- 27 luglio 2022
Il doping da contaminazione e il trattamento sanzionatorio, il ruolo della CAS Ad Hoc e le novità per gli OWG di Milano Cortina 2026
L''International Skating Union (di seguito "ISU"), la federazione mondiale, ha stabilito che ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 gli atleti qualificati dovranno avere un'età minima di partecipazione di 16 anni. La novità introdotta ha una valenza sportiva straordinaria per la tutela della salute fisica e mentale degli atleti in genere, fra cui quelli del pattinaggio sul ghiaccio
- 14 febbraio 2022
Pechino 2022, la pattinatrice russa Valieva «graziata» dal Tas
La 15enne russa Valieva autorizzata a gareggiare dal Tribunale arbitrale dello sport di Losanna. Il Cio: se andrà al podio né fiori né medaglie
- 11 febbraio 2022
Pechino 2022, bronzo per Wierer (biathlon) e Ghiotto (pattinaggio)
Medaglia di bronzo per Dorothea Wierer nella 7,5 km sprint di biathlon e Davide Ghiotto nel pattinaggio 10.000 metri
- 18 luglio 2021
Olimpiadi Tokyo 2020: cresce l’allerta Covid. Tutto quello che c’è da sapere sui giochi
A pochi giorni dalla cerimonia inaugurale della 32esima edizione dei Giochi Olimpici, e con il timore legato ai contagi, ecco date, curiosità e informazioni su come seguire le gare
- 19 febbraio 2021
Derby, sentenze e medaglie
Non c'è vigilia di weekend di derby senza i nostri Franco Ordine e Fabrizio Biasin......
- 14 gennaio 2021
Wada, la droga ricreativa è meno grave del doping
Un atleta sorpreso a fare uso di droga può essere sospeso dalle competizioni per soli tre mesi......
- 28 marzo 2020
Tokyo 1940, l’altra Olimpiade svanita del Giappone
Nei giorni in cui l’emergenza coronavirus ha portato – fra le altre cose - al rinvio delle Olimpiadi di Tokyo all’anno prossimo, torna utile riandare ai giorni di quei Giochi nipponici che mai videro la luce, facendo precipitare molti degli eroi sportivi di quella nazione dalla lotta per una medaglia olimpica a quella in una trincea, da cui in molti neppure tornarono
- 24 marzo 2020
Olimpiadi di Tokyo: rinvio al 2021. L’impatto economico sarà pesante. A rischio 18 Federazioni
I diritti tv per le Olimpiadi giapponesi, pari a 4,5 miliardi di dollari, rappresentano il 73% delle entrate del Cio e sono indispensabili per finanziare gli sport con minor seguito.
- 15 dicembre 2019
Fuori dai Giochi: al bando la Russia del doping di Stato
La Russia bandita per quattro anni da Olimpiadi e Mondiali ......
- 10 dicembre 2019
Anabolizzanti al whisky e meldonium: come nasce il doping di Stato in Russia
La squalifica della Russia per quattro anni dallo sport internazionale è l’esito di una lunga storia, tra il tragicomico e il crudele, tra cocktail di anabolizzanti al whisky e morti sospette, che affonda le sue radici nei Giochi Olimpici di Vancouver 2010
Europei di nuoto a Roma 2022, conto da 20 milioni
In occasione della 20esima kermesse in vasca corta (che ha chiuso domenica 8 dicembre) a Glasgow, la Lega europea di nuoto ha indicato la Capitale come sede dei campionati in vasca lunga in programma dall’11 al 21 agosto 2022