Volker Kauder
Trust project- 27 settembre 2017
Germania, Schäuble lascia il ministero delle Finanze. Sarà presidente del Bundestag
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEFRANCOFORTE - Wolfgang Schäuble lascerà il ministero delle Finanze per diventare presidente del Parlamento tedesco, che si insedia il 24 ottobre prossimo, dopo le elezioni di domenica scorsa.Lo riferiscono fonti di stampa tedesche, secondo cui Schäuble, 75 anni, il membro
- 25 settembre 2015
L'impatto dello scandalo
La Germania comincia a fare i conti con il possibile impatto sulla crescita dello scandalo Volkswagen. Anche se è troppo presto per misurarne gli effetti, il peso del settore nell'industria tedesca e nell'export è tale da non poter sottovalutare le conseguenze della vicenda, soprattutto se dovesse
The Impact of the Scandal
Germany is starting to deal with the possible impact on growth from the Volkswagen scandal. Even if it’s too early to measure the effects, the weight of this sector on the German industry and exports is such that the consequences of the case cannot be underestimated, especially if the scandal
- 01 giugno 2015
La Grecia prova a stringere per l’accordo finale, ma i creditori frenano
Siamo alle battute finali per un’intesa sul debito greco? Forse sì, almeno a leggere l’attivismo del governo greco. L’esecutivo ellenico sta lavorando febbrilmente in queste ore per mettere a punto una bozza di accordo con i creditori. Ieri sera si è tenuta una teleconferenza tra Tsipras, il
- 31 maggio 2015
Atene prepara accordo con i creditori: aumento Iva, tagli alle pensioni e surplus ridotto
Siamo alle battute finali per un'intesa sul debito greco? Forse sì, almeno a leggere l'attivismo del governo greco. L'esecutivo ellenico sta lavorando febbrilmente in queste ore per mettere a punto una bozza di accordo con i creditori e già stasera si potrebbe tenere una teleconferenza tra Tsipras,
- 04 settembre 2014
Schaeuble lancia l'allarme: Germania, stime di crescita da rivedere
La Germania potrebbe rivedere al ribasso le stime di crescita del 2014 a causa delle crisi in Ucraina e Medio Oriente. Del rischio di mancare l'obiettivo
- 26 maggio 2014
Strasburgo, raddoppiano gli euroscettici
A livello nazionale successo shock in Francia per Marine Le Pen - Tsipras vince in Grecia - I NUOVI EQUILIBRI - I partiti anti-europei ottengono 129 seggi I popolari perdono terreno ma conservano il primo posto Socialisti come nel 2009
- 26 agosto 2012
Merkel frena gli attacchi alla Grecia ma è scontro Vienna-Berlino sulla proroga
«L'Europa si trova in una fase fondamentale e tutti dovrebbero misurare le parole». Il cancelliere tedesco Angela Merkel , intervistata dalla televisione Ard,
- 19 agosto 2012
Grecia: resteremo nell'euro, l'alternativa è la miseria
La Grecia «deve rimanere nell'euro» per non precipitare nella miseria. L'avvertimento é del ministro delle Finanze greco, Yannis Stournaras alla vigilia di una
- 08 agosto 2012
Spd rompe gli indugi e apre agli eurobond
FRANCOFORTE - C'è un'altra Germania, che aspetta di prendere la parola? Favorevole anche agli eurobond? La Spd, il partito socialdemocratico tedesco, con un
Spd rompe il tabù e apre agli eurobond
LE REAZIONI - Cdu e Csu nettamente contrarie, Verdi favorevoli. Reazioni interessate arrivano invece da parte degli economisti tedeschi
- 10 febbraio 2012
Atene manda ko i listini. Milano chiude a -1,7%. Spread a 364. Rimbalza il dollaro
Come l'Europa, anche Wall Street chiude in rosso (ma al di sopra dei minimi di giornata) in scia all'accentuarsi delle tensioni in Grecia: il Dow Jones lascia
- 17 novembre 2011
Merkel, riforma dei trattati europei nell'agenda del vertice di dicembre
La cancelliera tedesca Angela Merkel vuole introdurre il tema di un «cambiamento limitato dei trattati» europei già nel prossimo consiglio dell'Unione europea,
- 29 settembre 2011
Sì della Germania al rafforzamento del fondo salvastati
Passa al parlamento tedesco l'ampliamento del fondo salva-Stati con 523 voti a favore, 85 contro, 3 astenuti. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha raggiunto
- 21 maggio 2010
Merkel: tassa sulla finanza
Dopo mesi di apparenti incertezze e tatticismi il cancelliere Angela Merkel sta cercando di mostrare leadership. Ieri ha tentato ancora una volta di convincere
Merkel: tassa sulla finanza
Dopo mesi di apparenti incertezze e tatticismi il cancelliere Angela Merkel sta cercando di mostrare leadership. Ieri ha tentato ancora una volta di convincere
- 20 maggio 2010
Merkel: faremo tutto il necessario per difendere l'euro
La Germania «è pronta ad adottare le misure necessrie per diferendere l'euro». Alla vigilia del voto del Bundestag sul piano di intervento da 750 miliardi appro