voucher
Trust project- 17 maggio 2023
Lastminute.com archivia lo scandalo Covid: utili e indennità rimborsate
Il gruppo ha registrato un fatturato trimestrale di 92 milioni, in aumento del 39% sul 2022
- 13 maggio 2023
A Milano 40mila in piazza, Landini: «Il Governo sbaglia, fa propaganda e aumenta la precarietà»
Per il segretario della Cgil le misure sul lavoro «a oggi sono insufficienti». Cisl e Uil frenano sullo sciopero ma puntano sulla mobilitazione.
- 10 maggio 2023
Decreto lavoro e misure fiscali per il welfare aziendale
Due genitori, lavoratori dipendenti con figlio di 21 anni senza reddito ricevono dal 1° gennaio 2023 al 30 settembre 2023 beni e servizi (voucher multiuso) e rimborsi utenze per 3000 euro in esenzione dai rispettivi datori di lavoro. In particolare, il datore della madre consegna/rimborsa: 2000 voucher multiuso (consegna dal 1° gennaio 2023 al 30 settembre 2023) oltre a 1000 rimborso utenze (rimborso dal 1° gennaio 2023 al 30 settembre 2023); mentre il datore del padre consegna/rimborsa: 2000 voucher multiuso (consegna dal 1 gennaio 2023 al 30 settembre 2023) oltre a 1000 rimborso utenze (rimborso dal 1° gennaio 2023 al 30 settembre 2023).Dal 1° ottobre 2023 il figlio viene assunto a tempo indeterminato e perde lo status di figlio fiscalmente a carico (reddito di lavoro dipendente a fine anno 2023 pari a 7000 euro),La domanda è se i 3000 + 3000 euro dei genitori diventano imponibili previdenziali e fiscali o conservano la esenzione a seguito del Dl 48/2023, articolo 40?
- 10 maggio 2023
Bentornati voucher!
Come ogni mercoledì, a Due di denari parliamo di lavoro. Iniziamo con un'anticipazione di ...
- 09 maggio 2023
Lavoro, il ritorno dei voucher: in quali settori si potranno usare e come
Prima l'allargamento stabilito con la manovra 2023, poi il via libera all’uso dei buoni fino a 15mila euro per impresa in alcuni settori
Gara di risparmio energetico tra le residenze universitarie della Fondazione Rui
In totale -15% di elettricità e -22% di gas in 4 mesi. È Campione d’inverno la milanese Torrescalla. Risultati notevoli anche per i collegi romani Celimontano e Rui
- 08 maggio 2023
Lezioni private, il nero fatica a emergere: solo 1,3 milioni dai voucher
In sei anni appena 2.577 famiglie hanno usato i buoni lavoro per retribuire 2.321 prof. Anche la cedolare secca del 15% resta al palo
- 09 maggio 2023
Lavoro, il ritorno dei voucher: in quali settori si potranno usare e come
Prima l'allargamento stabilito con la manovra 2023, poi il via libera all’uso dei buoni fino a 15mila euro per impresa in alcuni settori
- 08 maggio 2023
I provvedimenti dal 28 aprile al 5 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 05 maggio 2023
Turismo, il tetto per i voucher sale a 15mila euro. Ma resta il limite dei 29 anni per l’apprendistato
La misura inserita nel decreto Lavoro per rispondere alla carenza di manodopera nel settore congressi, fiere, eventi, stabilimenti termali e parchi divertimento
Decreto lavoro in vigore. «Sì» ad altri 4 miliardi per ridurre le tasse
Il decreto in vigore da venerdì 5 maggio. Il provvedimento prevede tra l’altro il taglio del cuneo fino a 7 punti per i redditi più bassi da luglio a dicembre e bonus aziendali (fringe benefits) non tassati fino ai 3 mila per i lavoratori con figli. Con la fine a dicembre del RdC, fa il suo esordio l'Assegno di inclusione da gennaio 2024 per le famiglie con disabili, minori o ultra-sessantenni. Mentre parte da settembre il Supporto per la formazione e il lavoro, il nuovo strumento di attivazione al lavoro
- 05 maggio 2023
Bonus occhiali, possibile fare domanda online: come richiederlo
Basterà collegarsi alla piattaforma web predisposta dal ministero della Salute per richiedere il voucher o il rimborso da 50 euro
Dal taglio del cuneo all’assegno di inclusione: le novità del decreto lavoro in 10 domande e risposte
Dal taglio del cuneo fino a 7 punti per i redditi più bassi da luglio a dicembre ai bonus aziendali, compresi i rimborsi per le bollette, non tassati fino ai 3 mila per i lavoratori con figli. Sono alcuni dei punti del decreto sul lavoro, approvato dal Consiglio dei ministri il primo maggio. Ma vediamo più nel dettaglio il provvedimento (di cui manca la versione definitiva) in 10 domande e risposte
La giornata in 24 minuti del 3 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....