- 06 luglio 2022
Gas e nucleare nella lista Ue degli investimenti «green». Via libera dell’Europarlamento
Con questo voto l’atto delegato della Commissione, che prevede l’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia «green», può così continuare il suo iter
- 02 maggio 2022
Ok Dl aiuti senza voto M5s, misure da 14 mld. Proroga superbonus villette
Tra le altre misure contenute nel decreto aiuti (di circa 50 articoli) il rinnovo del taglio delle bollette e bonus sociale che diventa retroattivo perché eventuali pagamenti di somme eccedenti sarà automaticamente compensato in bolletta una volta presentata l’Isee
- 20 gennaio 2020
Caso Gregoretti, dopo il sì della Giunta la parola passa all’aula del Senato
Quello che si è giocato in Giunta è stato il primo tempo della partita: sul dossier si pronuncerà anche l’Aula di palazzo Madama
- 09 gennaio 2020
Caso Gregoretti: Gasparri propone no processo a Salvini. M5S, Pd e Iv chiedono rinvio voto
Il presidente della Giunta delle immunità del Senato Maurizio Gasparri ha chiesto di respingere la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini sul caso Gregoretti. Il leader della Lega: «Pentastellati senza dignità»
- 28 ottobre 2019
Dove sono andati i voti M5S: un terzo all’astensione, quasi un sesto al centrodestra
Dove sono andati i voti del M5S? È questo l’interrogativo che si impone scorrendo i risultati delle elezioni umbre. E la risposta arriva dall’analisi dei flussi fatta da Swg. Un terzo di chi alle Europee aveva votato il Movimento, alle regionali umbre ha optato per l’astensione e quasi un sesto ha
- 30 agosto 2019
Aspettando Rousseau: tutte le incognite del voto M5S
Dalla data alla formulazione del quesito, vertici al lavoro per preparare la consultazione degli iscritti
- 19 agosto 2019
Crisi di governo, cos’è la «coalizione Ursula» lanciata da Prodi
La coalizione Ursula (o meglio Orsola per italianizzarla) rilanciata domenica scorsa da Romano Prodi è il nome scelto dal padre dell’Ulivo per indicare un’alleanza di lunga durata in chiave europeista che abbia come perno Pd e M5s
Crisi di governo, rispunta l’«accordo alla tedesca»: come funziona
Delrio e i contratti Pd-M5S: «Serve una cosa scritta. Ci si mette a sedere, si tratta e si analizza ogni punto per il bene del Paese». In Germania trattativa tra novanta esperti durò dieci settimane
- 31 maggio 2019
Dalle unioni civili a Di Maio capo politico, quando il M5s ha fatto decidere il web
Il voto online che ha riconfermato Luigi Di Maio capo politico del Movimento è servito a ridare la parola alla base sul destino politico del leader M5s in base al principio, scandito dallo stesso vicepremier che «gli unici a cui devo rendere conto del mio operato sono gli iscritti». Era da quattro
- 12 giugno 2018
Ballottaggi, ecco tutte le sfide: la Lega punta ai voti M5s per fare bottino pieno
Saranno soprattutto sfide tra centrodestra e centrosinistra quelle che caratterizzeranno i ballottaggi di domenica 24 giugno nei 14 capoluoghi di provincia nei quali i sindaci non sono stati eletti al primo turno. Con il M5s escluso dalle sfide principali (sarà in campo solo a Terni, Avellino e
- 18 maggio 2018
Voto M5S: più del 94% dice sì al contratto di governo. Scontro Berlusconi-Salvini
Sulla piattaforma Rousseau più del 94% degli iscritti ha detto "Sì" al contratto. Lo annuncia il leader Cinquestelle Di Maio sul blog del Movimento, comunicando l'esito del voto on line sul programma di governo. «C'è stata una grande partecipazione durante tutta la giornata - scrive Di Maio - e
- 17 maggio 2018
Contratto di governo, per la Lega mille gazebo nel weekend. Voto M5s online venerdì
Per conoscere l’orientamento degli elettori leghisti sul contratto di governo in via di ultimazione M5s-Lega bisognerà aspettare domenica sera. Quando chiuderanno i «gazebo» che il Carroccio si appresta ad allestire nel weekend in mille piazze d’Italia. Il M5s, invece, ha deciso di giocare di
Perché i giovani hanno votato M5S e Lega (e lo rifarebbero ancora)
L’esito del voto che sta sfociando nel governo Cinque Stelle-Lega è stato determinato, anche, dal consenso dei giovani. Anzi, dal dissenso, visto che il successo di Salvini e Di Maio è stato spinto più dall’insofferenza per i “vecchi partiti” che dall’adesione alle offerte dei nuovi. Secondo i dati
- 19 aprile 2018
Molise al voto: M5S e Lega alla resa dei conti con un occhio al governo
Quattro candidati governatori, 16 liste e oltre 300 aspiranti consiglieri regionali. È questa la mappa del voto regionale in Molise di domenica prossima. Un voto destinato ad avere un peso anche sugli assetti politici nazionali, in vista della formazione del futuro governo. Al leader M5s Luigi Di
- 18 aprile 2018
Chi è Maria Elisabetta Casellati, l’avvocato fedele a Berlusconi eletta al Senato con i voti M5S
Una nuova stagione della politica si è aperta e Maria Elisabetta Alberti Casellati, dal 24 marzo presidente del Senato e ora incaricata dal presidente Mattarella della difficile missione di cercare una maggioranza di governo tra centrodestra e Movimento 5 Stelle, ne è la prova. Entrata in politica