Vueling
Trust project- 04 febbraio 2023
Digitale e sostenibile, ecco il futuro della mobilità
Con Giuseppe Bitti, managing director di Kia Italia e Diego Cattoni, presidente di Aiscat...
- 20 gennaio 2023
Ita Airways, i piloti pagati meno delle low cost. Sindacati in agitazione
Nulla di fatto nella trattativa con l’azienda, avviate le procedure per evitare lo sciopero mentre è in arrivo Lufthansa
- 02 novembre 2022
Aerei, ecco perché riparte la corsa al consolidamento
Oltre a Ita, tra le prede la low cost easyJet, la portoghese Tap e la spagnola Air Europa. Mercato europeo frammentato: negli Usa l’87% del comparto è in mano ai principali gruppi, nel Vecchio continente si ferma al 56%
- 30 settembre 2022
Voli aerei, domani sciopero Ryanair e Vueling: ecco quando si può chiedere il rimborso
Per procedere con la richiesta bisogna conservare il biglietto aereo (o la conferma di prenotazione), carta d’imbarco e scontrini delle eventuali spese extra
- 17 agosto 2022
Le compagnie aeree tornano in utile per la prima volta dal Covid
I vettori hanno approfittato della forte domanda di viaggi aumentando i prezzi dei biglietti in pieno caos, ma la ripresa resta fragile
- 17 luglio 2022
Terminato lo sciopero del trasporto aereo: centinaia i voli cancellati
Si è chiuso alle 18 lo sciopero proclamato dai controllori di volo dell’Enav e dal personale delle compagnie low cost Ryanair, Malta Air, Crewlink, EasyJet e Volotea. Centinaia di voli cancellati. Unc e Codacons annunciano esposti all’Antitrust
- 12 gennaio 2022
Ita cerca il partner: ecco chi ha più chance tra Lufthansa, Delta-Air France e Iag
Tre opzioni per la ricerca di un alleato forte che diventerà anche azionista. Per Altavilla obiettivo da raggiungere entro giugno
- 26 novembre 2021
La variante Covid gela le quotazioni delle compagnie aeree, nel mirino anche Atlantia
Lo stop ai viaggi si somma ai nuovi lockdown per arginare i contagi. Vendite a doppia cifra su AirFrance-Klm, Lufthansa, Iag e EasyJet
- 10 agosto 2021
La ripresa appesa ai voli verso gli Stati Uniti: settembre sarà cruciale
Intanto secondo un report di Bank of America, le vendite di biglietti a luglio sono rimaste del 68% inferiori rispetto allo stesso periodo del 2019
- 27 luglio 2021
Tra Covid e crisi Alitalia com’è cambiato il mercato delle low cost in Italia
La quota di mercato delle low cost è aumentata dal 55 al 57,3 per cento del traffico. La prima è Ryanair, che ha aumentato le perdite da aprile a giugno 2021
- 10 maggio 2021
Cosa fare se il volo è cancellato per Covid?
Salve,Devo effettuare un viaggio a Londra il 22/05 con rientro il 24/05 per motivi lavorativi. Volevo sapere come muovermi in virtù delle restrizioni ancora in essere. Inoltre ho acquistato un volo a dicembre con vueling che è stato cancellato causa restrizioni covid. La compagnia mi dice che non
- 05 maggio 2021
Alitalia si spegne, Ita non decolla: salvataggio a rischio
Crollate le vendite di biglietti per voli Alitalia in estate. Le low cost si espandono. Incontro tra commissari, Ita e sindacati: senza l’ok Ue Ita non può decollare
- 26 aprile 2021
Moody's e Draghi sostengono Piazza Affari. Il Ftse Mib guadagna lo 0,52%
In Italia occhi puntati sul Recovery Plan. A Piazza Affari in calo Leonardo e Prysmian. Bene le banche
- 20 aprile 2021
Aerei, il traffico in Italia -72,5% nel 2020. Ryanair resta la prima compagnia
Il vettore irlandese ha 11,8 milioni di passeggeri, Alitalia seconda con 6,5 milioni, terza easyJet. Aumenta la quota delle low cost
- 07 aprile 2021
Aerei, per Walsh (Iata) la metà dei piloti dovrebbero essere donne
Il manager, ex amministratore delegato di Iag e British Airways, è un ex pilota. Solo il 5% dei piloti nel mondo sono donne
- 30 marzo 2021
Voli, per Pasqua aumentano del 41% le partenze da Malpensa e Linate
Tra il 31 marzo e il 7 aprile sono previsti 139.600 passeggeri a Malpensa e Linate. Dal 3 al 7 aprile 2.500 milanesi partiranno da Malpensa per la Spagna
- 25 novembre 2020
Aerei, a Fiumicino voli dall’Italia agli Usa senza quarantena
I test rapidi in aeroporto si estendono ai voli Alitalia e Delta tra Roma e gli Usa, cade l’obbligo di quarantena. Test anche sulle tratte da Roma per la Germania. Sperimentazione di Lufthansa sulla Monaco-Amburgo
- 24 novembre 2020
Iata, per le compagnie aeree perdite di 118,5 miliardi $ nel 2020 e 39 miliardi nel 2021
I ricavi mondiali sono diminuiti del 61% a 328 miliardi. Passeggeri tornati ai livelli del 2003. I debiti saliti a 651 miliardi
- 04 novembre 2020
Aerei, le compagnie europee hanno già perso 20 miliardi con il Coronavirus
Nei primi nove mesi del 2020 Air France-Klm in rosso per 6,1 miliardi, Iag per 5,56 miliari, Lufthansa sui 5 miliardi. easyJet e Alitalia verso una perdita di oltre un miliardo
- 09 ottobre 2020
Contratti e trasparenza: le multe degli ultimi 5 anni dell'antitrust
Risale allo scorso 3 agosto una maximulta di 5 milioni a Trenitalia per aver “nascosto” ai clienti i biglietti più economici