- 14 luglio 2022
Mozambico, altri attacchi jihadisti a Cabo Delgado. Dall’Ue 89 mln contro il terrorismo
Ancora sangue nella provincia del Nord, in un’escalation che ha creato quasi 800mila sfollati e paralizzato gli investimenti sul gas
- 29 giugno 2022
Proteste degli agricoltori olandesi contro i tagli alla zootecnia inquinante: 5 arresti
Le misure del governo puntano a diminuire il parco bestiame del 30% entro il 2030 per diminuire le emissioni in atmosfera
- 10 marzo 2022
Collezioni, mostre, aste dedicate: è il momento di puntare sull'arte aborigena
Profondità di contenuti e tecniche apparentemente semplici. Le opere contemporanee riflettono l’intricato sistema immaginifico e geopolitico che guida questo popolo da 65mila anni.
- 16 novembre 2021
Rivian vale più di Volkswagen. Ecco perché la matricola elettrica vola
La società fondata e guidata dal ceo R.J. Scaringe ha davanti a sé soltanto Toyota e ovviamente l’irraggiungibile Tesla
- 30 ottobre 2021
Tassa sui miliardari: da Musk a Bezos, i 10 Paperoni che pagheranno di più
Se passasse la proposta del senatore Wyden, il proprietario di Tesla verserebbe 50 miliardi, il fondatore di Amazon 44 e Zuckerberg 29 miliardi
- 19 agosto 2021
Amazon vuole aprire i suoi primi grandi magazzini negli Usa
I primi magazzini dovrebbero essere aperti in Ohio e California
- 29 maggio 2021
Così l'ex capo della Borsa di New York ha portato il Venezia in Serie A
Duncan Leigh Niederauer – ex Ceo di Nyse Euronext, società madre del New York stock exchange (Nyse) e uno dei maggiori esperti mondiali di trading elettronico – ha rilevato la società da un altro americano, Joe Tacopina.
- 11 aprile 2021
La maledizione del gas naturale, così il Mozambico è finito ostaggio dei jihadisti
La scoperta di risorse gassifere avrebbe dovuto trasformare il paese in un grande esportatore di materie prime. È diventato la miccia di conflitti e disuguaglianze
- 21 gennaio 2021
Nel feudo di Biden in Delaware. Registrate più società che abitanti
In un edificio di Wilmington hanno sede legale quasi 300mila imprese, da Alphabet-Google a Apple, da Coca Cola a Bank of America. Lo Stato è leader nel diritto societario
- 28 ottobre 2020
Affluenza e 10 Stati chiave: dove si decidono le elezioni americane
Al democratico bastano tre dei dieci stati incerti: i tre decisivi nel 2016 (Michigan, Pennsylvania e Wisconsin), i quattro repubblicani in bilico (Arizona, North Carolina, Georgia, Texas) e i tre ballerini (Nevada, Ohio, Florida)
- 08 ottobre 2020
Le fondazioni imprenditoriali e corporate: moltiplicatori del valore d’impresa
Un fenomeno che produce vantaggi win-win per tutti gli attori in gioco, uno strumento in più per dare evidenza ai valori distintivi degli imprenditori
- 10 settembre 2020
Miart nomina alla direzione artistica Nicola Ricciardi
La fiera è in corso in versione virtuale e mentre il mondo dell’arte tenta una ripartenza autunnale selezionato il direttore delle Ogr di Torino per il prossimo appuntamento di aprile
- 31 agosto 2020
Da Wall Street a Piazza Affari, come andranno le Borse questa settimana
Il dollaro sempre più debole spinge la forza di Wall Street a nuovi massimi verso l’Europa - Segnale anomalo da parte dell’indice di volatilità (Vix) sull’azionario
- 18 agosto 2020
Wall Street cancella la pandemia: S&P 500 e Nasdaq record. Europa in rosso
Gli investitori continuano a monitorare l'andamento dei contagi da Covid. Preoccupano le tensioni Usa-Cina, ma dal settore immobiliare americano arrivano segnali positivi. Petrolio in calo in attesa della riunione dell'Opec+, l'oro torna sopra i 2mila dollari l'oncia. Spread in rialzo in area 144 punti
- 11 marzo 2020
Wall Street affonda (-6%) e inizia la fase «Orso». Fed aumenta la liquidità. Europa in calo, Milano tiene con Diasorin e banche
Gli indici Usa sono in rosso. L'emergenza coronavirus è sempre più grave e la numero uno della Bce, Christine Lagarde, ha avvertito l'Europa che si corrono forti rischi se non si corre ai ripari. Intanto, la Banca d'Inghilterra taglia i tassi allo 0,25% e la «guerra del greggio» prosegue con Saudi Aramco che aumenta la produzione a 13 milioni di barili al giorno. Sul Ftse Mib bene Terna e Ferrari. In coda Moncler
- 25 febbraio 2020
Cosa farà il fondo miliardario di Bezos per sconfiggere il climate change
Da una super-lobby politica a parchi solari nello spazio, dallo smart farming alla difesa della foresta amazzonica. Fino a sostenere i dipendenti di Amazon
- 15 gennaio 2020
Milano fashion week, Gucci archivia le sfilate dell’iper classicismo
La settimana della moda milanese chiude lanciando un messaggio: il nuovo classicismo. E adesso il testimone passa a Parigi