Walter Veltroni
Trust project- 24 gennaio 2023
Il fantasma di D’Alema e il rischio paralisi per Bonaccini. Ma l’ex premier: sono in pensione
Il progetto di tenersi le mani libere per lavorare a una «cosa rossa» con il M5s di Conte. E il probabile nuovo segretario lavora già alla strategia per liberarsi delle zavorre: l’idea di un patto con Schlein all’insegna del rinnovamento
- 22 gennaio 2023
Bonaccini avvia il confronto: senza impresa non c’è lavoro
Via libera al nuovo Manifesto, rientrano i bersaniani di Articolo 1. Elly Schlein insiste su ambiente, precariato e diritti. L’addio di Letta
- 06 gennaio 2023
Morto Vialli, eterno ragazzo del calcio italiano tra Sampdoria, Juve e Nazionale
Si è spento a Londra, dove era ricoverato, accanto alla sua famiglia. Simbolo della generazione post ’82, fu il primo italiano a scoprire la Premier League
- 21 dicembre 2022
Generazione Lingotto in campo: non cambiare i connotati del Pd veltroniano
Da Ceccanti a Morassut, da Serracchiani e Verini: giù le mani dal Manifesto dem. Il 22 dicembre l’incontro con Letta e i candidati alla segreteria
- 04 dicembre 2022
Perché il Pd rischia il destino dei socialisti francesi, stretto tra M5S e Calenda
Oggi il Pd è a un bivio. È stretto in una morsa tra il M5s alla sua sinistra e Azione/Italia Viva alla sua destra. C’è chi pensa che il suo destino sia quello dei socialisti francesi. Ma non è ancora detto
- 19 novembre 2022
Sondaggi, Pd in discesa di un punto al mese. La fatica di Letta per anticipare (non troppo) il congresso
All’assemblea del partito il compromesso tra le correnti: primarie fissate il 19 febbraio 2023
- 29 ottobre 2022
Da Meta al Pd: quando cambiare nome non si rivela una mossa azzeccatissima
Lettera aperta a Zuckerberg: il metaverso non funziona? Il rebranding non dà i risultati sperati? Avresti potuto studiare la case history della sinistra italiana
- 21 ottobre 2022
Tajani sulla graticola fino alla fine: chi è il fedelissimo del Cavaliere che sogna la Farnesina
Un passato da giornalista, già portavoce di Berlusconi, è stato commissario europeo e presidente del Parlamento europeo. Gli endorsement a Bruxelles dopo il caso degli audio del Cavaliere su Putin e Ucraina
- 06 ottobre 2022
Riformisti contro sinistra: cosa sta succedendo nel Pd dopo il voto?
Un partito di sinistra alleato con Conte per un polo alla Mèlenchon che ritenga prioritaria la rappresentanza dei ceti più deboli ed emarginati o un partito riformista con vista centro che ritenga prioritaria la sfida del governo? È lo scontro ideale che fa da sfondo al confronto interno che porterà alla celebrazione del congresso e a una nuova leadership nei primi mesi del 2023
- 16 settembre 2022
Grazie Roger!
Mentre in Italia va in scena la Coppa Davis a Bologna e ci si prepara al torneo ATP 250 di Napoli ad ottobre...
- 03 settembre 2022
Premio Campiello 2022, vince Bernardo Zannoni con “I miei stupidi intenti”
Al secondo posto si è classificato Antonio Pascale con “La foglia di fico”
- 31 agosto 2022
La redazione online del Sole 24 Ore compie venticinque anni
Un racconto sul filo della memoria e una testimonianza diretta dell’avvio dell’informazione online del Sole 24 Ore da parte di un collega che ne è stato allora tra i protagonisti
- 02 giugno 2022
Da Amazon a Grom, il racconto del fondatore trasforma la marca in un mito
Nel marketing contemporaneo la narrazione di chi incarna i valori dell’azienda diventa strategica non solo per i colossi consolidati e storici, ma anche per le nuove imprese
- 09 marzo 2022
Lettere agli italiani: Giorgio Strehler per un’Europa imperniata sull’Umanesimo
Per i tipi del Saggiatore è in libreria “Giorgio Strehler, Lettere agli italiani” a cura di Giovanni Soresi
- 22 febbraio 2022
Ponte della Scafa a Roma: in 20 anni solo pareri, progetti, contenziosi e costi
L'Anac striglia l'amministrazione capitolina per l'opera fantasma: cinque sindaci e mai aperto il cantiere