- 30 giugno 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 29 giugno 2022
Saldi estivi, parte la Sicilia poi dal 2 luglio il resto d’Italia. Ecco le regole e il calendario Regione per Regione
Confcommercio: la spesa media sale a 202 euro a famiglia (3,1 miliardi complessivi)
- 27 giugno 2022
Notifica all’ultimo domicilio del defunto senza la comunicazione degli eredi
Notifica validamente eseguita all’ultimo domicilio del defunto, impersonalmente e collettivamente a tutti gli eredi, in caso di mancata presentazione della comunicazione ex articolo 65 del Dpr 600/1973. È l’orientamento consolidato della Cassazione
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 20 e il 24 giugno 2022
- 21 giugno 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 6 e il 10 giugno 2022
- 20 giugno 2022
Margini di ricorso molto stretti su mancata ammissione all’esame e voto finale
Una panoramica della girisprudenza recente: il giudizio della commissione è sindacabile solo per vizi di manifesta illogicità o arbitrarietà
Permesso di costruire, annullamento in autotutela entro un termine «ragionevole»
Lo afferma il Consiglio di Stato, che ribadisce anche l'obbligo della Pa di motivare la decisione, evidenziando l'interesse pubblico
Revoca dell'incarico per gli amministratori della partecipata che non cooperano con il socio pubblico negli adempimenti di legge
Il Comune sosteneva di essersi attivato senza però ottenere risposta da parte degli organismi strumentali
- 17 giugno 2022
Violazione del Codice della strada da parte del minore, la sanzione va irrogata ai genitori
Per la Corte di cassazione, con la sentenza n. 19619 depositata oggi, la contestazione deve avvenire nei confronti dei soggetti tenuti alla sorveglianza con la redazione di apposito verbale
- 16 giugno 2022
Tarsu, l’annullamento delle delibere non azzera la pretesa tributaria
Scatta per il giudice l’obbligo di applicare le tariffe corrette
- 15 giugno 2022
Tarsu, l’annullamento delle delibere non azzera la pretesa tributaria
Scatta per il giudice l’obbligo di applicare le tariffe corrette
- 15 giugno 2022
Per il pagamento dell'imposta di registro non dovuta il legale non può rivalersi sulle altre parti
Per la Cassazione, sentenza n. 19228 depositata oggi, mancando il presupposto dell'imposta mancava anche la solidarietà
Nessuna scriminante per l'avvocato che appella il magistrato con espressioni offensive
Lo ha chiarito la corte di Cassazione con la sentenza 22376/2022
- 14 giugno 2022
Negoziazione assistita, invito alla procedura e condizione di procedibilità
La selezione delle più recenti sentenze di merito in materia di negoziazione assistita: procura alle liti, soggetti destinatari dell'invito ad aderire alla procedura, la condizione di procedibilità quando l'invito alla controparte è sottoscritto dal solo difensore
Danno ad amministratori e funzionari che hanno agito in modo immotivato e incoerente
La sentenza si riferisce al diniego di una variante urbanistica per la quale la Conferenza di servizi aveva espresso parere favorevole
- 13 giugno 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 6 ed il 13 giugno 2022