- 05 maggio 2022
Asstel: «Il fondo bilaterale è pronto, fondamentale il sostegno del Governo»
Parla la direttrice dell'associazione delle telco, Laura Di Raimondo, che chiede ora un tavolo per il comparto con tutti i ministeri coinvolti
- 13 aprile 2022
Stellantis, perché l’assemblea ha bocciato il compenso da 19 milioni del ceo Tavares
Via libera al dividendo da 3,3 miliardi, ma critiche dei soci sulla remunerazione dell’amministratore delegato. Elkann: «È un voto consultivo, ma ne terremo conto»
- 02 marzo 2022
Di Segni: «Voto consultivo per dare un giudizio sui singoli candidati»
Il managing director Morrow Sodali
- 09 novembre 2021
Musk scherza con il fuoco della Sec: bufera per il sondaggio su Twitter
Fa discutere la nuova mossa-shock dell’uomo d’affari più ricco al mondo e pilota dell’innovazione al volante di Tesla. Titolo sull’ottovolante
- 15 settembre 2021
In Francia le assemblee più calde d’Europa: dai soci «no» a 40 proposte del consiglio
Il rapporto Georgeson: in Italia cala il numero delle proposte contestate, proxy sempre più decisivi. Per 15 società europee (tutte estere) coro di consensi al piano d’azioni sul clima
- 09 luglio 2020
Tonfo Atlantia dopo voto Consulta, si complica questione concessioni
Riflettori sul consiglio di amministrazione per le possibili contromosse e sul vertice al Ministero delle Infrastrutture, a cui partecipano i capi di gabinetto del Mit e del Mef
- 17 settembre 2019
Bce, ok Europarlamento a nomina Lagarde. M5S si astiene
L'Europarlamento ha votato il suo gradimento a Christine Lagarde presidente della Bce con 394 voti a favore, 206 contro e 49 astenuti (tra questi gli eurodeputati del M5S)
- 24 ottobre 2017
Gentiloni: Governo disposto a fare passi avanti su autonomia
«Guardo con interesse, rispetto, disponibilità alla discussione aperta dai referendum sul tema dell'autonomia. Sono disposto a fare dei passi in avanti». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, oggi a Marghera (Venezia) all’indomani del referendum sull'autonomia regionale della
Referendum, al via partita sulle competenze da 28 miliardi
Quella aperta dai referendum lombardo-veneti di domenica scorsa è una trattativa potenzialmente enorme, che nelle due regioni può ricollocare competenze (e fondi per finanziarle) per 28 miliardi di euro. Ma i tempi non saranno brevi, ed è probabile che l’indicatore dei trasferimenti effettivi, se
- 13 aprile 2014
Società unipersonali a statuto Ue
Caratteristiche identiche in tutti gli Stati - Registrazione diretta e online - LA SITUAZIONE - In Europa sono censite 21 milioni di piccole e medie imprese ma appena il 2% riesce a operare in modo transfrontaliero
- 04 maggio 2013
JP Morgan, nuova inchiesta negli Usa
La banca finisce sotto accusa per manipolazione dei prezzi dell'energia - NEL MIRINO - Dalle perdite sui derivati alla manipolazione sul Libor, dal riciclaggio di denaro alle complicità con Madoff: tutti i problemi dell'istituto
- 03 luglio 2012
Tutele in costanza di rapporto di lavoro
1. All'articolo 12 della legge 23 luglio 1991, n. 223, dopo il comma 3 e' aggiunto il seguente: «3-bis. A decorrere dal 1° gennaio 2013 le disposizioni in
- 01 giugno 2010
Articolo 7
Soppressione e incorporazione di enti e organismi pubblici; riduzione dei contributi a favore di enti1. Con effetto dalla data di entrata in vigore del
- 01 gennaio 1900
Gioco d'anticipo su parti correlate
LA SCELTA - Molte imprese potrebbero definire subito le linee sulla retribuzione per evitare la procedura sui soggetti collegati al controllo
- 01 gennaio 1900
Ai manager compensi più chiari
Dal 2012 nelle quotate l'assemblea si pronuncia sulle politiche di remunerazione - STABILITÀ FINANZIARIA - Grazie alle direttive gli emolumenti sono resi coerenti con la strategia di lungo periodo delle società