Wall Street
Trust project- 03 aprile 2025
L'ora dei dazi
Dopo mesi di annunci è arrivata per davvero l'ora dei dazi. Il presidente Trump li ha annunciati in pompa magna dal Rose garden della Casa Bianca come il Liberation Day. Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.
- 02 aprile 2025
Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto
«È il giorno della liberazione»: Donald Trump ha esordito senza mezzi termini, mantenendo la minacciosa promessa di sollevare il sipario su aggressivi dazi verso tutti i partner degli Stati Uniti, rivali e alleati. La formula, più drastica di quanto atteso da molti operatori, prescrive il 10%
Usa: Trump ai suoi, Musk lascerà presto l’amministrazione. Lui: «Fake news». Casa Bianca: «Scoop spazzatura»
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto al cerchio ristretto dei suoi collaboratori e ad alcuni componenti del suo gabinetto che Elon Musk lascerà l'amministrazione e la politica nelle prossime settimane. Lo scrive, in esclusiva, il sito di Politico. Trump è soddisfatto del lavoro
Tesla, vendite globali -13% sul 2024 nel primo trimestre. «Ritardi su Model Y»
Nel primo trimestre, dopo il nuovo crollo in Europa (ma non in Italia) a marzo, Tesla ha registrato un sensibile rallentamento rispetto al periodo precedente e alle attese del mercato. La flessione è legata a una combinazione di fattori, tra cui l’intensificarsi della concorrenza, la minore domanda
Biotech, soffrono negli Usa e corrono in Cina
Confronto a distanza fra Stati Uniti e Cina sul terreno delle biotech. Negli ultimi giorni le società americane del comparto stanno accusando la notizia delle dimissioni di Peter Marks dalla Fda, mentre in Asia i risultati migliori delle attese da parte di alcune scale up del settore sta attirando
- 02 aprile 2025
I dazi primo step della strategia di Trump: bond a 100 anni per il debito Usa
Mentre gli investitori si interrogano sull’effettiva portata dei nuovi dazi promossi dall’amministrazione Trump, emerge con chiarezza che le tariffe commerciali non sono il fine, bensì lo strumento di una strategia più profonda e articolata. L’obiettivo non è solo riequilibrare i rapporti
Borse, Wall Street a Tesla in calo nell’after market. Europa col fiato sospeso, Milano in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo aver chiuso positiva, Wall Street mostra indici in forte calo a seguito dell’annuncio dei dazi da parte di Trump in quello che dovrebbe essere il “Liberation Day”. La vigilia dell’annuncio aveva diffuso incertezza sui mercati azionari anche a causa del moltiplicarsi
- 01 aprile 2025
Borse, serpeggia una domanda: chi sta guadagnando al ribasso?
Con Wall Street sempre più volatile, chi guadagna oggi dai ribassi? Chi beneficia del caos dazi? E lo fa grazie a informazioni riservate oppure no? La risposta dovrebbe darla la Sec. Ma è una Sec più debole e permissiva sotto il segno di Donald Trump : il Doge di Elon Musk, ripetutamente indagato
Wall Street, il protezionismo dimezza la crescita degli utili
NEW YORK - Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump. Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle
Wall Street, così il protezionismo dimezza la crescita degli utili
Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump. Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle banche l’11
Crescita, inflazione, Borse e titoli di Stato: così Trump spinge l’Europa e affonda gli Usa
Se il diavolo sta nei dettagli, proprio un piccolo dettaglio emerso giovedì in Borsa dovrebbe far riflettere Donald Trump. Il giorno dopo aver annunciato dazi al 25% su tutte le auto importante negli Stati Uniti, la compagnia automobilistica che ha più sofferto in Borsa al mondo è stata
Torna la calma sulle Borse Ue in attesa del D-Day, Milano chiude a +1,3%. Oro sempre al top
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee rialzano la testa, dopo la pioggia di vendite della vigilia, e chiudono tutte con rialzi superiori al punto percentuale alla vigilia del D-Day, il giorno in cui scatteranno i dazi Usa promessi nelle scorse settimane da Donald Trump. In ogni caso, a
Cosenza, avanza il recupero del centro storico: aperti 27 cantieri e chiusi 13
Novanta milioni di euro del Cis, 34 di Agenda urbana, 10 del Pnrr: il totale fa 27 cantieri aperti e 13 chiusi, una decina di progetti inseriti nel Piano per le periferie, altrettanti nell’ambito della Strategia di sviluppo urbano sostenibile e, complessivamente, 134 milioni che, spalmati su un
Con recessione negli Usa perdite più pesanti a Wall Street
Non ci sono garanzie che l’economia degli Stati Uniti non entrerà in recessione. Il monito lanciato dal segretario al Tesoro, Bessent, nelle settimane scorse non è passato inosservato e ha contribuito a scuotere i mercati. Negli States la recessione viene dichiarata ufficialmente dal National
Fmi, Georgieva: dazi minano fiducia consumatori e investitori. Giù a marzo le borse mondiali
«Fra tre settimane presenteremo le nostre prospettive economiche mondiali. Non stiamo assistendo a un impatto drammatico. Semmai, ci sarà una piccola correzione»: lo ha detto la direttrice del Fmi Kristalina Georgieva in una intervista pubblicata sul sito della Reuters, aggiungendo che si tratta di