Walliance
Trust project- 12 maggio 2023
Ruolo sociale delle imprese e governance per la sostenibilità
La sostenibilità non è più una scelta per le imprese, è ormai una via obbligata . I green e pink washing del caso usati in passato solo per dimostrare all’esterno di aver fatto qualche passo in questa direzione non hanno più alcun valore e vengono smascherati facilmente da investitori e stakeholder.
- 16 marzo 2023
Dalla donna dell’anno all’inclusione ai premi settoriali: ecco i Fintech Awards
Scalapay è l’azienda migliore dell’anno, Tommaso Migliore il professionista: ma sono quattordici in tutto le società fintech premiate da Italia Fintech
- 24 novembre 2022
Più di 5 milioni su Walliance per l’edificio a zero emissioni
Il progetto, denominato “28 Herbert” e in mano al gruppo italiano Maskenada, prevede la realizzazione, a New York, di un edificio Nzeb (Nearly zero energy building), ovvero costruito con una tecnologia in grado di compensare sia la CO2 emessa per la costruzione, sia quella emessa dalle persone che vivranno all’interno delle unità abitative per un periodo di dieci anni
- 22 settembre 2022
Bell Group amplia il retail park di Cusago con l’equity crowdfunding di Walliance
Il Gruppo annuncia un ampliamento di 6mila mq. L’investimento complessivo di 10 milioni di euro è finanziato per il 40% da Walliance, tramite una campagna di raccolta che durerà 30 giorni ed è partita la settimana scorsa. Il cantiere aprirà a fine anno per una durata di circa 10 mesi
- 12 settembre 2022
Il crowdfunding italiano cresce ancora nel mattone
Le piattaforme specializzate sono 23 e 287 milioni di euro i finanziamenti raccolti. Oltre il 30% dei progetti è in Lombardia. Rendimenti tra 9,8 e 11,4 per cento.
- 25 agosto 2022
Il crowdinvesting italiano supera la soglia del miliardo di euro di raccolta
Continua a crescere il lending, battuta d’arresto per l’equity con l’eccezione dell’immobiliare in salute nel primo semestre 2022
- 29 luglio 2022
Crowdfunding volano di crescita per startup innovative e Pmi
Veneto al quinto posto in Italia per numero di campagne: in un anno ne sono state lanciate 14. I progetti vanno dall'immobiliare allo sport, dalla moda alla comunicazione con sperimentazioni nel sociale
- 20 luglio 2022
Un altro anno di crescita per il crowdinvesting italiano
Secondo l’Osservatorio del PoliMI i nuovi flussi nel 2022 aumentano del 27% trainati dall’immobiliare
- 14 settembre 2021
ll crowdfunding cresce in Italia e punta a 200 milioni di raccolta cumulata
Il fenomeno ha raggiunto una quota cumulata nel mondo di 30 miliardi, In Italia, si punta a raccogliere 100 milioni solo quest’anno, per una raccolta cumulata poco superiore al doppio. A novembre entra in vigore il nuovo regolamento Ue che detterà regole comuni per tutti gli operatori
- 13 agosto 2021
A Merano l’investimento su «Antonianum» frutta un Roi del 20%
Settima exit per Walliance. Gli investitori che parteciparono all’investimento tramite la piattaforma, hanno ricevuto oggi, dopo 29 mesi un Roi complessivo del 21,03%, un + 0,87% rispetto al 20,16% stimato a febbraio 2019, per il complesso realizzato in crowdfunding a Merano
- 26 luglio 2021
Seac Fin e Botzen Invest scommettono sul portale Walliance
Le finanziarie Seac Fin Spa (gruppo Confcommercio) e Botzen Invest Euregio Finance AG sottoscrivono l’aumento di capitale per 4 milioni di euro
- 20 luglio 2021
Il miliardo è a un passo. Perché corre il mercato del crowdinvesting
L’appeal del vantaggio fiscale, la possibilità di investire a piccoli passi, il real estate che vive una seconda primavera. Ma l’arrivo del Regolamento Europeo accentua la concorrenza nel Vecchio continente
- 13 maggio 2021
I-Rfk lancia un charity bond fino a 5 milioni di euro
Una somma pari al 2% di rendimento del minibond sarà indirizzata a iniziative sociali. E Walliance associa il crowdfunding a specifiche non profit
- 21 settembre 2020
Da Forno Brisa a Benvenuto, così il crowdfunding fa crescere le startup del food
Anche le imprese dell’agroalimentare e della ristorazione, soprattutto se innovative e attive online, raccolgono i frutti della raccolta fondi diretta sul web
- 10 settembre 2020
Crowdfunding, raddoppiano i fondi in un anno
Nel mondo a fine 2019, la raccolta complessiva si è attestata sui 20 miliardi di dollari grazie a 144 piattaforme censite
- 25 agosto 2020
Il crowdfunding raccoglie oltre 48 milioni in un anno
Secondo l’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano, aggiornato a fine giugno, le piattaforme immobiliari attive immobiliari attive sono passate da sei a dieci
- 21 luglio 2020
Crowdfunding immobiliare verso i 60 milioni
È il comparto che nell’ambito delle piattaforme internet segna nell’ultimo anmo il balzo in avanti più consistente secondo l’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano
Liquidità per 908 milioni dal crowdinvesting
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano sono le somme erogate con portali internet a imprese e privati; nell’ultimo anno il contributo sfiora i 400 milioni; triplica il segmento immobiliare
- 08 luglio 2020
Startup, ecco come reagisce l’ecosistema alla crisi Covid-19
Nei primi sei mesi di quest’anno si contano 260 milioni di investimenti. E ora arriva in aiuto il Fondo Nazionale Innovazione per un miliardo di euro
- 20 marzo 2020
Il crowdfunding cresce con le case di lusso
Sulla spinta delle seconde case di pregio da Jesolo a Merano, si moltiplicano le campagne milionarie di raccolta fondi online.