Tre mesi di guerra in Ucraina. Così le truppe russe avanzano nel Donbass
Progressi indirettamente riconosciuti anche da Zelensky, secondo cui l’esercito ucraino perde su questo fronte fino a 100 soldati al giorno
Kiev, pace non deve costare integrità territoriale Ucraina
La viceministra degli Esteri ucraina Emine Dzhaparova ha effettuato una lectio magistralis per l’inaugurazione del biennio accademico 2021/2023 del Master in giornalismo dell’università Luiss di Roma
Arsenali nucleari crescono: dalle minacce di Putin, alle mille bombe cinesi di Xi
La minaccia russa e le risposte americane danno un’impressione sbagliata: che la questione nucleare continui a riguardare solo le due superpotenze storiche. Invece non è più così. C’è anche la Cina
1984, la Bielorussia vieta Orwell: peggio del tiranno c’è solo il suo maggiordomo
Lukashenko bandisce il romanzo del Grande Fratello che, come Putin, stabilisce la verità. Ma il «Piccolo Fratello» è persino peggiore
Paradisi fiscali, trust e criptovalute: le sfide insidiose del “metodo Falcone”
Il sistema di indagine che il giudice istruttore sviluppò per dare un volto alla mafia siciliana nascosta dietro assegni e transazioni finanziarie ha fatto scuola nel mondo
- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
Il battaglione Azov continua a resistere. Quale destino per chi si è arreso ai russi?
Mentre Kiev punta a negoziati per riportare a casa i soldati che hanno difeso l’acciaieria di Mariupol, un gruppo di irriducibili continua a resistere
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
Quale ordine può nascere dal disordine mondiale
Allarghiamo lo sguardo. L'aggressione russa dell'Ucraina va oltre la volontà criminale di Vladimir Putin di ricostruire l'immaginaria nazione-impero russa.
- 16 maggio 2022
Hacker russi Killnet attaccano il sito della Polizia di Stato
Il collettivo degli attivisti cyber di Mosca annuncia: «Abbiamo dichiarato guerra a dieci nazioni»
Nato, così Putin sta rilanciando un’alleanza in crisi d’identità
Vladimir Putin ha confermato le preoccupazioni degli europei dell’est e dei paesi usciti dal comunismo, causando con le sue azioni la compattezza della Nato che americani ed europei faticavano a ritrovare
- 13 maggio 2022
Guerra in Ucraina, come reagirà Mosca se l’operazione ucraina fallisce?
Questa guerra, per il Cremlino, ha un valore pressoché esistenziale e ciò non lascia spazio all’idea di una sconfitta. Stando così le cose, però, il tipo di vittoria che la Russia potrà mai conseguire è sempre più ridotto. La questione irrisolta è se Mosca sceglierà l’escalation, anche nucleare, o accetterà l’esito
- 12 maggio 2022
Gas, perché la Russia chiude i rubinetti all’Europa
Mosca aveva chiuso i rubinetti a Polonia e Bulgaria a fine aprile. Gazprom ha annunciato la chiusura della sezione polacca di Yamal-Europa