VMware
Trust project- 15 maggio 2023
Il lavoro ibrido porta le aziende a un bivio: mantenere gli spazi per gli uffici o liberarli?
I dipendenti si aspettano una cultura della libertà, ma se questa incide sul fatturato il modello ibrido dell'impresa moderna è destinato a fallire? L’analisi di VMware, azienda americana specializzata nel campo delle soluzioni cloud e di virtualizzazione
- 16 febbraio 2023
«Nella cybersecurity mancano circa 100mila persone, ingenuità e mancati aggiornamenti alla base degli attacchi»
A fare il punto Roberto Baldoni, direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- 11 febbraio 2023
«L’attacco hacker? Forse un diversivo che nasconde una strategia più complessa»
Il presidentedi Netgroup Giuseppe Mocerino spiega i dubbi sull’attacco dello scorso weekend: «Chi è stato risparmiato potrebbe essere sotto scacco»
- 07 febbraio 2023
Cybersecurity, ecco perché la falla sui sistemi ESXi è grave ed urgente difendersi
Quando una vulnerabilità diventa nota, gli attaccanti hanno a disposizione veri e propri motori di ricerca specializzati nell’individuazione delle superfici esposte
- 06 febbraio 2023
Cybersecurity, l’esperto: «Nessun attacco massiccio. Nel mirino piccole imprese che non aggiornano i sistemi»
Parla Remo Marini responsabile It & Operations Risk & Security di Assicurazioni Generali. La vera differenza è l’industrializzazione dell’attacco
- 06 febbraio 2023
Attacco hacker: come è stato effettuato e come difendersi
L’azione ha sfruttato vulnerabilità note da due anni: necessario per le aziende adottare le soluzioni patch già pronte. Scarso l’impatto in Italia
Cybersicurezza, vertice a Palazzo Chigi: in Italia nessuna istituzione colpita
In arrivo un Dpcm per raccordare i controlli delle Regioni con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Tajani: «Adottate tutte le misure necessarie»
- 05 febbraio 2023
Massiccio attacco hacker in Italia e nel mondo. In corso vertice a Palazzo Chigi per bilancio danni
L’attacco, avvenuto domenica, ha preso di mira i server VMware ESXi. Colpita per prima la Francia, poi anche l’Italia
- 11 dicembre 2022
Cloud computing, così la nuvola informatica ci aiuterà a misurare la crisi delle Big tech
In Italia il mercato della «nuvola» vale 4,56 miliardi di euro. In crescita del 18% rispetto all’anno precedente, spinto principalmente dalle componenti del public cloud e dell’hybrid cloud
- 26 settembre 2022
Allarme globale sui deepfake: parte l’offensiva contro i video falsificati
Si affinano le tecnologie, ma sono le persone che tendono a credere alle truffe senza filtri. Big tech si attiva per prevenire i danni
- 01 settembre 2022
La cybersecurity sforna unicorni
Nel primo semestre dell’anno il numero delle società innovative valutate oltre un miliardo è salito di 254 (+ 24%) a quota 1.312. La sicurezza informatica ne conta 19.
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 12 giugno 2022
Speciale Academy - Italo Piroddi, Aruba Academy e il Technical Operation
La funzione del Technical Operation o Tech Ops è fondamentale in azienda...
- 23 maggio 2022
Broadcom dai chip alla nuvola: 50 miliardi per avere VMware
Trattative in corso per differenziare il business nel cloud
- 27 aprile 2022
Il software si fa a pezzi: così il cloud mette il turbo agli affari
Il mercato punta sempre più verso microservizi, «containerizzazione» e «orchestrazione»: i tre concetti chiave del cosiddetto cloud native
- 04 aprile 2022
Smart working e lavoro in mobilità. L'esempio di Provincia di Pavia che crea un ambiente di lavoro agile grazie a VMware e R1 Group
L'esempio della Provincia di Pavia che ha creato un ambiente di lavoro agile grazie a VMware e R1 Group, consentendo a 120 dipendenti di lavorare da casa, in smartworking o in telelavoro senza vincolo di localizzazione.
- 07 marzo 2022
Lavoro ibrido, il tempo non serve per monitorare le prestazioni dei team
Secondo Global Workplace Analytics il 70% della forza lavoro, entro il 2025, lavorerà da remoto “almeno” cinque giorni al mese
- 15 ottobre 2021
Cucine remote, Facebookdown e cloud, digitale terrestre
Un nuovo modello di consegna del cibo a domicilio, che sta crescendo......
- 04 agosto 2021
Entando, la software house sardo-californiana entra nella galassia di United Ventures
Un round di investimento da 11 milioni di dollari con United ventures
- 25 giugno 2021
Transizione ecologica, sostenibilità, Pa digitale: il ruolo dell’open innovation
I percorsi per progettare un'azienda sostenibile, modernizzare la Pa e realizzare l'economia circolare al centro dell’evento del 30 giugno