- 11 giugno 2022
Milena Vukotic: "Io, Fellini e Walter Chiari…. Il premio alla carriera? Un'esortazione a continuare"
Tante nuove uscite in sala in quella che è la settimana dei festival. Partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta il thriller soprannaturale
- 25 aprile 2022
Morto Antonio Molinari, imprenditore che portò al successo la Sambuca
Assieme al padre Angelo e ai fratelli rese celebre nel mondo il liquore a base di anice stellata simbolo del Made in Italy negli anni della «Dolce vita»
- 27 ottobre 2020
Ugo Tognazzi, irresistibile e fiero goliarda
Trent’anni fa moriva il grande attore e regista cremonese. Comico e tragico, lo vollero tutti i grandi: da Risi a Bertolucci, da Ferreri a Monicelli
- 23 marzo 2020
Addio Lucia Bosé: la Miss contesa dai grandi maestri rapita dal coronavirus
La scoprì Visconti, la vollero De Santis, Antonioni, Emmer, i Taviani e Fellini. Reginetta dei rotocalchi, fu fidanzata di Chiari e sposa di Dominguín
- 16 novembre 2019
Morto Antonello Falqui, padre del varietà all’italiana
Si è spento a 94 anni il famoso regista televisivo. Suoi varietà come Studio Uno e Canzonissima, simboli di un’epoca e fucine di talenti, da Mina a Walter Chiari, da Paolo Panelli a Bice Valori, da Franca Valeri alle gemelle Kessler. Ad annunciare la sua morte un post sui suoi profili social: «Sono partito per un lungo lungo lungo viaggio». Lunedì i funerali a Roma.
- 26 agosto 2019
Il cinema delle vacanze in locandina
L'esposizione “Italiani al mare. Manifesti cinematografici 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini” è visitabile fino al 29 settembre
- 05 luglio 2019
È morto Ugo Gregoretti, il «cialtrone inguaribile», padre della tv intelligente
Fu autore di «Controfagotto», «Il Circolo Pickwick» e «Romanzo popolare» . Si dedicò al documentario politico, allestì più di 50 spettacoli teatrali e diresse dal 1985 all’89 il teatro Stabile di Torino
- 15 novembre 2018
Walter Chiari, il fascino della risata
Negli anni '50 e '60 esisteva un genio incontrastato del palcoscenico ...
- 09 novembre 2018
Lelio Luttazzi: il "giovanotto matto" di Trieste
Musicista, cantante, compositore, direttore d'orchestra, ma anche attore e presentatore televisivo ...
- 04 settembre 2017
È morto Gastone Moschin, l’architetto di «Amici miei»
Dopo il Sassaroli, il Mascetti, il Necchi e il Perozzi, se ne va anche il Melandri. Gastone Moschin era Rambaldo l’architetto, l’«ultimo cavaliere» della saga cinematografica di Amici miei rimasto in vita, artefice di memorabili zingarate e testimone diretto - per quanto non sempre protagonista -
- 02 febbraio 2017
7 febbraio, gli Usa (e Roma) festeggiano il Fettuccine Alfredo Day
Nel 1920 due divi di Hollywood, Douglas Fairbanks e Mary Pickford, detta “la fidanzatina d'America”, festeggiano la loro luna di miele in Europa. A Roma assaggiano le Fettuccine Alfredo presso il ristorante Alfredo alla Scrofa, in pieno centro. Il piatto li conquista al punto che decidono di donare
- 23 dicembre 2015
Passa le feste con Radio 24: da Natale all'Epifania ogni giorno attualità e intrattenimento e tante sorprese speciali
Radio 24 a Natale non va in vacanza e anzi invita gli ascoltatori a passare le feste in compagnia dei programmi preferiti...
- 18 dicembre 2014
Giro di Walter. Vita di Walter Chiari
Attore di prosa, di rivista, di cinema e soprattutto di televisione: è ...
Faccia a Faccia con Sergio Chiamparino
Ospite del faccia a faccia con Giovanni Minoli è il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino...