- 28 maggio 2022
Promozioni addio? Ma con la guerra la spesa diventa low cost
Inflazione e crisi energetica cancellano le promozioni dai nostri carelli della spesa e ci riportano nei grandi supermercati e nei discount. La guerra ha già
- 10 maggio 2022
Il diritto di critica del lavoratore, tra limiti condizionanti e prerogative di esercizio
La particolare posizione del lavoratore nell'esercizio del diritto di critica
- 27 aprile 2022
Referendum di giugno, spazi per le affissioni da assegnare fra il 10 e il 12 maggio
Dal Vininale regole e scadenze per gli adempimenti a carico dei Comuni
25 aprile, Italia in piazza. Mattarella: con invasione Ucraina ho pensato a «Bella ciao». Pd contestato a Milano
A Milano la tradizionale manifestazione nazionale dell’Anpi. Il presidente Gianfranco Pagliarulo - tacciato di posizioni filo-russe e critico sull’invio di armi a Kiev - ha ribadito la «condanna senza se e senza ma dell’invasione da parte dell’esercito di Putin ed il riconoscimento della legittima resistenza ucraina». A Roma, però, le associazioni partigiane che non aderiscono all’Anpi hanno promosso una propria iniziativa alternativa con lo slogan: “Celebrare la Liberazione è schierarsi con la resistenza di Kiev”
- 21 marzo 2022
Olocausto e negazionismo, la libertà di espressione incontra il limite invalicabile del dato storico
Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza 3808/2022
- 07 marzo 2022
La moschettiera della filologia
Il toccante ricordo di una studiosa tenace e militante, dai difficili anni della formazione fino all’ingresso all’università, dove fondò, con Segre, Avalle e Isella, la celebre «Scuola di Pavia»
- 09 febbraio 2022
Superbonus, pubblicità e pratiche ingannevoli sotto la lente dell'Antitrust
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha dato notizia dell’avvio di un’istruttoria in applicazione del regolamento a tutela dei consumatori
- 04 febbraio 2022
Minimizzare la Shoah non è libera espressione e fa scattare l’aggravante
Per escludere che la rilettura della storia possa rientrare nell’articolo 10 della Cedu sul diritto alla libertà di espressione, i giudici richiamano la giurisprudenza di Strasburgo, che pure assicura una tutela ampia
Minimizzare la Shoah non è libera espressione e fa scattare l’aggravante
Per escludere che la rilettura della storia possa rientrare nell’articolo 10 della Cedu sul diritto alla libertà di espressione, i giudici richiamano la giurisprudenza di Strasburgo, che pure assicura una tutela ampia
- 05 gennaio 2022
All’asta il volantino delle BR che annunciò il rapimento di Aldo Moro, già valutato 7.000 euro
Polemiche sui social. Il ministero della Cultura ha aperto un’indagine di verifica. L'ex BR Persichetti: non è uno degli “originali”
Nuova stretta anti Covid
Nuove norme anti - Covid con Marco Ludovico, Il Sole 24 Ore e Stefano Bonaccini...
- 30 settembre 2021
Aumentano i pagamenti digitali e Huawei amplia l'offerta di AppGallery
Con una crescita a livello europeo del 30% negli ultimi tre anni, i pagamenti digitali si stanno affermando come un'abitudine diffusa e non sono più da considerare comportamenti di nicchia. Complici numerosi fattori, da ultimo le esigenze generate dalla pandemia Covid-19 che stanno contribuendo