Vivian Maier
Trust project- 11 febbraio 2023
All'Elfo Rosso, al Brancaccio Jamie, al Menotti Cechov, al Mercadante De Gregorio
Partiamo da Milano dove torna in scena dal 14 febbraio al 12 marzo all'Elfo Rosso e ha come protagonista Ferdinando Bruni. ...
- 06 dicembre 2022
“Collection”, l’umanità per immagini
Le fotografie della collezione Bachelot a Villa Medici
- 23 settembre 2022
Dorothy Bohm: il segreto è negli occhi di chi guarda
Pioniera della fotografia femminile, per otto decadi ha ritratto lo spettro dei sentimenti e raccontato i grandi cambiamenti sociali. A 97 anni, sta vivendo una nuova notorietà.
- 12 giugno 2022
Ceccarelli: nei social c'è tutta la nostra storia
Sono sempre cresciuto con il culto della parola scritta e del giornalismo tradizionale e ho sempre pensato ai social come simbolo del male e dell'immiserimento
- 08 giugno 2022
A spasso per Torino tra fotografia, musei, bar alla moda e caffè storici
Per gli appassionati del genere una week end in città è l'occasione per fare una full immersion in questa arte senza allontanarsi dalle vie del centro riscoprendo luoghi e palazzi storici
- 03 giugno 2022
The Phair: la narrazione è femminile
Nella terza edizione della rassegna internazionale dedicata all'immagine, ideata da Roberto Casiraghi e Paola Rampini, molti gli scatti e le opere di artiste con prezzi decisamente accessibili
- 24 maggio 2022
La cura dello sguardo, per imparare a non passare inosservati
Dobbiamo permettere a chi vive accanto a noi di guardarci cogliendo moti, espressioni e passioni che sembrano superflue (ma in realtà non lo sono)
Vivian Maier, in mostra a Bologna gli scatti della donna invisibile e artista a sua insaputa
Dal 3 marzo al 27 maggio, Palazzo Pallavicini a Bologna espone il lavoro di Vivian Maier nella mostra “La fotografa ritrovata” a cura di Anne Morin di DiChroma Photography. Nelle sale sono esposti 120 scatti dell’artista a sua insaputa, di cui la maggior parte in bianco e nero, affiancate da una
- 04 dicembre 2016
Attilio Brilli: il viaggio in Italia come ricerca di un mondo immaginario
Dall'Ottocento in poi in Italia si viaggia in modo immaginario...
- 19 luglio 2016
Salento, al via la Festa di Cinema del Reale
Ayat Najafi ed Emmanuel e Patrice Leconte. Al loro "coraggio di artisti e alla libertà di espressione" vanno i premi del Cinema del Reale 2016, rassegna cinematografica alla tredicesima edizione, prevista da domani a sabato 23 a Specchia, borgo salentino.Di Najafi verrà proiettato "No Land's Song",
- 24 gennaio 2014
Helmut Newton e gli altri: c'era una volta il selfie d'artista
«Nel selfie – ha scritto l'antropologa dei media Chiara Giaccardi su Avvenire – la fotografia non è un contenuto, ma un medium, un connettore, un invito al
- 13 novembre 2013
Paris Photo ridisegna i confini del collezionismo: bilancio positivo -
A dispetto dei suoi 17 anni, è una fiera in ascesa Paris Photo, proposta dal 14 al 17 novembre negli spazi sontuosi del Grand Palais. La terza dell'ex direttore di Magnum Photos Julien Frydman, contando anche l'esordio losangelino dell'aprile scorso, ha presentato un parterre con 136 gallerie
- 30 maggio 2011
Vivian dei miracoli
Vivian Maier muore in solitudine e in disgrazia nel 2009, all'età di 83 anni. Tre giorni prima della sua scomparsa, John Maloof, 28enne agente immobiliare di