- 11 gennaio 2022
Tre nomi per la guida di Telecom: la decisione del cda il 21 gennaio
Stretta sulla nomina dell'ad. Il direttore generale Labriola presenterà le linee guida del piano martedì 18. Le mosse di Kkr e Vivendi
- 26 aprile 2017
In Emilia la ‘ndrangheta impoverisce le casse della Cgil
La ‘ndrangheta impoverisce la cassa della Cgil: in 10 anni, nelle province di Reggio Emilia e Modena – travolte due anni fa dall'indagine Aemilia – la penetrazione mafiosa nelle imprese edili ha ridotto sensibilmente la capacità di rappresentanza del sindacato nel settore, con un danno stimabile in
- 11 settembre 2015
Gli stranieri in edilizia scendono dal 19 al 16,4% - Qualifiche più basse degli italiani
IX° Rapporto Fillea-Di Vittorio sui lavoratori immigrati nelle costruzioni: il 55% è operaio comune (gli italiani solo il 28%)
- 01 luglio 2014
Firmato il contratto degli edili: 48 euro di aumento e 8 euro mensili al fondo pensione
Dopo oltre un anno e mezzo di negoziati è stato sottoscritto poco fa dai sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e da Ance e Coop il rinnovo
- 15 febbraio 2014
Ancora tensione Cgil-Fiom sulla nuova rappresentanza
IL NODO - Le categorie propongono di estendere le nuove regole anche alle aziende che operano al di fuori del perimetro di Confindustria
- 14 febbraio 2014
Tensione in Cgil per il blitz di Cremaschi
Estendere l'accordo sulla rappresentanza e sulla democrazia sindacale anche alle aziende che operano al di fuori del perimetro di Confindustria: è la richiesta
- 14 dicembre 2013
L'edilizia chiede un futuro
Buzzetti (Ance): «Settore allo stremo, gestiamo insieme questa crisi»
- 13 dicembre 2013
Edili in piazza contro la crisi, sciopero contro la rottura della trattativa sul contratto
Lavoratori edili in sciopero, oggi, per protestare contro la rottura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale, avvenuta lo scorso 21 novembre.
- 11 novembre 2013
Una nuova vita per i beni sottratti alla mafia
Pochi giorni fa 800 lavoratori delle imprese edili sequestrate e confiscate alla mafia, hanno deciso di incrociare le braccia
- 10 ottobre 2013
È accordo per Natuzzi, via al piano per scongiurare 1.726 licenziamenti
Fumata bianca per il piano per scongiurati 1.726 licenziamenti. Al ministero dello Sviluppo economico è arrivata la firma dell'accordo per il gruppo Natuzzi
- 30 maggio 2013
Costruzioni, in 5 anni persi 550mila posti di lavoro
«Mai così male dal dopoguerra». In cinque anni di crisi il settore delle costruzioni ha perso circa 550mila posti, la metà nella sola edilizia; c'è stato un
- 30 gennaio 2013
Nelle costruzioni persi 550mila posti di lavoro dal 2009
Trecentoventotto posti di lavoro persi al giorno, 120mila l'anno: dal 2009 a oggi il settore delle costruzioni ha lasciato sul campo 550mila posti di lavoro e
- 11 settembre 2012
Edilizia, una caduta lunga cinque anni
DAL 2008 IN FLESSIONE - Secondo l'ufficio studi Ance gli investimenti in costruzioni hanno perso il 25,8% dopo una crescita durata nove anni dal 1999 al 2007
- 17 aprile 2012
Oltre 380mila addetti ma l'occupazione è in calo
Oltre 380mila addetti occupati nel 2011 nel settore legno e arredo,con un decremento del 2 per cento rispetto all'anno precedente. Sono soprattutto le piccole
- 04 marzo 2012
Edilizia, allarme lavoro
Dall'inizio della crisi persi 400mila posti nell'intera filiera - LE PROPOSTE - Stop alla corsa al ribasso dei costi, nessuna modifica al sistema pensionistico per i lavori più faticosi, subito i cantieri con i fondi Cipe
- 13 settembre 2011
All'edilizia la crisi costa 37mila posti
Mercato permettendo, molte speranze sono legate alla partenza della Borsa lavoro del settore, a fine mese. Sul luogo d'incontro di domanda e offerta ‐ curato