- 21 dicembre 2021
Il lato giocoso dell’austero Poussin
La mostra londinese sarà visitabile fino al 2 gennaio 2022 alla National Gallery
- 01 novembre 2021
Frans Hals e i suoi celebri ritratti in nero
La Wallace Collection dedica la mostra alle raffigurazioni maschili dell’artista olandese
- 10 settembre 2021
L'orizzonte lunghissimo di Damien Hirst: dalla pittura figurativa alla criptoarte
La psichedelica serie esposta a Parigi è nata per emozionare. E Roma dedica un doppio tributo allo showman dalle quotazioni stellari
- 02 luglio 2020
Il Tiziano più carnale alla National Gallery
La mostra riunisce per la prima volta da oltre quattro secoli la serie completa dei quadri mitologici, le “Poesie”
- 03 dicembre 2019
Mostre celebrative
Le scarpe di Manolo Blahnik sono state anche protagoniste di numerose mostre: la più recente, quella che ha visto accostare alcuni dei suoi modelli più preziose alle opere d'arte della Wallace Collection di Londra
- 30 settembre 2019
Biaf chiude con un buon successo di affari
Quasi 30mila visitatori alla Biennale internazionale dell’Antiquariato. I 77 galleristi hanno concluso molte vendite. Tanti i bollini rossi l’ultimo giorno dopo una maratona di dieci giorni di esposizione.
Manolo Blahnik, le scarpe come opere d’arte
Il designer, che nel 2020 celebrerà 50 anni di attività, ha scelto 160 paia di scarpe dai suoi immensi archivi e le ha abbinate a quadri e opere della Wallace Collection
- 08 febbraio 2017
Scende l’affluenza ai musei del Regno Unito, buona performance per l'Italia
Se nel 2014 Londra è stata indicata capitale della cultura per la grande affluenza rilevata nei quattro principali musei della City che si sono posizionati tra i primi dieci più visitati al mondo, con il British Museum in testa, davanti persino al Metropolitan Museum di New York, registrando 6,6
- 14 gennaio 2017
Preview, da Sotheby's sotto il martello rare opere dei grandi maestri
Dal 25 al 27 gennaio New York ospiterà l'attesa importante vendita di Old Master organizzata da Sotheby's , con rari dipinti antichi, sculture e disegni europei dal XIV al XIX secolo. Highlight della vendita un'altra importantissima opera di Orazio Gentileschi, esposta per l'ultima volta alla
- 05 giugno 2016
Antichità con libera circolazione
Dopo anni di latitanza Sotheby’s Italia torna a occuparsi di arte antica a Milano proponendo, il prossimo 13 giugno, una vendita tutta dedicata all’antiquariato di qualità. L’appuntamento, nella nuova sede di Palazzo Serbelloni (Corso Venezia 16; www.sothebys.com), è dedicato a una raffinata
- 13 novembre 2014
Parigi, i collezionisti di dipinti antichi cercano opere di forte impatto emotivo
La settimana scorsa Parigi non è stata solo il centro della fotografia con la fiera Paris Photo e le aste dedicate ai grandi protagonisti del mezzo fotografico. A Palais Brongniart, la vecchia sede della borsa, si è svolta anche la quarta edizione di Paris Tableau (13-16 novembre), il salone
- 10 febbraio 2013
Anche per Londra è l'ora riscoprire Murillo
LONDRA - Nel 1852 il Louvre compró l'Immacolata Concezione di Bartolomé Esteban Murillo per 615mila franchi, una cifra assolutamente record per l'epoca che
- 13 febbraio 2010
Armory Show: il mercato riduce prezzi e formati
Scultura, fotografia e videoarte ora interessano i vecchi collezionisti
- 25 novembre 2009
Hirst s'è ridato alla pittura
di Pia Capelli Non c'è Damien Hirst senza polemica. L'ultima impresa del quarantaquattrenne di Bristol sono venticinque dipinti a olio su tela esposti in due sale della Wallace Collection, in dialogo con il resto della collezione di quello che è considerato uno dei musei storici di Londra:
- 07 novembre 2009
Koons e Hirst superano il maestro
Artisti-manager a sei zeri che hanno imparato bene la lezione