Vueling
Trust project- 21 marzo 2025
Settimana a due facce per le Borse Ue, Milano (+1%) la migliore
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Settimana a due facce per le Borse europee, che tra lunedì e mercoledì hanno toccato nuovi record, con Piazza Affari ai massimi dal 2007, in scia al maxi piano di investimenti tedesco, per poi prendere fiato nelle ultime due sedute. Il bilancio dell'ottava si chiude così
- 28 febbraio 2025
IAG aumenta i profitti a vara un piano di buyback da 1 miliardo di euro
IAG la holding che controlla le compagnie aeree British Airways, Iberia, Air Lingus e Vueling ha chiuso l’anno finanziario a dicembre con profitti netti in crescita del 5,5% a 2,8 miliardi di euro e ha annunciato un buy back da un miliardo di euro oltre ad un dividendo di 6 centesimi per azione. Il
- 01 febbraio 2025
Trasporto aereo, accumulati 30 milioni di minuti di ritardo in Europa nel 2024. Ecco la classifica degli scali
Il trasporto aereo, pur vedendo un incremento dei flussi che tornano vicino ai valori pre-Covid, registra un generalizzato peggioramento delle proprie performance in termini di puntualità dei voli e disagi ai passeggeri, al punto che nell’intero 2024 si sono registrati nei cieli europei trenta
- 04 dicembre 2024
Bagagli, posti, algoritmi: quando l’extra supera il costo del biglietto aereo
Prezzi per i bagagli portati a bordo degli aerei ad un costo superiore del semplice biglietto. A molti passeggeri in procinto di partire sarà capitato di pagare quegli extra indispensabili quando si viaggia per vacanza, ad un costo più alto della tariffa aerea pubblicizzata. E di accorgersi
- 01 dicembre 2024
Trimestre tra luci e ombre: ora i big dei cieli preparano le fusioni
Le compagnie aeree europee stanno affrontando sfide cruciali che hanno minato i risultati finanziari dell’ultimo trimestre: dalle continue tensioni geopolitiche, all’aumento della concorrenza da parte dei vettori cinesi e mediorientali, all’aumento dei costi legati alle politiche green, ai ritardi
- 27 novembre 2024
Aerei, il calo delle tariffe erode i profitti: così le low cost dominano il mercato
Aumenti dei costi del personale, meno aerei a disposizione a causa della crisi Boeing e per il rallentamento nelle consegne di Airbus e soprattutto calo delle tariffe in media del 6% per i voli europei, secondo i dati raccolti da Cirium, società di analisi del settore aeronautico. Le compagnie
- 10 novembre 2024
Ita-Lufthansa, soluzione più vicina. Fonti tedesche ottimiste. Entro lunedì il documento finale alla Commissione Ue
Un’intesa è possibile già domani mattina, per poi procedere con la finalizzazione dei documenti nelle ore successive e in tempo per la deadline prevista dalla Commissione Ue, le 23:59 dell’undici novembre. È questa la valutazione che filtra da fonti tedesche in merito alla trattativa tra Ita e
- 08 novembre 2024
A Londra corre Iag, spinta dal III trimestre migliore delle attese e dal buy back
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Iag ad alta quota alla Borsa di Londra grazie ai conti trimestrali superiori alle previsioni e al lancio di un buy back. Da inizio anno la quotazione del titolo della holding che riunisce British Airways, Iberia, Vueling ed Air Lingus è migliorata del 50%. Iag ha
IAG, nel terzo trimestre utili netti +17%. Il titolo vola in Borsa
Vola in Borsa di oltre il 6% IAG (International Consolidated Airlines Group) la compagnia aerea che controlla British Airways, Iberia, Vueling e Air Lingus dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre che mostrano un solido aumento degli utili netti del 17%, a 1,4 miliardi di euro e un
- 04 novembre 2024
Governo della Catalogna, conclusa l’allerta per la Dana. Valencia, non ci sarebbero vittime nel parcheggio di Aldaia
La situazione di allerta per il passaggio della Dana in Catalogna si può considerare ora “conclusa”: lo ha annunciato il governatore Salvador Illa. Il presidente regionale ha aggiunto che non si sono verificati “danni alle persone”, ma ha chiesto di mantenere la “prudenza”: nelle prossime ore,
- 19 luglio 2024
Compagnie aeree, la fine dell'effetto boom post-Covid: prezzi in ribasso e incertezze future
La stagione delle trimestrali delle compagnie aeree europee inizia sotto auspici poco rassicuranti delle controparti americane che si lasciano alle spalle risultati tiepidi alla vigilia di una stagione estiva segnata dal calo dei prezzi dei biglietti aerei.
- 13 giugno 2024
Volare low cost, ecco gli extra che moltiplicano il prezzo del biglietto
Anche nell’estate 2024 si profila il caro voli per chi sceglierà le compagnie “low cost” a causa dei rincari applicati ai servizi aggiuntivi comprati con il biglietto aereo che così registra aumenti fino al 363%. È quanto emerge da una indagine svolta da Altroconsumo che ha scandagliato i prezzi
- 07 giugno 2024
Il ceo Muñoz:«Volotea punta agli slot italiani. La Borsa? Una opzione aperta»
Dagli slot di Linate, a quelli di Madrid e Barcellona. Volotea, la compagnia low cost spagnola, vuole prendersi tutto per crescere rimanendo indipendente. «Con il consolidamento dei cieli europei, i grandi gruppi cresceranno ma questo non ci fa paura perché noi siamo diversi». Carlos Muñoz, il ceo
- 31 maggio 2024
Maxi multa a Ryanair, easyJet, Volotea e Vueling per i costi dei bagagli a mano
Le vacanze sono alle porte e chi deve acquistare un biglietto aereo sa bene che nel costo deve considerare anche quello dei bagagli, diventato anno dopo anno una spesa extra sempre più pesante. Le cosiddette ancillaries revenues (bagagli e pasti a bordo) sono arrivate a rappresentare un terzo del
- 29 maggio 2024
Trasporto aereo, così la crescita dei profitti rallenta nel 2024
Le compagnie aeree europee si lasciano alle spalle un primo trimestre appesantito dall’aumento dei costi a causa del rincaro del prezzo del carburante e dell’aumento del costo del lavoro, oltre agli scioperi e agli investimenti sul prodotto, ma con la prospettiva di una domanda ancora solida nei
- 10 maggio 2024
Iag pronta a cedere gli slot per l’ok di Bruxelles al merger con Air Europa
Iag sta cercando di cedere parte degli slot in Spagna ad altre compagnie aeree per cercare di ottenere il via libera dalla Commissione europea all’acquisizione della compagnia iberica Air Europa. Lo ha detto il ceo Luis Gallego parlando con gli analisti in occasione della pubblicazione dei
Iag prevede una forte domanda per l’estate
IAG (British Airways, Iberia, Vueling and Air Lingus) ha dichiarato che la forte domanda continua ad essere ben sostenuta per raggiungere un picco nella stagione estiva. Forte la domanda in Europa, Sud America e Nord Africa mentre il resto del mondo è più impegnativo . IAG ha registrato un utile
- 26 marzo 2024
Consolidamento del settore aereo, ecco perché l’Europa arranca dietro agli Usa
Allearsi per sopravvivere. Così si sono espressi i principali ceo delle compagnie aeree europee durante un meeting a Bruxelles alla vigilia della lettera spedita dalla commissione europea sul merger Lufthansa-Ita Airways. Dalle compagnie low cost - non coinvolte in operazioni di merger - ai