- 17 settembre 2021
Alle urne dopo il giro di vite: perché in Russia l’esito del voto è già scritto
Ancora più radicalmente che in passato, il Cremlino ha sgombrato il campo dai candidati dell’opposizione più pericolosi per Russia Unita: l’obiettivo è confermare una Duma obbediente per le presidenziali del 2024
- 06 dicembre 2020
Simonov: «Oil & gas, con Biden noi russi saremo tra due fuochi»
Il nuovo presidente americano non potrà limitare troppo l’industria shale. Ma nello stesso tempo incentiverà le energie rinnovabili
- 29 aprile 2018
Viaggio nell’hooliganismo militare che spaventa l’Europa alla vigilia dei mondiali
La prova generale di quel che potrebbe essere la guerriglia dei teppisti, sedicenti tifosi, durante i mondiali russi del 2018 è stata fatta nel giugno di due anni fa a Marsiglia nel corso degli Europei. Tra i protagonisti degli incidenti tra russi e inglesi c'era Alexander Shpryginm, presidente
- 19 marzo 2018
Russia, check-up gratuito al seggio. Quanto durerà Putin? «È eterno»
MOSCA - I seggi elettorali a Mosca si sono aperti da poco mentre, 10 fusi orari più in là, l'Estremo Oriente russo si avvia a chiudere la giornata. E qui, in Ciukotka e Kamchatka, due zelanti villaggi riportano un'affluenza del 100%, umiliando il tradizionale più che 90% delle regioni caucasiche.
- 18 marzo 2018
Il trionfo annunciato di Putin: chiude la partita al 76,6%
MOSCA - Nella notte il distacco è cresciuto ulteriormente, e al 99% dei voti scrutinati Vladimir Putin chiude la partita al 76,6% - il suo miglior risultato - lasciando all'11,8 l'inseguitore più vicino, il candidato comunista Pavel Grudinin. Ampiamente superata la soglia del 70% dei consensi che
- 16 marzo 2018
I sette candidati (senza speranza) che sfidano Putin
DAL NOSTRO INVIATOMOSCA - In sette contro uno, a fare da sfondo. Sicuri che a vincere sarà lui. Che cosa motiva i candidati che domenica sfideranno Vladimir Putin senza alcuna speranza di avvicinarlo nel punteggio finale? All'unico che avrebbe le carte per farlo, Aleksej Navalny, non è stato
- 19 settembre 2016
Putin trionfa grazie alla sindrome della «Russia assediata»
La protesta e le speranze di cinque anni fa trasformate in apatia, rassegnazione, astensionismo: «La classe media russa – è la conclusione amara di Dmitrij Gudkov, l'ultima voce che era rimasta all'opposizione nella vecchia Duma, anche lui sconfitto nel voto di domenica – ha avuto quello che
- 18 settembre 2016
Putin vince senza trionfare. Solo quattro partiti nella nuova Duma
MOSCA - Affluenza bassissima, intorno al 40%, con un record negativo a Mosca e San Pietroburgo. Soltanto quattro partiti – quelli della Duma uscente – “promossi” nel nuovo Parlamento russo. E soprattutto, il primo tra loro confermato in testa, ma senza trionfare: Russia Unita, il partito del
La Russia alle urne senza illusioni
MOSCA - Sono passati cinque anni dall’inverno delle proteste, oggi i russi tornano a votare per il rinnovo della Duma, il Parlamento. Dell’atmosfera di allora, a Mosca, non c’è più traccia: dove sono le decine di migliaia di manifestanti scesi in piazza a sfidare Putin?
- 17 settembre 2016
I partiti in Russia
I partiti in Russia / La banda dei quattroRidefinizione delle leggi elettorali, pesanti restrizioni per limitare il più possibile la partecipazione dei partiti di opposizione. Le elezioni sono un'anomalia per un regime autoritario, ma lo legittimano: formalmente la Russia, Stato altamente
Russia al voto: Putin punta sull’effetto Crimea
MOSCA - Il biglietto da visita delle elezioni parlamentari di domani potrebbe essere il tesserino del metrò di Mosca che capita in mano in questi giorni. «Noi costruiamo il ponte – proclama l'immagine orgogliosa di un autista di Krasnodar -, è la mia strada verso casa!». Il ponte di Crimea,
- 20 agosto 2016
Il golpe dimenticato, i sondaggi e Putin
Solo all’ultimo minuto il Comune di Mosca ha autorizzato una marcia che dalla Casa Bianca russa - sede del governo - arriverà fino al monumento che ricorda il sacrificio di Dmitrij Komar, Ilja Kricevskij e Vladimir Usov, le vittime del golpe che 25 anni fa avrebbe voluto riportare indietro nel
- 05 marzo 2015
Ombre sul caso Nemtsov / 6. I nemici di una vita
Certo a Nemtsov non dovevano mancare i nemici, collezionati nel corso di una vita “all'attacco”: gli anni di Nizhnij Novgorod, la città in cui il giovane e intraprendente governatore diede il via alle privatizzazioni delle aziende locali; poi gli anni di Mosca, Nemtsov pupillo di Boris Eltsin
- 09 ottobre 2014
Mosca, primo sì alla legge di confisca di beni stranieri
UN'IDEA CONTROVERSA - L'iniziativa vuole proteggere gli oligarchi a cui uno Stato straniero abbia sequestrato le attività, come accaduto in Italia a Rotenberg
- 13 settembre 2014
Usa-Europa, escalation di sanzioni contro Mosca
Ma intanto Kiev e Bruxelles rinviano l'accordo di libero scambio
- 11 settembre 2014
La Ue colpisce 15 società russe. Rublo ai minimi storici. Putin: così la pace non regge
Un piede nella "lista nera", l'altro nei negoziati: il nome di Aleksandr Zakharchenko, primo ministro della Repubblica separatista di Donetsk, è in testa al
- 10 aprile 2014
Gorbaciov nel mirino della Duma: «Sfasciò l'Urss, processiamolo»
Che il leader della perestrojka non fosse affatto popolare in Russia è cosa nota. Ma ora che l'Urss, la nostalgia e il patriottismo stanno tornando di moda, un
- 05 aprile 2014
McDonald's chiude i ristoranti in Crimea
Il gelo tra Russia e Stati Uniti è arrivato anche agli hamburger. Citando «ragioni operative fuori dal nostro controllo», la filiale ucraina di McDonald's ha
- 04 marzo 2012
Elezioni in Russia: Putin passa al primo turno, ma non stravince
MOSCA – La vera novità potrebbe essere quella lacrima: Vladimir Putin si è commosso davanti ai suoi, quando è andato a reclamare la vittoria davanti alle mura