- 08 agosto 2021
Dall’insediamento il governo Draghi ha posto 12 volte la fiducia, in media due al mese
La fotografia scattata da Openpolis: i provvedimenti approvati con doppio voto di fiducia sono tre. Le 12 questioni di fiducia costituiscono un dato lievemente inferiore ma sostanzialmente in linea con quello degli esecutivi precedenti
- 18 dicembre 2019
Presenti, assenti e “ribelli”: come si comportano i nostri parlamentari?
Il deputato medio manca alle attività della Camera il 15% delle volte, il senatore medio il 5% a quelle del Senato. Tutto nella media, naturalmente.
- 31 maggio 2019
M5S, ecco chi sono gli 8 «ribelli» al Senato che fanno tremare la maggioranza
Luigi Di Maio è stato confermato capo politico del M5S dal voto online sulla piattaforma Rousseau. Tuttavia il dissenso interno è solo momentaneamente sopito. Tanto che lo stesso alleato Matteo Salvini ha detto: «Spero Di Maio abbia ancora il controllo della maggioranza alla Camera e al Senato per
- 30 novembre 2018
Ecco chi sono i parlamentari “ribelli”: in testa Sgarbi alla Camera e Steger al Senato
È un piccolo esercito quello dei parlamentari “ribelli”, quelli che non votano in linea con le indicazioni del partito. Indisciplinati, rivoluzionari. A volte ingovernabili. Sono quelli che votano contro i diktat dall’alto, quelli che si astengono. Quelli che hanno un tasso di ribellione alle
- 14 dicembre 2017
Presenze e fedeltà, chi «merita» la ricandidatura
Le Camere devono ancora approvare la legge di bilancio prima che la legislatura possa dirsi conclusa, lo scioglimento delle camere potrebbe arrivare entro l’anno e il voto forse a marzo. Ma la macchina delle candidature è già in moto. Dalle parti del centrodestra Silvio Berlusconi vaglia le
- 01 agosto 2017
Gentiloni record, supera Monti per provvedimenti approvati con fiducia
Oggi la Camera ha votato la fiducia sul decreto Sud. Domani sarà la volta del disegno di legge sulla concorrenza, questa volta al Senato. Con l’avvicinarsi della pausa estiva, il governo Gentiloni accelera e punta a chiudere l’approvazione di alcuni testi chiave. Con il risultato di riuscire a
- 19 luglio 2017
Governo Gentiloni, il 42% delle leggi passate con il voto di fiducia. Vicino il record di Monti (45%)
In carica da 219 giorni, il governo Gentiloni potrebbe raggiungere presto un nuovo record: l’esecutivo, tra gli ultimi 5, con la percentuale più alta di leggi approvate con voti di fiducia. Al momento la quota, calcolata dal sito OpenPolis, è 42,4 per cento, poco sotto al 45,1% di Mario Monti. Ma