- 09 giugno 2022
Elezioni comunali e referendum giustizia: come e dove si vota
Seggi aperti nella sola giornata di domenica, dalle 7 alle 23. Per lo spoglio si parte dai quesiti per poi passare, dalle 14 del lunedì, alle Comunali
- 29 maggio 2022
Amministrative e referendum: schede, quesiti e preferenze, la guida al voto
Nelle Faq del Viminale domande e risposte sulle modalità di voto, sul rinnovo della tessera elettorale e documenti di identificazione sono validi
- 17 ottobre 2021
Ballottaggi, affluenza in calo di oltre sei punti: alle 23 ha votato il 33,3% degli elettori
Cinque milioni di elettori chiamati alle urne in 65 Comuni. Al primo turno, alla stessa ora, aveva votato il 39,9 per cento. Seggi aperti fino alle ore 15 di lunedì 18 ottobre.
- 27 settembre 2021
Giorgetti: «Calenda uomo giusto per amministrare Roma». Poi corregge il tiro
Il centrodestra in subbuglio dopo le parole del ministro. «Strumentalizzate le mie parole, si difende l’esponente leghista
- 17 settembre 2021
Milano, il Pd al 26% traina Sala. La Lega in vantaggio su Fdi
A sostegno del sindaco uscente anche il voto personale: la sua lista, stimata al 17,9%, sottrae voti anche al centrodestra e al M5S. Pentastellati fuori dai giochi: fermi al 3,7%
- 06 settembre 2021
Correnti e lottizzazione, la morsa che stritola il Csm e la giustizia italiana
Il fortino inespugnabile della lottizzazione ha alimentato delle nomine in cui troppo spesso l’appartenenza e la fedeltà hanno pagato più del merito in un sistema sempre più sindacalizzato
- 23 settembre 2020
Zaia, De Luca, Toti, Emiliano: saper sottrarre voti agli avversari li candida a leader di domani
Tutti e quattro sono stati premiati da un elettorato trasversale, che li ha votati a prescindere dallo schieramento politico che li sosteneva. Un fatto da non sottovalutare perché tra loro potrebbe svelarsi un possibile nuovo leader
- 22 settembre 2020
Marche «espugnate», ora nelle regioni è 14 a 5 per il centrodestra
Restano «rosse» solo Campania, Puglia e Toscana insieme a Emilia Romagna e Lazio. Ma in Valle d’Aosta il Pd potrebbe formare la giunta con gli autonomisti
- 19 settembre 2020
Toscana, Marche e Puglia: le 3 Regioni contese dove il voto degli elettori M5S può fare la differenza
La sfida è a due tra centrodestra e centrosinistra. Ma a decidere le sfide potrebbero essere anche le scelte degli elettori dei Cinquestelle con il voto disgiunto. Di Maio frena: io leale con i nostri candidati
- 03 settembre 2020
Puglia, Emiliano tallona Fitto. Decisivi gli incerti e il voto utile
Sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore: il candidato di centrodestra (39,6%) è sostenuto da una coalizione compatta, ma il governatore uscente è in ripresa (38,2%) grazie a 14 liste acchiappa-voti
- 01 settembre 2020
Marche, Acquaroli al 51,8% Il centrodestra stacca Pd e M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Il centrosinistra di Mangialardi al 36,1%, Mercorelli (M5S) all’8,9%. Voto utile, indecisi e astensionisti ultima carta dei Dem per mantenere la Regione
Liguria, Toti avanti con il 60% Non decolla il patto Pd-M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Circa quattro elettori dem delle europee su dieci non voteranno per Sansa. E un terzo di quelli Cinque stelle sosterrà il governatore uscente
Liguria, Toti avanti con il 60% Non decolla il patto Pd-M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Circa quattro elettori dem delle europee su dieci non voteranno per Sansa. E un terzo di quelli Cinque stelle sosterrà il governatore uscente
- 25 agosto 2020
Campania, De Luca oltre il 58%. Più vicine le due coalizioni
Sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Il governatore uscente trainato dal voto personale: ha perso consensi da luglio, ma resta 30 punti sopra Caldoro. Il distacco tra le liste è soltanto di otto
Campania, De Luca oltre il 58%. Più vicine le due coalizioni
Sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Il governatore uscente trainato dal voto personale: ha perso consensi da luglio, ma resta 30 punti sopra Caldoro. Il distacco tra le liste è soltanto di otto