Ultime notizie

walter cronkite

  • 08 luglio 2016
    I nuovi saperi del servizio pubblico

    Commenti e Idee

    I nuovi saperi del servizio pubblico

    Ho un lontano motivo per ringraziare chi ha pensato a un dibattito sul Servizio pubblico, fino a oggi percepito coma a una sorta di assistenza sociale riguardante le cose pratiche della nostra vita, singola e collettiva, fondate sull’utilità di sapere che tempo fa, se il week-end è agibile, quando

  • 29 aprile 2015
    30 aprile 1975: la caduta di Saigon. Per gli Usa è l’addio al Vietnam (o quasi)

    Mondo

    30 aprile 1975: la caduta di Saigon. Per gli Usa è l’addio al Vietnam (o quasi)

    «Saigon è caduta: l'America scossa dalla sconfitta». Così titolava il “Corriere della Sera” all'indomani della resa del Sud Vietnam di fronte all'avanzata comunista il 30 aprile 1975, quarant'anni fa. Non abbiamo il titolo di “Repubblica”, che sarà fondata da Eugenio Scalfari nel gennaio del 1976,

  • 11 dicembre 2011
    Sicilitudine e solitudine

    Cultura

    Sicilitudine e solitudine

    Più che un libro di memorie, «Le cose che ho imparato» è un omaggio del figlio al padre giornalista, Totò Riotta. E un'orazione (dolente) alla Sicilia madre patria

  • 10 dicembre 2011
    Gianni Riotta, sicilitudine e solitudine

    Cultura

    Gianni Riotta, sicilitudine e solitudine

    I siciliani non scrivono memorie. Sebbene il nomadismo sia un tratto comune della "sicilitudine" moderna, e si accompagni con la nostalgia che l'allontanamento