Wall Street
Trust project- 01 aprile 2023
Un giorno da ricordare
Tra le canzoni più immaginifiche ci sono quelle che contengono nel testo o nel titolo precisi riferimenti temporali, a volte drammatici, altre comici, altre
- 31 marzo 2023
Le Borse oggi, 31 marzo 2023
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in leggero aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,34% a 27113.95 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,33% a 29313.11 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero aumento del 0,25%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero ribasso del 0,03%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un -0,14%. Madrid +0,28%.A Wall Street, il Dow Jones è in territorio positivo, con una crescita a 33143.35 punti, +0,87%. Il Nasdaq è in crescita a 13109.727 punti, +1,13%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4088.42 punti, +0,93%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura con andamenti in rialzo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha guadagnato posizioni: +0,93% a 28041.48 punti. In territorio positivo, con una crescita dello 1,02% il Topix a 2003.5 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera crescita del 0,36%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 181.12, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.1174%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso terreno sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.086445 Dollari. Ha segnato un calo la sterlina: la moneta britannica è a 1.23524 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87956. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144.295 da 144.6935. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 132.813 da 132.6765 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,15%, Parigi +0,81%,
Le Borse archiviano a sorpresa un trimestre d’oro. Quattro rischi dietro l’angolo
Nasdaq +16% e Piazza Affari +14,5% conducono le danze dei guadagni negli Usa e in Europa. In rialzo anche bond e oro. Ma la crisi bancaria scoppiata a marzo (e per ora arginata) invita a restare prudenti sul futuro
- 31 marzo 2023
Caso Stormy Daniels: Trump incriminato
Donald Trump incriminato per il caso Stormy Daniels ...
La giornata in 24 minuti del 31 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
Trump incriminato, polverone sulla corsa presidenziale
Donald Trump è il primo presidente nella storia degli Stati Uniti a essere incriminato ...
Borse, Nasdaq e Piazza Affari (+14%) guidano la corsa del trimestre
I mercati guardano alle indicazioni sui prezzi in Europa (ai minimi da 13 mesi a marzo) e Usa (Pce core al 4,6% annuo). Piazza Affari chiude marzo in rosso (-1%) ma il bilancio del trimestre è positivo (+14%)
- 30 marzo 2023
Le Borse oggi, 30 marzo 2023
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta con andamenti in rialzo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,05% a 27021.04 punti. L’indice FTSE All Share è in crescita del 1,09% a 29216.73 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in rialzo del 1,5%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in territorio positivo, con una crescita del 0,68%. Il segmento Star ha guadagnato con un +1,39%. Madrid +1,5%.A Wall Street, il Dow Jones è in lieve diminuzione a 32705.24 punti, -0,04%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 12933.48 punti, +0,68%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4038.46 punti, +0,26%.Sulle piazze asiatiche, Chiusura in leggero calo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in negativo: -0,36% a 27782.93 punti. In territorio negativo con una perdita dello 0,61% il Topix a 1983.32 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in aumento del 0,65%.Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 185.24, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.2158%.Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.09042 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1.237565 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.88109. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144.454 da 143.928. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 132.4755 da 132.7445 della chiusura precedente.Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Tra le altre principali borse europee: Londra +0,74%, Parigi +1,06%,
Russia, il giornalista del Wall Street Journal arrestato stava lavorando a un’inchiesta sul gruppo Wagner
Il suo caso è contrassegnato come “top secret”. Il quotidiano statunitense respinge con forza l’accusa di spionaggio a carico del suo reporter
Ucraina: l'ora del lupo e la battaglia per Bakhmut
Dalla conquista della città di Bakhmut, all'impatto delle sanzioni sull'economia russa ...
Ita, i vertici di Lufthansa a Roma, sul tavolo c'è il prezzo
Carsten Spohr, ad di Lufthansa Group, oggi incontra il ministro dell'Economia ...
New York, alla scoperta del mosaico della città con Julianne Moore
Dalla sistemazione in hotel alle migliori esperienze gastronomiche della Grande Mela (compresa una degustazione di tè da 3mila dollari), fino a una pausa rilassante all'ombra di albero fluo.
Borse: l'Europa chiude ancora in recupero con crisi bancaria alle spalle. Il Pil Usa cresce del 2,6%
Milano ha guadagnato l'1%, spinta dalle banche e dal nuovo rialzo di St. In rialzo anche gas e petrolio. L'euro si spinge sopra la soglia di 1,09 dollari
Ucraina, ultime notizie. Almeno 2 mesi di arresto per il giornalista Usa del Wall Street Journal. Usa: gli americani lascino subito la Russia
“Ho parlato oggi con Giorgia Meloni. L’ho ringraziata per i suoi principi, per la sua determinazione, per la vera forza europea che si avverte nelle sue parole e nelle sue azioni in difesa della libertà”. Queste le parole con cui il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è tornato a parlare ieri sera della telefonata intercorsa ore prima con la premier. “Ho confermato il nostro impegno e parlato dell’obiettivo di una pace giusta e duratura”, ha detto Meloni.