- 29 marzo 2020
Suicida ministro delle finanze in Assia: non ha retto alla pressione del coronavirus
Si è lanciato sotto un treno Thomas Schäfer, Cdu, 54 anni. Era preoccupato per le conseguenze della pandemia sull’economia
- 27 ottobre 2018
Assia, la bolla immobiliare fa volare i Verdi
Se è vero che la bolla immobiliare a Monaco ha fatto volare i Verdi alla chiamata elettorale locale dello scorso 14 ottobre, promuovendolo a primo partito della capitale dello Stato della Baviera in protesta contro la politica dell’housing sociale del sindaco Spd, la possibilità che questo exploit
- 14 ottobre 2018
Baviera al voto, in gioco il governo Merkel (e anche l’Europa)
MONACO DI BAVIERA - Le elezioni in Baviera oggi hanno una rilevanza di portata storica, non solo per la scossa senza precedenti che si prevede daranno all’assetto politico del più ricco dei Länder tedeschi ma per la tenuta stessa del governo di Grande Coalizione tra Csu-Cdu e Spd, dunque per il
- 08 marzo 2016
Cresce AfD, alternativa xenofoba alla Germania di Angela
L’ultimo, più fragoroso, campanello d’allarme è suonato in Assia, la regione di Francoforte. Alle elezioni comunali, Alternative für Deutschland, l’Alternativa per la Germania, il partito xenofobo ed euroscettico si è piazzato al terzo posto, con il 13,2% dei voti, dietro i democristiani della Cdu
- 14 aprile 2013
Debutta a Berlino Alternative für Deutschland. Entusiasmo per il nuovo partito anti-euro di Lucke
È stato fondato oggi in un clima di incredibile entusiasmo «Alternative für Deutschland» (AfD), il partito che per acclamazione dei delegati ha deciso di
- 16 agosto 2012
Draghi e Merkel nel mirino dei «falchi» tedeschi. La cancelliera dal Canada: Bce in linea con Germania
«La Bce è completamente in linea con la Germania» sulla richiesta di condizioni in cambio degli aiuti ai paesi in difficoltà. È quanto ha affermato la
- 06 settembre 2011
Berlino ultima chance per la Merkel
Cdu in crisi di identità a due settimane dal voto nella città-stato - BILANCI E INCOGNITE - Il capo del Governo: «Non credo che sia stato un errore parlare dell'euro». Maggioranza a rischio sul fondo Efsf al Bundestag