- 03 aprile 2017
Serbia, Vucic presidente guardando all’Unione europea
Aleksandar Vucic è il nuovo presidente della Serbia. Il leader del Partito Progressista Serbo, premier uscente, grande sostenitore dell’avvicinamento di Belgrado all’Unione europea ha ottenuto il 55% dei voti. Lo spoglio è arrivato ormai alle ultime schede e non ci sono più dubbi sul risultato
- 06 agosto 2013
Hiroshima, 68 anni dopo: il Giappone ancora diviso sul nucleare
Ore 8.15 (1.15 ora italiana), mattinata a Hiroshima, 68 anni dopo: il monotono suono della grande campana della pace, provocato da alcuni discendenti delle
- 28 febbraio 2012
Serbia più vicina all'Unione europea
PASSO DECISIVO - A convincere i Ventisette è stata l'intesa raggiunta da Belgrado con il Kosovo Ultime resistenze da Lituania e Romania
- 22 luglio 2010
Per la Corte di giustizia dell'Onu la secessione del Kosovo non viola il diritto internazionale
La proclamazione di indipendenza del Kosovo non è un atto contrario al diritto internazionale. Lo ha affermato la Corte di giustizia dell'Aja nel parere
- 22 luglio 2008
L'ideologo del genocidio in Bosnia fermato a Belgrado
Radovan Karadzic vicino all'estradizione verso il Tribunale penale internazionale per i crimini nell'ex Jugoslavia dell'Aia, la Serbia più vicina all'Europa.
- 05 febbraio 2008
Migliaia in piazza contro il Kosovo. Devastata filiale di Unicredit
[/Foto/articoli/belgrado220208.jpg?uuid=c2d87eea-e122-11dc-9496-00000e251029] ...
- 01 gennaio 1900
Sì alla Croazia: nella Ue dal 2013
TEMPI NON RAPIDISSIMI - Zagabria esulta ma sperava di accedere prima ai fondi comunitari. A fine anno la Serbia potrebbe ottenere lo status di Paese candidato
L'Aja: sì all'indipendenza del Kosovo
Belgrado: non lo riconosceremo mai - Tensione nell'enclave serba di Mitrovica - REAZIONI E SCENARI - Soddisfazione a Washington, per Mosca «non cambia nulla». A settembre il dossier si sposterà all'Assemblea generale delle Nazioni unite