Vladimir Kara-Murza
Trust project- 02 agosto 2024
Usa-Russia, il più grande scambio di prigionieri dalla fine della guerra fredda
E’ il più grande scambio di prigionieri dalla fine della Guerra fredda. Ieri, ad Ankara, dopo trattative segretissime, la Russia e la Bielorussia hanno liberato 16 prigionieri, ottenendo in cambio la consegna di 10 persone detenute negli Stati Uniti, Germania, Polonia, Slovenia e Norvegia. Il
- 14 marzo 2024
Russia, perché il più scontato dei voti è cruciale per Putin
Una campagna elettorale di confronti tra i candidati, dibattiti e comizi – come si usa fare - non l’ha mai accettata. Ma ora non ha più neanche bisogno di mostrarsi, di stampare nome e cognome sui manifesti: ormai Vladimir Putin si identifica con la nazione al punto che scrivere «Insieme siamo una
- 11 marzo 2024
Il Nobel Muratov: «Scambiate prigionieri politici e non solo soldati!»
Da Ginevra, dove è stato trasmesso in prima mondiale il documentario sulla chiusura della Novaya Gazeta, il suo fondatore ed ex direttore lancia un appello ai governi europei, all’Onu e alla Croce Rossa, affinché si occupino dei giornalisti e degli attivisti imprigionati da Putin
- 27 febbraio 2024
Russia, dissidente Orlov condannato a due anni e mezzo. L’ultimo discorso: regime Putin è fascista
L’esponente di Memorial Oleg Orlov è stato condannato a due anni e sei mesi di colonia penale per discredito reiterato delle forze militari russe con l’aggravante dell’odio verso i valori tradizionali, ha reso noto Mediazona e confermato Memorial. La lettura della sentenza è avvenuta presso il
- 26 febbraio 2024
«Navalny stava per essere liberato quando è morto»
Yulia Navalnaya lo aveva preannunciato, nel video del 19 febbraio in cui – tre giorni dopo la morte del marito – aveva affermato di «sapere esattamente perché Vladimir Putin ha ucciso Aleksej». E mentre i collaboratori preannunciano per la fine della settimana un «addio pubblico» a Navalny, la
- 25 febbraio 2024
Oppositori di Putin / Vladimir Kara-Murza
Condannato nel 2023 a 25 anni di reclusione
- 28 settembre 2023
Navalny, i giudici russi respingono l’appello e lo mettono in cella di punizione
Nessuno si è sorpreso, due giorni fa, quando i giudici di Mosca hanno respinto l’appello di Aleksej Navalny contro l’ultima di una lunga serie di sentenze che il 4 agosto scorso lo ha condannato per estremismo ad altri 19 anni di carcere duro. Il totale da scontare è ormai di 30 anni, ammesso che
- 24 agosto 2023
Kara-Murza condannato a 25 anni
Vladimir Kara-Murza ha subito un processo concluso con una condanna a suo carico di 25 anni. L'attivista anti-Putin, storico e giornalista, molto vicino a Boris Nemtsov (leader dell'opposizione e dissidente ucciso nel 2015 vicino al Cremlino), è stato condannato con la pena chiesta dall'accusa di
- 18 aprile 2023
Russia, con Putin sono tornati i processi di Stalin. Il caso Kara-Murza
A Vladimir Kara-Murza sono stati inflitti 25 anni di regime duro in una colonia penale: nessun oppositore di Putin era mai stato condannato a tanto
Chi è il dissidente anti-Putin Vladimir Kara-Murza condannato a 25 anni
L’attivista, storico e giornalista, molto vicino Boris a Nemtsov, è stato condannato con la pena chiesta dall’accusa in un penitenziario di massima sicurezza
- 20 novembre 2018
Un russo a capo dell’Interpol? «Come una volpe nel pollaio»
Un russo a capo dell’Interpol? I media anglo-americani sono scatenati: sarebbe, dicono, come affidare la guardia di un pollaio a una volpe. Eppure il general-maggiore Aleksandr Prokopchuk, 57 anni, alto funzionario del ministero dell’Interno russo e dal 2016 - primo russo a ricoprire una carica
- 18 marzo 2018
Il trionfo annunciato di Putin: chiude la partita al 76,6%
MOSCA - Nella notte il distacco è cresciuto ulteriormente, e al 99% dei voti scrutinati Vladimir Putin chiude la partita al 76,6% - il suo miglior risultato - lasciando all'11,8 l'inseguitore più vicino, il candidato comunista Pavel Grudinin. Ampiamente superata la soglia del 70% dei consensi che