- 13 maggio 2022
Caso camici, il governatore lombardo Fontana prosciolto
Cade l’accusa di frode in pubbliche forniture: «Il fatto non sussiste». Scagionate anche altre quattro persone (tra cui il cognato dell’esponente leghista)
- 22 febbraio 2022
Fontana, archiviata inchiesta su autoriciclaggio. Resta quella su forniture di camici
Il presidente della Regione Lombardia era indagato per autoriciclaggio e falso nella “voluntary disclosure” in relazione a 5,3 milioni di euro depositati su un conto a Lugano
- 21 febbraio 2022
«Suisse Secrets», perché la Svizzera torna al centro dell’evasione e dei soldi illeciti
Il significato della nuova inchiesta giornalistica internazionale è che nessuno è al sicuro. Il segreto bancario è stato da tempo incrinato e nel frattempo anche le banche sono cambiate
- 16 febbraio 2022
Così gli 8mila «vip» italiani residenti a Montecarlo finiscono nel mirino del Fisco
È scattata l’operazione per verificare le residenze fittizie. I primi contribuenti hanno già pagato. Nella lista anche Dubai, Svizzera, Lussemburgo e Liechtenstein
- 24 settembre 2021
L'evoluzione del trattamento fiscale della previdenza professionale complementare obbligatoria svizzera
Da una approfondita ricognizione della normativa riguardante l'attuale trattamento fiscale della previdenza professionale complementare obbligatoria svizzera (cosiddetto doppio pilastro) per un soggetto residente in Italia appare evidente come esso non abbia mai goduto di un quadro interpretativo univoco.
- 21 luglio 2021
Fisco, maxi-inchiesta su Lombard Assurance (Blackstone) e altre 100 compagnie
Alla società lussemburghese del fondo Usa la Guardia di Finanza contesta un imponibile sottratto a tassazione di oltre 500 milioni. La Procura di Milano indaga per riciclaggio
- 12 luglio 2021
Lista Dubai e richieste di dati: i due fronti della lotta al nero
L’agenzia delle Entrate accetterà l’offerta del Fisco tedesco dei nomi «sensibili». Intanto la Gdf chiederà agli intermediari finanziari le movimentazioni estere superiori a 15 mila euro
- 05 luglio 2021
La sola iscrizione nel registro degli indagati non blocca la voluntary disclosure
La Ctp Pesaro: non è causa ostativa la formale conoscenza di un procedimento penale per reati tributari
- 03 giugno 2021
Moby, operazione-verità sui conti in vista del concordato
Nelle relazioni Chiaruttini la «voluntary disclosure» della compagnia degli Onorato: il travaso di risorse da Cin-Tirrenia, i soldi ai partiti
- 18 aprile 2021
Casa, istruzione, nozze: il Fisco non tassa i bonifici a figli e nipoti
La legge esclude l’applicazione del prelievo anche per le liberalità di modico valore o d’uso, indipendentemente dalla parentela
Casa, istruzione, nozze: il Fisco non tassa i bonifici a figli e nipoti
La legge esclude l’applicazione del prelievo anche per le liberalità di modico valore o d’uso, indipendentemente dalla parentela
- 31 marzo 2021
Caso camici: Fontana indagato anche per autoriciclaggio. Rogatoria in Svizzera sul suo conto
Due nuovi reati sono stati ipotizzati dalla Procura di Milano nei confronti del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, già indagato per frode in pubbliche forniture nel cosiddetto caso 'camici'. Il governatore risulta iscritto anche per autoriciclaggio e false dichiarazioni nella
- 22 marzo 2021
Cashback, perché il progetto è un flop: attiva solo una carta su 10
Affievolito l’effetto traino dell’incentivo di Stato. Ma mentre si discute di uno stop anticipato, il Recovery plan segna ancora la scadenza nel 2022
- 09 dicembre 2020
Uno shock fiscale (a costo zero) per la ripresa dell'economia nel post covid
Una seria riforma fiscale dovrebbe intervenire profondamente sulla disciplina dell'accertamento, della riscossione e del contenzioso, così da rendere il nostro sistema fiscale maggiormente certo e affidabile sotto il profilo della pretesa