Volterra
Trust project- 14 febbraio 2023
Eurovita, allarme illiquidi: 400 milioni di investimenti «in trappola»
Corsa contro il tempo per il salvataggio: la gestione provvisoria scade a marzo
- 12 febbraio 2023
Eurovita, quali rischi corrono i clienti dopo il blocco dei riscatti sulle polizze
Dopo il commissariamento e il blocco dei riscatti ora si cerca un compratore. I più tutelati sono i sottoscrittori di fondi pensione e Pip e coloro che hanno polizze in scadenza
- 05 febbraio 2023
Banche, in attesa dei big il risiko parte dalle piccole
Dopo Intesa anche Bpm si smarca da Mps, mentre la corsa del titolo può riaccendere l’appetito di UniCredit. Intanto Pignataro con Fucino guarda a Volterra, il faro di banche e fondi su Popolare Valconca
- 25 gennaio 2023
Esplorare il Chianti in mountain bike o alla guida di una supercar
Con Peter Ternström, il presidente di Jetson, alla scoperta delle strade più sfidanti della Toscana. Muovendosi fra musei di motori e campi di aviazione.
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità
- 03 novembre 2022
Dal Golfo di Baratti a Fiesole nel cuore della Toscana Etrusca
È un’immersione nella storia antica molto ben conservata nei musei e nelle aree archeologiche ma anche nei sapori legati alla cultura millenaria del vino di cui è ricco il territorio
- 28 ottobre 2022
«Più attenzione alle Telco Il 65% dei bimbi a scuola si forma per lavori che non esisteranno più»
Parla l'ad di Ericsson Italia: «Servono misure per un settore gravato dai costi energetici e dagli esborsi per le frequenze 5G Rafforzare le competenze digitali, serviranno data analist e esperti di cloud
- 29 settembre 2022
Uffizi, sette nuove acquisizioni alla Biennale Antiquariato
Donato al museo fiorentino dall'antiquario Enrico Frascione un disegno del pittore veneziano del Cinquecento Carletto Caliari, “Giovinetta con cane”, preparatorio per un quadro oggi custodito al Louvre di Parigi
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 21 agosto 2022
Filippo La Mantia: «Resto ancora un ragazzo di strada che si fa guidare dall’istinto»
Una vita piena: fotografo per l’agenzia di Letizia Battaglia, poi cuoco, con l’«intermezzo» di sette mesi all’Ucciardone
- 03 agosto 2022
Da Bolzano a Messina, la provincia italiana si reinventa
Arte contemporanea, architettura visionaria, alta cucina, boschi urbani, nuova mobilità: il saper vivere made in Italy da scoprire delle piccole città.
- 06 luglio 2022
Capitali 2023, per Bergamo e Brescia la luce della rinascita
Giorgio Gori ed Emilio del Bono, sindaci delle due città, hanno testimoniato ieri una volontà di rinascita proprio attraverso la cultura
- 05 luglio 2022
Bergamo e Brescia si illuminano di cultura
Dalla sofferenza per il Covid a Capitali della Cultura 2023, le parole dei sindaci di Bergamo e Brescia Giorgio Gori ed Emilio Del Bono
- 13 maggio 2022
Toscana. Scoprire Volterra borgo d'alabastro
Volterra arroccata su una cima impervia attorniata da un paesaggio di vellutate gobbe che soavemente si spianano e si avvallano, prima di precipitare lungo le pareti vertiginose delle Balze e dei Calanchi. Da qualche settimana è in questo territorio dalla storia antichissima che ha preso il via
- 09 maggio 2022
La rigenerazione riparte dalle città intermedie: incassati metà dei fondi Pnrr
I progetti: Novara ridà vita all'ex caserma con giovani e Ppp, Volterra fa un teatro stabile nel carcere, Bari il quartiere museo con arte popolare. Premiate Verona, Treviso e Pavia. Parma ospita la kermesse Ance
- 23 aprile 2022
Città in scena: 8 progetti di rigenerazione urbana nel nome della crescita socio-culturale
E’ il senso di otto progetti che coinvolgono altrettante città: Cosenza, Bari, Padova, Pesaro, Livorno, Volterra, Novara e Lecce
- 11 marzo 2022
Ecco «Martha is dead», l’horror “proibito” d’autore che racconta la malattia mentale
Dagli autori di The Town of Light, un thriller psicologico in prima persona che è stato modificato nella versione per Playstation
- 08 marzo 2022
Tappe d’arte da Firenze alla Garfagnana
La città del Rinascimento per antonomasia è pronta a sorprendere di nuovi i visitatori con nuove iniziative culturali. Da non perdere in Toscana anche i borghi di Vinci, Vicchio e San Sepolcro
- 10 febbraio 2022
Kryalos ed EY insieme per un fondo sugli Utp al via con 130 milioni
I primi crediti da Bper, Banco Desio, Banca del Fucino e CR di Volterra
- 12 ottobre 2021
Arte e Scienza, Da Galilei a Parisi in mostra tutte le scoperte di Roma
Dal 12 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022 il Palazzo delle Esposizioni di Roma presenta “Tre stazioni per Arte-Scienza”: dagli acquerelli originali sulle fasi lunari di Galielo Galilei al lavoro che ha fatto vincere il Nobel al fisico della Sapienza, Giorgio Parisi.