2011
Ecco i 329 ddl costituzionali presentati in questa legislatura
Ecco l'elenco dei 329 ddl costituzionali presentati in Parlamento in questa legislatura, 178 alla Camera e 151 al Senato. L'esame è in corso al Senato per
- 01 febbraio 2011
Calderoli tenta il tutto per tutto per incassare il sì al fisco municipale. Pd e terzo polo sugli scudi
Se il buongiorno si vede dal mattino, la strada del federalismo per la maggioranza, attesa giovedì dal voto sul fisco municipale, è tutta in salita.
- 18 gennaio 2011
Tremonti: la cedolare secca sugli affitti al 23% è un'ipotesi
La cedolare secca sugli affitti con un'aliquota al 23% «è una ipotesi» a cui si sta lavorando nell'ambito del decreto sul federalismo municipale: lo ha
- 14 gennaio 2011
Imu dimezzata: allo stato la parte sulle vendite di case
L'imposta municipale (Imu) sugli immobili sta per nascere dimezzata. Stando alle modifiche a cui sta lavorando il ministro della Semplificazione, Roberto
- 12 gennaio 2011
Compartecipazione Irpef da 4 miliardi ai sindaci
Per vincere la resistenza di comuni e opposizione il governo sceglie l'usato sicuro. E punta su una compartecipazione Irpef da 4 miliardi con cui sostituire
- 09 dicembre 2010
Il Pd: il federalismo può essere portato avanti anche da un governo di transizione
Il federalismo fiscale non va cestinato con la fine di questo governo, ma deve essere portato avanti anche dal prossimo esecutivo, qualche sia la sua natura:
- 28 ottobre 2010
Federalismo a marce ridotte
Il sentiero che porta all'attuazione del federalismo fiscale si fa impervio. Per la combinazione di almeno tre fattori, uno per ogni decreto attuativo: il
- 17 settembre 2010
La lista dei 75 parlamentari che hanno firmato il manifesto di Veltroni
Questa la lista dei parlamentari, senatori e deputati del Pd, che hanno sottoscritto il documento di Walter Veltroni. ...
- 07 settembre 2010
Maggioranza alla prova su perequazione e costi
LE PRIORITÀ DEI FINIANI - Saia: serve un percorso rigoroso nei tempi ma flessibile per aiutare il Sud Valditara: bisogna colpire solo gli sprechi