Walter Biot
Trust project- 30 giugno 2022
Sì a doppia giurisdizione per il capitano Biot e lo spionaggio russo, diverse incriminazioni
Per il capitano di fregata, accusato di aver ceduto documenti riservati a un funzionario russo in cambio di denaro, procedimento a due vie con accuse punite dal Codice militare di pace con l’ergastolo
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus della Cassazione su procedimento civile, fallimento, pena e giudici
- 10 maggio 2022
Dal Copasir parte la caccia alla rete di disinformazione di Russia e Cina
Audizioni dei direttori dell’Aise, dell’Aisi, dell’ad Rai Fuortes e del presidente Agcom Lasorella
- 08 aprile 2022
Spionaggio, da Biot 181 screenshot ceduti ai russi
Dalle indagini dei Ros emerge che si trattava di 47 notizie “Nato secret”, 57 “Nato confidential” e 9 con classifica “riservatissimo”. Depositate le motivazioni con le quali è stata confermata la misura della custodia cautelare in carcere
- 14 marzo 2022
Via al processo Biot, la difesa chiede l’accesso alle prove secretate
Tra i testimoni indicati dalla difesa del capitano di fregata accusato di spionaggio anche sei diplomatici russi. Processo rinviato al 28 marzo
- 03 aprile 2021
Caso Biot, scontro Pd-Lega. Guerini: Se qualcuno ha sbagliato pene severe
I dem attaccano: «Salvini chiarisca i rapporti tra Lega e chi coordinava la rete spionistica russa». La replica della Lega: «Il militare italiano che ha tradito, lavorava al ministero della Difesa quando il ministro era del Pd»
- 02 aprile 2021
Biot, l’ufficiale di Marina che passava segreti ai russi: i retroscena dell’indagine
Tutti i passaggi dei fascicoli informativi tra l’attività d’intelligence e la polizia giudiziaria sul caso d’accusa all’ufficiale di Marina
- 01 aprile 2021
Lazio, dosi in esaurimento: campagna vaccinale a rischio stop
Dosi di vaccino in esaurimento, campagna a rischio stop nel Lazio......
Spionaggio, il gip convalida l’arresto del capitano di fregata Biot. «Trovati documenti riservatissimi»
L’ufficiale della Marina militare si è avvalso della facoltà di non rispondere.